ZARCO SI PRENDE GARA E MONDIALE
Zarco si prende gara e mondiale – Shell Malaysia Motorcycle GP – 30.10.2016 – Inizia la diciassettesima e penultima prova del Motomondiale 2016. Al via è il GP di Malesia sul Circuito Internazionale di Sepang, che ci offre 5.500 metri di asfalto, 15 curve di cui 5 a sinistra e 10 a destra, oltre al lungo rettilineo di partenza-arrivo di 920 metri. Piove davvero molto e viene dato gara bagnata full-wet, ci sono 31 gradi nell’aria e 35 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 28 piloti di diverse nazionalità.
La Pole Position al sabato viene da Johann Zarco su Kalex con il tempo di 2.18.612”, al secondo posto partirà Franco Morbidelli su Kalex con un ritardo di 2.134” e al terzo posto partirà Axel Pons su Kalex con un ritardo di 2.762”. I rivali per la classifica di Zarco leader provvisorio sono Thomas Luthi che partirà dal 5° posto, Alex Lowes che partirà 13° e Alex Rins che partirà dalla casella numero 23. Nella griglia di partenza ben 17 piloti sono racchiusi in poco meno di un secondo. Titolo apertissimo per ben cinque piloti in gara.
La Gara. Servono solo 3 punti a Johann Zarco e la sua Kalex per portarsi a casa il secondo mondiale consecutivo in Moto 2 e regalarsi un bel salto in Moto GP per il prossimo anno. La partenza è a ventaglio per i piloti delle prime due file in griglia, alla prima curva entra Franco Morbidelli, ma viene subito ripreso da Jonas Folger e da Johann Zarco. Al giro 1 in testa c’è però Morbidelli, seguito da Folger, Zarco e da un velocissimo Axel Pons, ottimo al 6° posto Mattia Pasini risalito dalle retrovie, mentre i diretti avversari di Zarco sono Thomas Luthi in 8° posizione, Alex Lowes in 10° posizione e Alex Rins in 18° posizione. Al giro 1 c’è subito il sorpasso di Zarco ai danni di Folger, mentre alla curva 9 scivolano Pasini e Lowes, alla curva 12 invece scivola Pons con un bruttissimo high-side. Non piove più, ma la pista resterà umida, visto che questo asfalto non si asciugherà. Al giro 2 Morbidelli è in testa, ma Zarco e Folger sono attaccati al pilota italiano, mentre dietro ci si giocano le posizioni con Syarihnen, Baldassarri, Marquez e Vierge con la Tech 3. Luthi intanto viaggia tra la 6° e la 9° posizione, Rins tra la 9° e la 12°. I primi due cercano di andar via, ma Folger li segue a distanza fino al giro 11 quando si riaggancia e prova i sorpassi. La pista inizia ad asciugarsi e cambiano le traiettorie, ma mentre davanti si viaggia a posizioni invariate, dietro al 4° posto c’è Baldassarri che si stacca dal gruppo e si prende 2” di vantaggio. Giro successivo Zarco sa di averne di più e sa che i suoi contendenti al titolo sono lontani, si attacca a Morbidelli e lo passa pulito in velocità, poi in un giro prende più di 1” da Morbidelli che ora ha a che vedersela con Folger. A 4 giri dal termine Folger passa Morbidelli con gomme finite e resta davanti per due giri, finché non fa un lungo alla curva 7 e Morbidelli ne approfitta per prendersi la sua seconda posizione. Si arriva a posizioni invariate, mentre Luthi arriva solo 6° e Rins 14°.
Zarco è campione del mondo 2016 della classe Moto 2.
La gara termina con la prima vittoria di Johann Zarco su Kalex con il tempo di 45.51.036”, al secondo posto Franco Morbidelli su Kalex con un ritardo di 3.256” e sul terzo gradino sale Jonas Folger su Kalex con un ritardo di 3.689”. Il giro veloce è il numero 19 di Luca Marini su Kalex con il tempo di 2.21.475” alla velocità di 141.0 km/H.
Gli altri italiani finiscono al 4° posto Lorenzo Baldassarri su Kalex, al 9° posto Luca Marini su Kalex, all’11° posto Simone Corsi con la Speed Up, al 23° posto Mattia Pasini su Kalex. Caduti/Ritirati : Alessandro Nocco su Kalex.
1. | Johann ZARCO | Kalex | 45’51.036″ |
2. | Franco MORBIDELLI | Kalex | + 3.256″ |
3. | Jonas FOLGER | Kalex | + 3.689″ |
4. | Lorenzo BALDASSARRI | Kalex | + 21.428″ |
5. | Hafizh SYAHRIN | Kalex | + 24.700″ |
6. | Thomas LUTHI | Kalex | + 26.184″ |
7. | Alex MARQUEZ | Kalex | + 28.177″ |
8. | Xavi VIERGE | Tech 3 | + 28.855″ |
9. | Luca MARINI | Kalex | + 29.247″ |
10. | Isaac VIÑALES | Tech 3 | + 29.969″ |
11. | Simone CORSI | Speed Up | + 30.866″ |
12. | Ramdan ROSLI | Kalex | + 31.260″ |
13. | Remy GARDNER | Kalex | + 31.793″ |
14. | Alex RINS | Kalex | + 34.697″ |
15. | Xavier SIMEON | Speed Up | + 46.669″ |
Segui anche la classifica aggiornata : http://www.sportpervoi.it/motori/motomondiale/la-classifica-della-moto-2/
Prossimo ed ultimo appuntamento con la Moto 2 sarà per il GP della Comunità Valenciana sul circuito Ricardo Tormo, nel weekend del 12-13.11.2016.
(Foto motoblog.it)