VINCE DAVIES MA REA E’ MONDIALE
VINCE DAVIES MA REA E’ MONDIALE

VINCE DAVIES MA REA E’ MONDIALE

VINCE DAVIES MA REA E’ MONDIALE

Vince Davies ma Rea è mondiale – GP Gaerne Qatar Round – Losail International Circuit – 29-30.10.2016.  Al via il tredicesimo e ultimo round della stagione del Campionato Mondiale di Superbike 2016. Il Circuito di Losail si trova non lontano dalla città di Doha in Qatar. La pista è lunga 5.380 metri con 16 curve di cui 6 verso sinistra e 10 verso destra e il rettilineo di partenza/arrivo di poco più di mille metri. Sono 25 i piloti al via.

La Superpole di sabato mattina viene vinta da Johnatan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.56.356”, al secondo posto si piazza il compagno di squadra Nicky Hayden con la Honda con un ritardo di 0.025”, al terzo posto in griglia si classifica Chaz Davies con la Ducati con un ritardo di 0.066”. Parte dalla casella numero 5 Tom Sykes su Kawasaki con un ritardo di 0.579”.

Gara 1. Servono due punti a Johnatan Rea per aggiudicarsi il mondiale 2016 e il secondo mondiale consecutivo. Due punti lo separano dalla matematica certezza che la gara 2 sarà solo una passeggiata. Nella bellissima cornice notturna di Losail, Rea e la sua Kawasaki partono subito velocemente, ma il primo in curva è Chaz Davies con la Ducati, dietro di loro Nicky Hayden con la Honda e l’altra Kawasaki di Tom Sykes unico rimasto quale contendente al titolo per Rea. Più indietro seguono Sylvain Guintoli con la Yamaha, Xavi Fores con la Ducati e Alex Lowes con l’altra Yamaha. Brutta partenza per Davide Giugliano con l’altra Ducati che toccatosi con l’Aprilia guidata da Lorenzo Savadori, si ritrova in 22° posizione. Giro 2 Davies, Rea e Hayden hanno preso gap ed hanno +1” dal quarto che è Sykes. Ma sul rettilineo è Guintoli a passare in velocità Sykes e portarsi al quarto posto. Giro 3 Rea inizia a fare capolino a fianco di Davies e provare un sorpasso, mentre dietro Hayden è in ritardo di 1.5”, con problemi alla sua Honda visto che Guintoli lo raggiunge al termine del giro. Ci mette ben 4 giri Guintoli a sorpassare Hayden, gli prende la scia e sorpassa pulito. Giro 10 Davies e Rea hanno +6” da Guintoli che è sul podio. Dietro un’ottima prova di Savadori in 14° posizione e di Giugliano in 15° entrambi risaliti dalle ultime posizioni, ma al giro successivo Giugliano è costretto a rientrare ai box per il fortissimo dolore alla spalla infortunata in Germania e sollecitata nel primo giro quando ha subito l’attacco da Savadori. A 3 giri dal termine Rea rinuncia all’attacco e Davies prende ben 2” di vantaggio, mentre dietro è Sykes che si porta sul codone della Honda di Hayden e riesce a passarlo solo all’ultimo giro.

Grazie al secondo posto finale e al quarto posto di Sykes, Johnatan Rea è Campione del Mondo Superbike 2016 con la Kawasaki.

All’arrivo la prima posizione è per Chaz Davies su Ducati con il tempo di 34’08.161”, al secondo posto Johnatan Rea su Kawasaki con un ritardo di 3.290” e al terzo posto finisce Sylvain Guintoli con la Honda con un ritardo di 7.151”. Il giro veloce è il giro numero 2 di Chaz Davies su Ducati con il tempo di 1.57.371” e la velocità di 165.015 km/h.

1. CHAZ DAVIES Ducati 33’32.214″
2. JOHNATAN REA Kawasaki + 3.904″
3. SYLVAIN GUINTOLI Yamaha + 10.498″
4. TOM SYKES Kawasaki + 12.606″
5. NICKY HAYDEN Honda + 12.766″
6. XAVI FORES Ducati + 17.879″
7. ALEX LOWES Yamaha + 18.461″
8. JORDI TORRES BMW + 19.045″
9. MICHAEL VAN DER MARK Honda + 20.882″
10. LORENZO SAVADORI Aprilia + 30.057″
11. LEON HASLAM Kawasaki + 34.270″
12. RAFFAELE DE ROSA BMW + 34.420″
13. ALEX DE ANGELIS Aprilia + 34.936″
14. RAMON RAMOS Kawasaki + 37.786″
15. JOSHUA BROOKES BMW + 37.834″

Gli italiani concludono al 10° posto Lorenzo Savadori su Aprilia, al 12° posto Raffaele De Rosa su BMW, al 13° posto il sanmarinese Alex De Angelis su Aprilia, al 16° posto Luca Scassa su Ducati, al 21° posto Gianluca Vizziello su Kawasaki. Caduti/ritirati Davide Giugliano su Ducati.

 

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor