Vince Verstappen ma che gara!

Vince Verstappen ma che gara!

Vince Verstappen ma che gara!

Vince Verstappen ma che gara! – 18.04.2021 – Formula 1 Pirelli Gran Premio del Made In Italy e dell’Emilia Romagna – Inizia il secondo round della Formula 1 2021 sul Circuito dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, che ci offre 4.909 metri di asfalto, 13 curve a sinistra e 9 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo. In gara 19 piloti di diverse nazionalità. Meteo orribile, diluvia a Imola, freddo e pista completamente bagnata.

 

La pioggia movimenta la noia della formula uno !

La Pole Position del sabato viene vinta dal pilota Lewis Hamilton su Mercedes con il tempo di 1.14.411″, al secondo posto si piazza Sergio Perez su Red Bull con un ritardo di 0.035″ e al terzo posto Max Verstappen su Red Bull con un ritardo di 0.087″. Seguono Charles Leclerc su Ferrari, Pierre Gasly su Alpha Tauri e Daniel Ricciardo su McLaren. Solo 8° tempo per Valtteri Bottas su Mercedes e 11° per Carlos Sainz su Ferrari.

La gara. Inizia col fuoco il Gp di Imola, con la monoposto di Lance Stroll al quale va a fuoco il freno del disco posteriore destro. PIOVE sul Santerno, vediamo cosa succede. Al giro di ricognizione va in testa coda Charles Leclerc su Ferrari e le sue gomme intermedie, mentre Sebastian Vettel su Aston Martin parte dai box. Ma semaforo verde e in testa ci va Max Verstappen su Red Bull che guadagna due posizioni e tocca anche Lewis Hamilton su Mercedes che viaggia con ala danneggiata e va anche fuori l’inglese, ma è subito Safety Car per un incidente nelle posizioni dietro occorso a Nikolas Latifi su Williams dopo essersi toccato con Nikita Mazepin su Haas; al momento Verstappen, Hamilton, Lelerc, Sergio Perez su Red Bull, Daniel Ricciardo su McLaren, Pierre Gasly su Alpha Tauri, Lance Stroll su Aston Martin e Carlos Sainz su Ferrari. Altro testacoda questa volta è la Haas di Mick Schumacher che viaggia con ala rotta (pit-lane chiusa). Giro 7 rientra la SC e si riparte. Non cambia nulla fino al giro 18 quando la pista inizia ad asciugarsi, ma le posizioni cambiano al giro 28: il primo a cambiare pneumatici è Verstappen che rientra con le medie, Hamilton tiene le intermedie ma rientra e sbagliano il pit-stop quasi 2″ in più e rientra dietro l’olandese; cambia gomme anche Leclerc adesso tutti con le medie (le Haas hanno addirittura le soft). Giro 31 errore Hamilton va lungo alla Tosa! Il pilota Mercedes addirittura va in retromarcia e contromano per rientrare in gara, ma dietro un bruttissimo incidente tra Valtteri Bottas su Mercedes e George Russell su Williams, è bandiera rossa

La classifica provvisoria vede : Verstappen, Leclerc, Norris, Perez, Sainz e solo al 9° posto Hamilton.

Si ricomincia dopo mezz’ora. I piloti vengono schierati in griglia, ma poi si decide di partire dietro al SC, ma vanno in testacoda Verstappen e Kimi Raikkonen con l’Alfa Romeo, ma Verstappen rientra senza problemi, inizia anche il recupero di Hamilton a suon di sorpassi e giri veloci. Ma, mentre Verstappen è in testa, Hamilton deve guardarsi da sorpassare tutti e riesce al giro 60 a passare Leclerc e Norris per portarsi in seconda posizione. La gara termina così.

Gli 63 giri vengono vinti da Max Verstappen su Red Bull, al secondo posto Lewis Hamilton su Mercedes e al terzo posto Lando Norris su McLaren. Chiudono al 4° posto con Charles Leclerc e al 5° posto con Carlos Sainz le Ferrari.

1. Max Verstappen  Red Bull 2.02.34.598”
2. Lewis Hamilton  Mercedes  + 22.000”
3. Lando Norris McLaren  + 23.702”

Il giro veloce è il numero 60 di Lewis Hamilton su Mercedes con il tempo di 1.16.702” e la velocità di 230.403 km/h.

 

Segui la classifica aggiornata su :  QUI

Controlla il calendario 2021 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà per il weekend del 02 Maggio sul Circuito di Portimao per il Gp del Portogallo.

 

Foto adnkronos.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor