Volata Foggia

Volata Foggia

Volata Foggia

Volata Foggia – 09.08.2020 – Monster Energy Gran Prix Ceske Republiki – Al via il quarto GP della stagione per la Moto3 valida per il Motomondiale 2020. Si continua con il GP di Repubblica Ceca sul Circuito Automotodrom di Brno, che ci offre 5.400 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 8 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 636 metri. Giornata di caldo afoso, ci sono 30 gradi nell’aria e 40 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 30 piloti di diverse nazionalità.

Prima delle prove ufficiali del sabato, arriva la notizia che Dorna ha cancellato i Gp extra europei a causa del riaffacciarsi del Covid-19. I Gp di Argentina, Tailandia e Malesia sono definitivamente cancellati per la stagione 2020. 

La volata premia l’Italia !

Prima vittoria per Dennis !

La Pole Position al sabato viene vinta a sorpresa da Raul Fernandez su Ktm con il tempo di 2.08.372”, al secondo posto in griglia si piazza Gabriel Rodrigo su Honda con un ritardo di 0.211”, mentre il terzo posto con Tatsuki Suzuki su Honda con un ritardo di 0.336”. Seguono Ai Ogura su Honda, Dennis Foggia su Honda e Jeremy Alcoba su Honda.

La Gara. Semaforo verde veloce il primo a curva 1 è Gabriel Rodrigo su Honda, Arenas, Tatsuki Suzuki su Honda, Raul Fernandez su Ktm, subito a curva 2 Albert Arenas su Ktm e Rodrigo ruota a ruota, ma sono tutti in gruppo e a ventaglio ad ogni curva. La classifica provvisoria è Albert Arenas su Ktm, Ai Ogura su Honda, Suzuki, Tony Arbolino su Honda, Fernandez, Jeremy Alcoba su Honda, Rodrigo, Dennis Foggia su Honda, Romano Fenati su Husqvarna, Andrea Migno su Ktm, Niccolò Antonelli su Ktm e tutto il gruppone guidato da John McPhee su Honda. Cerca subito l’allungo Arenas che se ne va, ma dietro sono velocissimi e al giro 2 Arenas ha già quasi +1″ sul secondo che ora è Suzuki. Giro 3 il gruppone ha ripreso Arenas che si trova tallonato da Arbolino e Fernandez che si sono trascinati dietro tutti i piloti sono una ventina. Giro 5 è tutta un’incognita come sempre in Moto3, tutti i piloti in 2 secondi, davanti c’è Foggia per il momento, seguito da Ogura e Arenas, ma a ogni curva cambiano le posizione dalla prima all’ultima.

Giro 9 – metà gara – perde uno dei protagonisti, alla 10 cade Suzuki, adesso davanti per la vittoria si staccano 10 piloti con Foggia, Arbolino, Arenas, Ogura, McPhee, Jaume Masia su Honda, Alcoba, Fernandez e Antonelli. Mancano 5 giri e Foggia è semre in testa a tirare dietro tutti gli altri 9 piloti dove ci sono anche gli altri italiani Arbolino e Antonelli. A tre giri Foggia prende un paio di metri su Masia e Arenas, dietro Ogura e Arbolino, Fernandez, McPhee, Alcoba. Non termina il giro e alla 11 cade Masia che perde la buonissima posizione numero 2. Fuori i due protagonisti : Suzuki e Masia. Il gruppo resta tutto insieme e arrivano in volata.

I 18 giri previsti finiscono con la vittoria di Dennis Foggia su Honda, al secondo posto Albert Arenas su Ktm e al terzo posto Ai Ogura su Honda.

1. Dennis Foggia  ITA Honda  39.06.370”
2. Albert Arenas SPA Ktm + 0.205”
3. Ai Ogura JPN Honda + 0.251”

 

Gli altri italiani si piazzano :

4. Niccolò Antonelli KTM
8. Tony Arbolino Honda
9. Romano Fenati Husqvarna
10. Stefano Nepa Honda
13. Celestino Vietti KTM
14. Andrea Migno KTM
24. Stefano Pizzoli KTM
Out. Riccardo Rossi KTM

Il giro veloce è stato il numero 2 di Jaume Masia su Honda con il tempo di 2.08.885” e una velocità di 150.9 km/h di media.

 

Ecco la classifica aggiornata : QUI

Consulta il calendario 2020 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la Moto 3 sarà nel weekend del 16 agosto sul Circuito di Spielberg per il Gp di Austria.

 

 

Foto sportal.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor