Zannoni vittoria doppia
Zannoni vittoria doppia

Zannoni vittoria doppia

Zannoni vittoria doppia

Zannoni vittoria doppia – Al via il Round 1 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Moto3, con il GP di Misano, sul Misano World Circuit Marco Simoncelli, che ci offre 4.200 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 10 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 530 metri. Giornata di sole ma fresca, ci sono 16 gradi nell’aria e 30 gradi sull’asfalto in Gara1 e 16 gradi nell’aria e 31 gradi sull’asfalto. Sulla pista ci sono 24 piloti in Gara1 e 23 piloti in Gara2.

Che disastro Kelso !

La Pole Position viene vinta da Joel Kelso su Honda con il tempo di 1.43.671” ottenuto nel secondo turno di qualifiche. Seguono Kevin Zannoni e Alberto Surra su TM.

Gara 1 al sabato. Problemi dopo il warm up lap per Alessandro Morosi su Honda, ma si riallinea in tempo e parte con gli altri. Alla curva 1 il primo ad entrare è Joel Kelso su Honda, ma troppo veloce non tiene la staccata e cade a curva 2, dietro di lui cade anche lo spagnolo Adrian Carrasco su TM. Davanti è bagarre totale per la prima posizione e il traguardo del primo giro lo tagliano: Alberto Surra su moto privata, Elia Bartolini su Ktm, Nicola Fabio Carraro su Tm, Kevin Zannoni su Tm, Nicolas Spinelli su Honda e Raffaele Fusco su Ktm. Come per la Premoto3 si alternano le posizioni e le leadership, nessuno si stacca e se i primi cercano l’allungo, il gruppo dietro resta attaccato. Al giro 4 problemi al cambio per Spinelli costretto al ritiro, mentre Bartolini entra su Fusco senza frenare ed entrambi finiscono a terra. Al giro 6 c’è in testa Zannoni, ma da dietro si sono riagganciati Leonardo Taccini e Alessandro Morosi su Honda. E’ la fiera delle cadute! L’asfalto è orribile e senza grip, dopo sei giri sono solo 16 i piloti in gara, mentre c’è anche il fuori pista di Carraro, ma per problemi tecnici. Ora c’è un distacco, in testa Zannoni, Surra e Taccini, mentre a circa +2″ ci sono Collin Veijer con la Speed Up e Morosi. A metà gara Zannoni e Surra allungano, ma al giro 10 sono uno l’ombra dell’altro. Intanto Bandiera Nera per Morosi che non si ferma dopo tre giri per effettuare il drive through intimato per scorrettezze. Finalmente al giro 11 Surra passa Zannoni che allarga troppo e solo all’ultimo giro il campione uscente riesce a riprendersi la posizione. Ultimo giro il protagonista è Zannoni che chiude ogni tentativo di Surra di passare. Alla fine saranno soltanto 13 i piloti in gara … tutti a punti !

Finiscono i 16 giri previsti con la vittoria di Kevin Zannoni su TM, al secondo posto Alberto Surra su moto privata e al terzo posto Leonardo Taccini su Honda.

1. Kevin Zannoni  TM 28.13.603″
2. Alberto Surra + 0.123″
3. Leonardo Taccini Honda + 9.281″

Il giro veloce è stato il numero 4 di Leonardo Taccini su Honda con il tempo di 1.44.639” e con 145.391 km di media oraria.

Gara 2 alla domenica. Non parte Lorenzo Bartalesi su Ktm per la caduta di ieri in cui ha riportato la frattura della clavicola. Partenza regolare, il primo in curva 1 è Joel Kelso su Honda, poi Carraro, ma non si fa in tempo ad arrivare a curva 2 che Kelso cade di nuovo come ieri. Ora in testa Carraro, seguito da Zannoni, Bartolini, Spinelli e Surra tutti insieme, tanto che non finisce il primo giro e Zannoni si porta in testa proprio sul rettilineo. Il gruppone di 11 piloti continua a darsi battaglia e a cambiare il primo in testa ad ogni giro, mentre il secondo gruppo, dal 12° in poi è già a circa 2″ di distacco. Inutile dettagliare ogni giro, ma si arriva a tagliare la metà gara con in testa Alberto Surra, seguito da Spinelli, Zannoni e Bartolini. Dopo la metà dei giri previsti il gruppone di testa viaggia a + 11″ sugli inseguitori, ma ancora difficile capire chi vincerà. Al giro 11 va sotto investigazione Elia Bartolini per aver superato il track limit, ma al giro successivo è costretto al ritiro per un problema tecnico. Al giro 13 è Fusco a subire un’investigazione e poi 1″ di penalità per lui sempre per il track limit. Ultimo giro si entra in 10 alla prima curva capitanati da nessuno, tutti a ventaglio e in mezzo giro tutti in sorpasso sugli altri. All’ultima curva sono tutti esterni per la volata, ma l’esperienza aiuta Zannoni a vincere, mentre l’inesperienza aiuta Fusco a finire a terra.

Finiscono i 14 giri previsti con la vittoria di Kevin Zannoni su TM, al secondo posto Alberto Surra su Tm e al terzo posto Riccardo Rossi su Honda.

1. Kevin Zannoni TM  28.15.113″
2. Alberto Surra  + 0.056″
3 . Adrian Carrasco Tm  + 0.136″

Il giro veloce è stato il numero 13 di Alessandro Morosi su Honda con il tempo di 1.44.656” e con 145.368 km di media oraria.

La Classifica Piloti 

1. Kevin Zannoni  TM  50
2. Alberto Surra 40
3. Leonardo Taccini Honda 24
4. Collin Veijer Speed Up  22
5. Matteo Ripamonti Honda  18

La Classifica Costruttori 

1. TM 50
2.  40
3. Honda 29
4. Speed Up  22
5. KTM  16

 

Il prossimo appuntamento con la Moto3 del CIV è per il week end del 27-28 Aprile 2019 sul Circuito del Mugello.

 

Segui il calendario CIV 2019 : QUI

 

 

Foto gpone.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor