Volate anche al Mugello
Volate anche al Mugello

Volate anche al Mugello

Volate anche al Mugello

Volate anche al Mugello – 05-06.05.2018 – Al via il Round 3-4 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Premoto3, con il GP del Mugello, che ci offre 5.245 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 9 a destra, oltre al lungo rettilineo di partenza-arrivo di 1.141 metri. Giornata di sole, ci sono 22 gradi nell’aria e 32 gradi sull’asfalto in gara1 e meteo variabile con 24 gradi nell’aria e 25 gradi sull’asfalto in gara2. Sulla pista ci sono 31 piloti in Gara1 e 31 piloti in Gara2.

La Pole Position viene vinta da Matteo Boncinelli su RMU per la classe 250-4T con il tempo di 2.06.323” e da Mirko Gennai (7° tempo complessivo) su Honda per la classe 125-2T con il tempo di 2.07.703″.

Classe 125-2T

Gara 1 al sabato, finiscono i 12 giri previsti con la vittoria di Manuel Margarito su Honda, al secondo posto Mirko Gennai su Honda e al terzo posto Jacopo Adriano Hosciuc su Honda.

1. Manuel Margarito Honda 25.59.628″
2. Mirko Gennai  Honda + 0.064″
3. Jacopo Adriano Hosciuc Honda + 19.703″

Il giro veloce è stato il numero 8 di Manuel Margarito su Honda con il tempo di 2.07.662” e con 147.906 km di media oraria.

Gara 2 alla domenica, finiscono i 12 giri previsti con la vittoria di Manuel Margarito su Honda,  al secondo posto Jacopo Adriano Hosciuc su Honda e al terzo posto Filippo Bianchi su RMU.

1. Manuel Margarito   Honda  25.56.895″
2. Jacopo Adriano Hosciuc Honda  + 0.091″
3. Filippo Bianchi RMU  + 23.713″

Il giro veloce è stato il numero 2 di Jacopo Adriano Hosciuc su Honda con il tempo di 2.07.866” e con 147.670 km di media oraria.

La Classifica Piloti 125-2T :

1. Jacopo Adriano Hosciuc Honda  81
2. Filippo Bianchi RMU 74
3. Manuel Margarito Honda 50
4. Davide Conte Honda 50
5. Guido Fina Honda 42

La Classifica Costruttori 125-2T :

1. Honda 95
2. RMU 74

Classe 250-4T

Gara 1 al sabato, finiscono i 12 giri previsti con la vittoria di Alessandro Morosi su RMU, al secondo posto Mattia Rato su RMU e al terzo posto Filippo Maria Palazzi su RMU.

1. Alessandro Morosi  RMU  25.46.157″
2. Mattia Rato  RMU  + 0.131″
3. Filippo Maria Palazzi  RMU  + 0.140″

Il giro veloce è stato il numero 10 di Matteo Boncinelli su RMU con il tempo di 2.06.620” e con 149.123 km di media oraria.

Gara 2 alla domenica, finiscono i 14 giri previsti con la vittoria di Davide Cangelosi su moto privata, al secondo posto Alberto Surra su 2 Wheels Polito e al terzo posto Francesco Mongiardo su Beon.

1. Davide Cangelosi –   25.40.203″
2. Alberto Surra 2 Wheels Polito  + 0.045″
3. Francesco Mongiardo Beon  + 0.140″

Il giro veloce è stato il numero 11 di Alessandro Morosi su RMU con il tempo di 2.05.583” e con 150.355 km di media oraria.

La classifica Piloti 250-4T

1. Alberto Surra 2 Wheels Polito 80
2. Francesco Mongiardo Beon 53
3. Gabriele Mastroluca Beon 53
4. Alessandro Morosi RMU 51
5. Davide Cangelosi 40
5. Mattia Rato Beon 40

La classifica Costruttori 250-4T

1. 2 Wheels Polito 80
2. RMU 68
3. Beon 62
4. 40
5. Speed Up 29
6. Honda 7
7. KTM 7
8. Phantom 6

 

Il prossimo appuntamento con la Premoto3 del CIV è per il GP di Imola nel week end del 23-24.giugno.2018.

 

Ecco il calendario completo di Elf Civ 2018 : QUI

 

 

Foto civ.tv

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor