ZARCO INARRIVABILE
Zarco inarrivabile – Nero Giardini Motorrad Grand Prix von Osterreich – 13-14.08.2016 – Inizia la decima prova del Motomondiale 2016. Dopo quasi un mese di pausa estiva, di mercato e di aggiustamenti tecnici al via è il Nero Giardini Motorrad Grand Prix von Osterreich sul Circuito del Red Bull Ring a Spielberg in Austria, che ci offre 4.300 metri di asfalto, 3 curve a sinistra e 7 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 626 metri. Giornata di sole in Austria, ci sono 26 gradi nell’aria e 40 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 28 piloti di diverse nazionalità.
La Pole Position al sabato viene vinta Johann Zarco su Kalex con il tempo di 1.29.255”, al secondo posto partirà l’italiano Franco Morbidelli su Kalex con un ritardo di 0.112” e al terzo posto partirà Thomas Luthi su Kalex con un ritardo di 0.225”. Partirà solo dalla 7° posizione Sam Lowes e la sua Kalex. Anche in Moto 2 ci sono ben 19 piloti racchiusi nel ritardo di un secondo.
La Gara. In partenza il più veloce dei piloti è il nostro Franco Morbidelli che prende la testa della gara, seguito da Alex Marquez, Marcel Schrotter e Thomas Luthi, dietro di loro c’è Alex Rins che in un paio di curve risale dalla 9° posizione. Al giro numero 6 Morbidelli è sempre al comando con quasi un secondo di allungo sugli inseguitori, ben dieci piloti. Il gruppone comprende Schrotter, Luthi, Zarco, Rins, Marquez, Nakagami, Pons, Baldassarri e Aegerter. Rimasto in attesa e guardingo, si fa avanti Johann Zarco che arriva sui primi tre e ci mette ben poco a passare Thomas Luthi cercando di andare a prendere Schroetter davanti a lui e Morbidelli sempre in testa. Quando mancano 9 giri dal termine, Zarco tenta l’assalto, prima passa Schroetter e poi va a prendere il nostro Morbido, lo passa e prende il comando della gara. Anch Luthi risale dalla quarta posizione e passato Schrotter, riesce anche nel sorpasso su Morbidelli. I due ingaggiano sorpassi e controsorpassi, in quanto entrambi hanno gomme finite e non riescono a prendere margine. All’ultimo giro è Morbidelli ad entrare su Luthi, lo passa e va a prendersi il secondo posto, mentre Luthi largo, perde la posizione a favore di Alex Rins.
La gara termina con la prima vittoria di Johann Zarco su Kalex con il tempo di 37.34.180”, al secondo posto Franco Morbidelli su Kalex con un ritardo di 3.058” e sul terzo gradino sale Alex RIns su Kalex con un ritardo di 3.376”. Il giro veloce è il numero 8 di Johann Zarco su Kalex con il tempo di 1.29.497” alla velocità di 173.6 km/H.
Gli altri italiani finiscono all’8° posto Lorenzo Baldassarri su Kalex, al 13° posto Mattia Pasini su Kalex, al 17° posto Luca Marini su Kalex. Caduti/Ritirati Simone Corsi su Speed Up.
1. | Johann ZARCO | Kalex | 37’34.180″ |
2. | Franco MORBIDELLI | Kalex | + 3.058″ |
3. | Alex RINS | Kalex | + 3.376″ |
4. | Thomas LUTHI | Kalex | + 3.467″ |
5. | Marcel SCHROTTER | Kalex | + 4.740″ |
6. | Alex MARQUEZ | Kalex | + 9.416″ |
7. | Takaaki NAKAGAMI | Kalex | + 10.178″ |
8. | Lorenzo BALDASSARRI | Kalex | + 11.951″ |
9. | Axel PONS | Kalex | + 12.801″ |
10. | Dominique AEGERTER | Kalex | + 13.977″ |
11. | Sandro CORTESE | Kalex | + 18.046″ |
12. | Danny KENT | Kalex | + 18.284″ |
13. | Mattia PASINI | Kalex | + 18.424″ |
14. | Miguel OLIVEIRA | Kalex | + 18.830″ |
15. | Julian SIMON | Speed Up | + 20.022″ |
Segui anche la classifica aggiornata : http://www.sportpervoi.it/motori/motomondiale/la-classifica-della-moto-2/
Prossimo appuntamento con la Moto 3 sarà per il GP di Repubblica Ceca sul circuito di Brno, nel weekend del 20-21.08.2016.
(Foto giornalemotori.com)