Vince Razgatlioglu, Rea Campione

Vince Razgatlioglu, Rea Campione

Vince Razgatlioglu, Rea Campione

Vince Razgatlioglu, Rea Campione – 17.10.2020 – Pirelli Estoril Round – Ottavo appuntamento e terzultima gara per la Superbike si corre sul Circuito dell’Autodromo do Estoril che si trova nella città di Cascais, in Portogallo. Si torna qui dopo ben 8 anni di assenza. La pista è lunga 4.182 metri con 13 curve di cui 4 verso sinistra e 9 verso destra e il rettilineo di partenza/arrivo di poco più di 600 metri. I piloti al via sono 22, meteo tiepido, ci sono 18° la temperatura dell’aria e 22° la temperatura sull’asfalto.

Vince Razgatlioglu, Rea Campione

Rea per la 6° volta sul tetto del mondo !

La Superpole viene conquistata dal pilota Toprak Razgatlioglu su Yamaha con il tempo di 1.36.154”, al secondo posto si piazza Leon Haslam su Honda con un ritardo di 0.702” e al terzo posto si piazza Garrett Gerloff su Yamaha indipendente con un ritardo di 0.711″. Seguono Chaz Davies su Ducati, Michael Ruben Rinaldi su Ducati indipendente e Michael Van Der Mark su Yamaha. I due protagonisti per il titolo mondiale hanno fatto un bel punto nero nelle prove ufficiali a Portimao : Jonathan Rea su Kawasaki partirà dalla posizione numero 15 e Scott Redding su Ducati distrugge la rossa con una caduta e partirà senza tempo dall’ultima posizione in griglia.

Gara 1. Semaforo verde lento, il primo a curva 1 è il poleman Toprak Razgatlioglu su Yamaha, dietro c’è Michael Ruben Rinaldi su Ducati indipendente tallonato da Garrett Gerloff su Yamaha indipendente; super partenza per Jonathan Rea su Kawasaki e Scott Redding su Ducati che cercano di recuperare. La classifica, Leon Haslam su Honda, Alex Lowes con l’altra Kawasaki, Michael Van Der Mark su Yamaha, Chaz Davies su Ducati, Rea e Loris Baz su Yamaha indipendente; redding è 15°. Non termina il giro e Gerloff infila interno Rinaldi ed è secondo, mentre Razgatlioglu cerca l’allunga. A curva 1 del secondo giro un veloce Rea si porta in quinta posizione passando entrambi insieme Lowes e Van der Mark. In un paio di giri mentre le due Yamaha se ne vanno, dietro ci sono Rinaldi, Rea, Haslam, Van der Mark e Davies; in recupero Redding è 14°. Non termina il giro e Rea è terzo. Gli italiani sono dietro con  Federico Caricasulo su Yamaha indipendente 15°, Matteo Ferrari su Ducati indipendente 21°. Giro 3 Razgatlioglu prende +1.5″ su Gerloff che ne ha altrettanti su Rea che ha preso qualche decimo su Van der Mark, Rinaldi, Davies e Haslam. Giro 5 e Rea ha quasi preso Gerloff, il ritardo è di soli 0.5″, ma dietro si tira Van der Mark e Davies. Purtroppo si ferma Scott Redding alla 5 con problemi tecnici alla sua Ducati, ormai il sesto titolo è di Rea anche se si dovesse fermare. Sul rettilineo del giro 7 Van der Mark inizia i tentativi di sorpasso su Rea che è già sul codone dell’altra blu guidata da Gerloff. Giro 7 perde il controllo Van der Mark che finisce a terra alla curva 7, ma davanti è un’altra gara. Razgatlioglu tiene con due secondi di vantaggio, Rea passa interno su Gerloff che si accoda, ma dietro c’è anche Davies, lontanissimo Lowes al 5° posto a circa quattro secondi di ritardo.

Giro 11 – metà gara – proprio sul rettilineo del giro 11 il più veloce Davies passa interno su Gerloff e si porta dietro la codona della Kawa di Rea; Razgatliodlu davanti ha +4″ su i tre per il podio. Il più veloce in pista è Davies che aspetta un giro e sul rettilineo si prende la seconda posizione sul neo campione del mondo. Non termina il giro e va largo Rea, ne approfitta subito Gerloff per infilarsi e riprendersi l’ultima posizione sul podio, ma non se lo fa ripetere Rea che in due curve si riprende la posizione. E’ lotta tra i due, perché al giro successivo è di nuovo davanti l’americano. A 5 giri dal termine Razglatlioglu e Davies sono da soli in prima e seconda posizione, al terzo posto Gerloff ha dato +1.5″ a Rea che certo del quarto posto e del mondiale in tasca, vuole solo arrivare alla bandiera a scacchi.

La gara di 21 giri viene vinta Toprak Razgatlioglu su Yamaha, al secondo posto il pilota Chaz Davies su Ducati e al terzo posto Garrett Gerloff su Yamaha indipendente. Jonathan Rea su Kawasaki con il 4° posto vince il 6° titolo mondiale consecutivo.

1. Toprak Razgatlioglu  Yamaha  34.13.229″
2. Chaz Davies Ducati  + 3.039”
3. Garrett Gerloff Yamaha ind.  + 4.220”

Il giro veloce è il giro numero 6 di Michael Van Der Mark su Yamaha con il tempo di 1.37.200” e una velocità di 154.89 km di media oraria.

 

Gli italiani si piazzano :

7. Michael Ruben Rinaldi Ducati ind.
Out. Federico Caricasulo Yamaha ind.
Out. Matteo Ferrari Ducati ind.

 

Appuntamento a domani mattina per la Tissot Superpole Race e per Gara 2.

 

Segui il calendario SBK : QUI

 

 

Foto worldsbk.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor