VINCE SHIFFRIN MA MOELGG È SUL PODIO
Vince Shiffrin ma Moelgg è sul podio – 27.12.2016 – Si scia a Semmering a 60 km dalla capitale austriaca Vienna, dove viene effettuato il recupero dello Slalom Gigante Femminile di Courchevel, interrotto dopo la discesa di 19 atlete per il troppo vento. Si torna a Semmering dopo l’ultima gara disputata nel 2012.
La pista “Panorama” ha la sua partenza a 1.350 metri, mentre l’arrivo è previsto a 1.025 metri. Temperature sotto lo zero, ma poca neve e gli organizzatori hanno fatto davvero un miracolo per far sì che questo gigante si potesse disputare.
La prima manche è disegnata dal tecnico norvegese Feller, conta 42 porte a distanza regolamentare di 26/27 metri. Veloce e rotonda, non difficilissima, ma che non lascia spazio alle perdite di attenzioni. Si aspettano le protagoniste, le azzurre e il ritorno dopo 421 giorni di Anna Veith Fenninger, al rientro dopo l’infortunio avvenuto nel 2015.
In testa c’è Mikaela Shiffrin che scesa con il pettorale 15 si porta al primo posto, dietro di lei due italiane velocissime Manuela Moelgg scesa con il numero 13 e Marta Bassino scesa con il pettorale numero 12. Le altre protagoniste sono tutte indietro, Tessa Worley scesa con il bibendum numero 6 è 6°, Lara Gut scesa con il numero 5 è 17°. Arriva solo 49° Anna Veith Fenninger.
La seconda manche è tutta una sorpresa. Inizia a nevicare e diventa tutto buio, da metà gara c’è bisogno di accendere i fari in pista. Il tracciato è disegnato dal tecnico italiano Rulfi, conta 44 porte a distanza di 25 metri. Più angolata sarà davvero selettiva e metterà a dura prova le atlete.
La prima protagonista a scendere è proprio Lara Gut, che si piazza davanti alle sue avversarie Viktoria Rebensburg e Petra Vhlova. Finirà 4° con un recupero eccezionale. Resta in testa fino alla discesa della Worley, che dà prova di essere lei una delle regine del gigante. Tessa Worley si porta davanti alla Gut e resta in testa fino all’ultima discesa della Shiffrin. Arriverà seconda. Al turno di Marta Bassino ci si aspetta tanto, ma la giovane italiana trova difficoltà in questa tracciatura al buio e finirà 5°. Dopo di lei parte Manuela Moelgg, che scende cattiva e nonostante alcune imprecisioni riesce ad arrivare dietro la Worley, arriverà al 3° posto e primo podio in stagione per lei. L’ultima a scendere è l’americana che incrementa il vantaggio e scia alla perfezione, arriverà prima.
La gara è vinta da Mikaela Shiffrin con il tempo di 2.01.81”, al secondo posto Tessa Worley con un ritardo di 0.78”, al terzo posto Manuela Moelgg con un ritardo di 1.09”.
1. | Mikaela Shiffrin | USA | 2.01.81” |
2. | Tessa Worley | FRA | + 0.78” |
3. | Manuela Moelgg | ITA | + 1.09” |
Gara con alti e bassi per la nazionale italiana, oltre alla Moelgg sul podio e a Marta Bassino arrivata 5°, troviamo il 19° posto di Francesca Marsaglia, il 21° posto di Elena Curtoni. Non guadagna punti, ma arriva al 42° posto Laura Pirovano. Fuori Irene Curtoni, Sofia Goggia, Nadia Fanchini, Federica Brignone.
Segui la classifica su : http://www.sportpervoi.it/classifica-slalom-gigante-f/
Segui la classifica generale su : http://www.sportpervoi.it/classifica-generale-f/
(Foto naplesherald.com)