VINALES E IL SECONDO PODIO CONSECUTIVO
VINALES E IL SECONDO PODIO CONSECUTIVO

VINALES E IL SECONDO PODIO CONSECUTIVO

VINALES E IL SECONDO PODIO CONSECUTIVO

Vinales e il secondo podio consecutivo – 08-09.04.2016 – Al via la seconda prova del Motomondiale 2017 con il GP di Argentina sul Circuito Termas de Rio Hondo, che ci offre 4.800 metri di asfalto, 5 curve a sinistra e 9 a destra. Al via 29 piloti di diverse nazionalità.

La nuova stagione vede la Pole Position del sabato è vinta da Marc Marquez su Honda con il miglior tempo di 1.47.512”, in griglia al suo fianco ci sarà il pilota Karel Abraham su Ducati con un ritardo di 0.763” e al terzo posto Cal Cruthlow su Honda con un ritardo di 0.766”.

La Gara. Parte in super velocità Marc Marquez su Honda che infila la curva 1 per primo, seguito da Cal Crutchlow su Honda e Karel Abraham su Ducati, dietro Maverick Vinales su Yamaha e il compagno di squadra Valentino Rossi. Dopo poche curve finisce la gara di Jorge Lorenzo su Ducati, mentre Marc Marquez inizia subito a prendere gap. Giro 1 Marquez ha già 1.5” sugli inseguitori, il piccolo gruppetto composto da Crutchlow, Vinales e Rossi, poi più indietro la Ducati di Danilo Petrucci e la Honda di Dani Pedrosa, risaliti su Abraham che perde posizioni. Giro 2 Vinales passa Crutchlow che ora si trova Rossi alle spalle, mentre al giro successivo cade Marquez alla curva 2 e va in testa così Vinales. Al giro 4 arriva la comunicazione per un drive-through per Andrea Iannone e la sua Suzuki per jump-start, che Iannone effettua davvero contrariato (ci sarebbe stata la stessa sanzione anche per Jorge Lorenzo). Giro 6 in testa non cambia nulla, ma dietro risale dalle retrovie anche Johann Zarco su Yamaha che si attacca a Petrucci e Pedrosa. Davanti Vinales guadagna 1” su Crutchlow e Rossi. Al giro 10 Zarco passa prima Pedrosa e poi Petrucci, portandosi al 4° posto, mentre Rossi inizia i tentativi di sorpasso su Crutchlow. Pedrosa in mezzo giro si riprende la posizione, mentre al giro 13 finisce in terra alla solita Curva 2 con la stessa dinamica di Marquez. Giro 15 Vinales solitario fa la sua gara in testa, mentre Andrea Dovizioso tocca Aleix Espargaro su Aprilia e finiscono entrambi a terra alla curva 5. Giro 18 Rossi finalmente passa senza fatica Crutchlow, che tenta il controsorpasso nel cambio di direzione, ma Rossi d’esperienza tiene il secondo posto e Crutchlow finisce al terzo gradino del podio.

Vince la gara Maverick Vinales su Yamaha con il tempo di 41.45.060”, al secondo posto l’altra Yamaha di Valentino Rossi con un ritardo di 2.915” e al terzo posto Cal Crutchlow su Honda con un ritardo di 3.754”.

Per l’Italia Danilo Petrucci su Ducati si piazza al 7° posto, Andrea Iannone si piazza al 16° posto fuori dai punti, mentre out Andrea Dovizioso.

Il giro veloce è stato il numero 12 di Maverick Vinales su Yamaha con 1.39.694” con 173.5 km di media oraria.

1. Maverick VIÑALES Yamaha 41’45.060″
2. Valentino ROSSI Yamaha + 2.915″
3. Cal CRUTCHLOW Honda + 3.754″
4. Alvaro BAUTISTA Yamaha + 6.523″
5. Johann ZARCO Yamaha + 15.504″
6. Jonas FOLGER Yamaha + 18.241″
7. Danilo PETRUCCI Ducati + 20.046″
8. Scott REDDING Ducati + 25.480″
9. Jack MILLER Honda + 25.665″
10. Karel ABRAHAM Ducati + 26.403″
11. Loris BAZ Ducati + 26.952″
12. Tito RABAT Honda + 41.875″
13. Hector BARBERA Ducati + 42.770″
14. Pol ESPARGARO KTM + 43.085″
15. Bradley SMITH KTM + 43.452″

Segui la classifica aggiornata su : http://www.sportpervoi.it/classifica-moto-gp-2017/

Prossimo appuntamento con la Moto GP sarà il week end del 23 Aprile 2017 sul circuito di Austin per il Gran Premio Red Bull of the Americas.

 

 

 

 

(Foto thesun.co.uk)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor