Worley vince il gigante italiano

Worley vince il gigante italiano

Worley vince il gigante italiano

Worley vince il gigante italiano – 26.01.2021 – Sesto Slalom Gigante femminile della stagione, che si disputa infrasettimanale in Italia. Si scia a Kronplatz. La pista Piz de Plaies – Erta, vede la partenza a 1.580 metri e l’arrivo a 1.206 metri e un dislivello di 586 metri. Temperature basse siamo a -6° gradi, neve perfetta, sole e muro difficile con una pendenza fino al 61%.

Worley vince il gigante italiano

Grande recupero per Bassino, Brignone e Goggia !

La prima manche è disegnata dal tecnico francese Jean Noel MARTIN e prevede 45 porte rotonde che girano tanto, tante buchette e il muro “erta” che fa paura. Fa freddo, ma c’è un bel solo e cielo blu limpido, visibilità perfetta ci sono -6° C.

Al termine del primo parziale, in testa c’è la svizzera Michelle Gisin con il tempo di 1.04.33”, al sec0ndo posto l’americana Mikaela Shiffrin con un ritardo di 0.56” e al terzo posto la nostra Federica Brignone con un ritardo di 0.671”. Seguono Lara Gut-Behrami, Tessa Worley e Meta Hrovat, mentre Petra Vhlova è solo 9°.

Le italiane si sono classificate al 7° posto Marta Bassino, all’11° posto Sofia Goggia, al 23° posto Elena Curtoni, al 24° posto Roberta Midali. Fuori dalle trenta, al 35° posto Karoline Pichler, al 42° posto Roberta Melesi.

La seconda manche è disegnata dal tecnico svizzero Joerg ROTEN e conta 45 porte disegnate più o meno sullo stesso tracciato della prima manche, ma gira davvero tanto e le tracce delle sciatrici disegnano tanti solchi, la pista è perfetta ci sono -56°C.

La vittoria va a Tessa Worley, secondo posto per Lara Gut-Behrami e terzo posto per Marta Bassino. Seguono Mikaela Shiffrin, Meta Hrovat e Petra Vhlova e Michelle Gisin che perde la vittoria a due porte dalla fine. Solo 12° posto finale per Petra Vhlova.

 

1. Tessa Worley  FRA 1.06.27″ (2t) 2.11.38″
2. Lara Gut-Behrami SUI 1.06.64″ (7t) + 0.27″
3. Marta Bassino ITA 1.06.69″ (8°t) + 0.73″

 

Le italiane si sono classificate al 7° posto Sofia Goggia, al 8° posto Federica Brignone, al 22° posto Elena Curtoni, al 26° posto Roberta Midali.

 

Segui la classifica di Slalom Gigante su : QUI

Segui la Classifica Generale di Sci Alpino Femminile : QUI

Segui il Calendario di Sci Alpino Femminile : QUI

Segui il Calendario dei Mondiali a Cortina 2021 : QUI

 

Foto rainews.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor