Vince Verstappen tra gli errori

Vince Verstappen tra gli errori

Vince Verstappen tra gli errori

Vince Verstappen tra gli errori – 17.11.2019 – Formula 1 Grande Premio Heineken do Brasil – Autodromo Josè Carlos Pace – Inizia il diciannovesimo e penultimo round della Formula 1, sul Circuito Josè Carlos Pace, che si trova a San Paolo, in Brasile. La pista è lunga 4.309 metri e offre 15 curve, oltre a due rettilinei, tra cui quello di partenza-arrivo. La gara si disputa con un meteo stranissimo, sole e nuvole e ci sono 25 gradi in aria e ben 36 sulla pista. In gara 20 piloti di diverse nazionalità.

Tra gli errori Ferrari e Mercedes la spunta Max !

Per il 2020 tanto da rivedere !

La Pole Position del sabato viene vinta dal pilota Max Verstappen su Red Bull con il tempo di 1.07.508”, al secondo posto si piazza Sebastian Vettel su Ferrari con un ritardo di 0.123″ e al terzo posto Lewis Hamilton su Mercedes con un ritardo di 0.191″. Seguono Charles Leclerc su Ferrari*, Valtteri Bottas su Mercedes e Alexander Albon su Red Bull. *Charles Leclerc partirà dalla posizione numero 20 a seguito della penalizzazione per aver sostituito la power unit.

La Gara. Al via tiene la posizione Max Verstappen su Red Bull, mentre Lewis Hamilton su Mercedes scavalca Sebastian Vettel su Ferrari, Valtteri Bottas su Mercedes, Alexander Albon su Red Bull e Pierre Gasly su Toro Rosso. Dietro Charles Leclerc sull’altra Ferrari in un paio di curve è già 13° e in piena rimonta su tutti. Al giro 5 mentre davanti viaggiano a posizioni invariate la gara è tutta per Leclerc che arriva alla posizione numero 8 e al giro 10 è già 6°. Nessuno scossone fino al giro 21 quando iniziano i cambi gomma. Il primo ai box è Hamilton, ma non termina il giro che rientra anche Verstappen. All’uscita dal pit l’olandese rischia di scontrarsi con Robert Kubica su Williams, ma rientra in pista dietro Hamilton. Un giro, prese le misure e Verstappen si riporta davanti alla staccata del rettilineo, non ci sta il neo campione del mondo, ma il giovane pilota Red Bull non lo lascia passare. Giro 26 e cambio gomme per Vettel, mentre al giro successivo è il turno di Bottas. Ad adesso in testa c’è Verstappen, poi Hamilton, Leclerc, Vettel, Bottas, Albon e Gasly. L’unico a non essersi fermato è Leclerc che cambia gomme al giro 30.

Giro 42 è passata la metà gara e si ferma Bottas per il secondo cambio. Due giri e si ferma anche Hamilton e il giro dopo è il turno di Verstappen. Al giro 45 la gara vede Vettel, Verstappen, Hamilton, Albon, Leclerc e Bottas. Dopo 5 giri si ferma anche Vettel, mentre fuma la Mercedes di Bottas che purtroppo è costretto al ritiro. Safety car in pista e ne approfitta Verstappen e poi Leclerc. Giro 56 con Hamilton, Verstappen, Vettel, Albon e Leclerc. Alla ripartenza Verstappen indemoniato ripassa Hamilton, mentre Albon passa Vettel e ingaggiano la lotta, ma per ora la Ferrari tiene. Giro 66 brutta azione tra le Ferrari ! Leclerc passa Vettel e Vettel chiude le porte al compagno di team, ruota forata per il monegasco e subito dopo ruota forata per il tedesco: le Ferrari si ritirano entrambe ! E’ di nuovo SC in pista, rientra Hamilton cambia gomme e torna in pista al 4° posto. Davanti in testa c’è Verstappen, Albon e Gasly. Giro 70 testacoda per Albon, ne approfitta Gasly per la seconda posizione.

formuaI 71 giri vengono vinti da Max Verstappen su Red Bull, al secondo posto Pierre Gasly su Toro Rosso e al terzo posto Lewis Hamilton su Mercedes*. *Hamilton viene penalizzato di 5″ per l’incidente con Alexander Albon. Sale cos’ sul podio Carlos Sainz su McLaren.

1. Max Verstappen Red Bull  1.33.14.678”
2. Pierre Gasly Toro Rosso  + 6.077”
3. Carlos Sainz McLaren  + 8.896”

Il giro veloce è il numero 43 di Valtteri Bottas su Mercedes con il tempo di 1.10.698” e la velocità di 219.417 km/h.

 

Segui la classifica aggiornata su :  QUI

Controlla il calendario 2019 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà per il weekend del 01 Dicembre con il Gran Premio di Abu Dhabi sul Circuito di Yas Marina.

 

Foto thelastcorner.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor