Zubcic approfitta e vince

Zubcic approfitta e vince

Zubcic approfitta e vince

Zubcic approfitta e vince – 22.02.2020 – Sesta prova il campionato del mondo di Slalom Gigante. Si scende in Giappone a Niigata Yuzawa Naeba. La pista è la 2016 World Cup Course e si parte da 1.375 metri slm e l’arrivo è previsto a 925 mt, con un dislivello di 450 metri.

Caldo e vento giapponese favoriscono il croato !

I leaders tutti fuori dal podio !

La prima manche è disegnata dal tecnico tedesco Bernd BRUNNER e prevede 57 porte non difficilissime e lentissime. Fa caldo a Naeba, ben sopra lo zero termico. Siamo a 6 gradi e si formano buche e canali in ogni cambio di direzione. Si salvano in pochi atleti.

Al termine del primo parziale, in testa c’è il norvegese Henrik Kristoffersen con il tempo di 1.16.63″, al secondo posto l’altro norvegese Leif-Kristian Nestvold-Haugen con un ritardo di 0.67” e al terzo posto lo svizzero Marco Odermatt con un ritardo di 0.74”. Seguono Mathieu Faivre, Mauro Cavieziel e Alexis Pinturault, Aleksander Aamodt Kilde si piazza all’8° posto. Assente Loic Meillard che si è ferito durante un fuori pista in Giappone prima delle prove cronometrate.

Gli italiani si sono classificati al 14° posto Luca De Aliprandini, al 26° posto Riccardo Tonetti, al 28° posto Giovanni Borsotti. Fuori dai trenta al 49° posto Daniele Sorio. Non partito Hannes Zingerle

La seconda manche è disegnata dal tecnico austriaco Marko PFEIFFER e conta 55 porte più veloci e disegnate più o meno sullo stesso tracciato della prima manche. La seconda manche vede la temperatura molto sopra lo zero, siamo a 10 gradi, la pista sembra un ghiacciaio estivo e si rovina fin da subito.

La vittoria va a Filip Zubcic che aveva ottenuto il 12° tempo nella prima manche, al secondo posto Marco Odermatt e al terzo posto Tommy Ford che aveva ottenuto il 10° tempo nella prima manche.

Dietro i protagonisti scesi con neve impossibile : 4° Leif-Kristian Nestvold-Haugen, 5° Henrik Kristoffersen, 6° Aleksander Aamodt Kilde e 9° posto per il leader di classificaZan Kranjec. Solo 15° Alexis Pinturault.

1. Filip Zubcic  CRO 1.19.04″  2.37.25″
2. Marco Odermatt SUI 1.20.62″ (18°t) + 0.74″
3. Tommy Ford USA 1.20.20″ (10° t) + 1.07″

 

Gli italiani si sono classificati al 10° posto Luca De Aliprandini, al 24° posto Giovanni Borsotti, al 27° posto Riccardo Tonetti.

 

Segui la classifica di Slalom Gigante su : QUI

Segui la classifica generale su  : QUI

Segui il calendario di sci alpino maschile : QUI

 

 

Foto raisport.rai.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor