Zubcic vince nella palude

Zubcic vince nella palude

Zubcic vince nella palude

Zubcic vince nella palude – 27.02.2021 – Si disputa oggi il settimo appuntamento con la Coppa del Mondo di sci alpino maschile e con lo Slalom Gigante, il primo dopo i Mondiali di Cortina. Si scende in Bulgaria a Bansko. La pista è la Banderiza e si parte da 2.060 metri slm e l’arrivo è previsto a 1.610 mt, con un dislivello di 450 metri. Fa caldo in tutta Europa e le gelate notturne non compensano il sole ed il caldo diurno, la pista sarà incognita di tenuta e ci sono +1°/+3° gradi.

Zubcic vince nella palude

 

Solo 4° posto e giù dal podio per Pinturault ! 

La prima manche è disegnata dal tecnico croato Marko SUMAN e prevede 52 porte rotondissime, ma il tracciato è davvero lento perchè si gira tanto e si vogliono evitare gli incidenti occorsi durante tutta la stagione per la troppa velocità.

Al termine del primo parziale, in testa c’è il francese Mathieu Faivre con il tempo di 1.08.37″, al secondo posto il croato Filip Zubcic con un ritardo di 0.11” e al terzo posto l’altro francese Alexis Pinturault con un ritardo di 0.23”. Seguono Henrik Kristoffersen, Stefan Brennsteiner, Marco Odermatt, Aleksander Schmid e Loic Meillard. Solo 11° tempo per Marco Schwarz.

Gli italiani si sono classificati al 15° posto Luca De Aliprandini, al 17° posto Giovanni Borsotti, al 26° posto Hannes Zingerle, al 28° posto Filippo Della Vite e  al 30° posto Riccardo Tonetti. Non qualificati per la seconda manche al 33° posto Alex Hofer, al 36° posto Manfred Moelgg, al 44° posto Roberto Nani.

La seconda manche è disegnata dal tecnico svizzero Renzo VALSECCHI e conta 52 porte molto più lente e disegnate più o meno sullo stesso tracciato della prima manche che sul piano fa davvero annoiare i telespettatori.

La vittoria va a Filip Zubcic, secondo posto per Mathieu Faivre e terzo posto a sorpresa per l’austriaco Stefan Brennsteiner. Termina in 4° posizione Alexis Pinturault.

 

1. Filip Zubcic CRO  1.12.14″ (10°t) 2.20.62″
2. Mathieu Faivre FRA 1.12.65″ (17°t) + 0.40″
3. Stefan Brennsteiner AUT 1.12.38″ (14°t) + 0.93″

 

Gli italiani si sono classificati al 16° posto Filippo Della Vite, al 18° posto Luca De Aliprandini, al 22° posto Giovanni Borsotti, al 27° posto Hannes Zingerle e al 28° posto Riccardo Tonetti.

 

Segui la classifica di Slalom Gigante su : QUI

Segui la classifica generale su  : QUI

Segui il calendario di sci alpino maschile : QUI

 

 

Foto sportschau.de

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor