Vinales apre la MotoGP
Vinales apre la MotoGP – 28.03.2021 – Al via il primo GP della nuova stagione valida per il Motomondiale 2021. Anche quest’anno si inizia con il Barwa GP del Qatar sul Losail International Circuit, che ci offre 5.400 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 10 a destra. Giornata di caldo desertico, ci sono 20 gradi nell’aria e 22 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 22 piloti di diverse nazionalità.
Vinales apre la MotoGP
Martin record 349 km/h in gara !
La Pole Position al sabato viene vinta da Francesco Bagnaia su Ducati con il tempo di 1.52.772”, al secondo posto in griglia si piazza Fabio Quartararo su Yamaha con un ritardo di 0.266”, mentre il terzo posto lo conquista Maverick Vinales su Yamaha con un ritardo di 0.316”. Seguono Valentino Rossi su Yamaha indipendente, Jack Miller su Ducati e Johann Zarco su Ducati indipendente.
Gli altri italiani sono indietro: Franco Morbidelli su Yamaha indipendente parte dal 7° posto, al 15° posto Enea Bastianini su Ducati indipendente, al 20° posto Luca Marini su Ducati indipendente, al 22° posto Danilo Petrucci su Ktm, chiude la griglia al 24° Luca Savadori su Aprilia.
La Motogp 2021 si apre con l’assenza di Marc Marquez su Honda che non ha avuto l’ok dai medici per partecipare alla gara odierna.
La Gara. Inizia in salita la gara per Danilo Petrucci che con la Ktm finisce lungo alla seconda curva, mentre Francesco Bagnaia su Ducati tiene la prima posizione, tallonato da Jack Miller su Ducati e Johann Zarco su Ducati, seguono le due Yamaha di Maverick Vinales e Fabio Quartararo. Dietro gli italiani non vanno benissimo Valentino Rossi su Yamaha è 8° e precede Enea Bastianini su Ducati, mentre agli ultimi due posti in coda ci sono Franco Morbidelli su Yamaha e Luca Savadori su Aprilia. Si puntano subito per le prime posizioni le Yamaha, ma come previsto Quartararo molla a metà gara e lascia il posto ai suoi avversari. Davanti Bagnaia è sempre in testa, ma arrivano Zarco e Vinales in grande spolvero. Al giro 15 è Vinales a puntare il codone Ducati, prende le misure e va in testa. Allunga fin da subito e non riusciranno le due Ducati di Bagnaia e Zarco a raggiungerlo. In crisi di gomme Bagnaia viene passato dopo due giri dalla Ducati indipendente di Zarco, ma deve guardarsi le spalle dalle Suzuki di Alex Rins e Joan Mir che arrivano e sono velocissimi. Arriva Mir in un paio di giri si porta terzo su Bagnaia che non ce la fa più e cinque giri sono davvero lunghi, infatti dopo pochi metri riesce a passare anche Zarco, ma Vinales è sicuro lontano. Colpo di scena all’ultima curva, Mir perde potenza e non tiene velocità, la sua Suzuki è lentissima e il podio va a Zarco e Bagnaia.
I 25 giri finiscono con la vittoria di Maverick Vinales, al secondo posto Johann Zarco e al terzo posto Francesco Bagnaia.
1. | Maverick Vinales | FRA | Yamaha | 42.28.663″ |
2. | Johann Zarco | FRA | Ducati ind | + 1.092″ |
3. | Francesco Bagnaia | ITA | Ducati | + 1.129″ |
Gli altri italiani si piazzano :
10. | Enea Bastianini | Ducati |
12. | Valentino Rossi | Yamaha |
16. | Luca Marini | Ducati |
18. | Franco Morbidelli | Yamaha |
19. | Lorenzo Savadori | Aprilia |
Out. | Danilo Petrucci | KTM |
Il giro veloce è stato il numero 4 di Maverick Vinales su Yamaha con il tempo di 1.54.624″ e una velocità di 168.9 km/h di media.
Ecco la classifica aggiornata : QUI
Consulta il calendario 2021 : QUI
Prossimo appuntamento con la MotoGP sarà per la data del 02 Aprile sempre sul Circuito di Losail, ma per il Gran Premio di Doha.
Foto formulapassion.it