Vettel sempre avanti a Spa
Vettel sempre avanti a Spa – 26.08.2018 – Formula 1 Jonny Walker Belgian Grand Prix – SPA Francorchamps – Inizia il tredicesimo round della Formula 1, sul Circuito di SPA-Franchorchamps, che si trova in Belgio. Il Circuito è uno dei più vecchi ad ospitare la F1 in quanto il primo gran premio risale al 1924. La pista è lunga 7.004 metri e offre 18 curve, due rettilinei tra cui il rettilineo di partenza-arrivo. Al via 20 piloti di diverse nazionalità.
La Pole Position del sabato viene vinta dal pilota Lewis Hamilton su Mercedes con il tempo di 1.35.658”, al secondo posto si piazza Sebastian Vettel su Ferrari Valtteri Bottas su Mercedes con un ritardo di 0.260″ e al terzo posto Esteban Ocon su Force India con un ritardo di 0.528″. Male gli altri protagonisti: Kimi Raikkonen su Ferrari partirà 6°, Max Verstappen su Red Bull partirà 7°, mentre Daniel Ricciardo partirà dalla 8° posizione, infine Valtteri Bottas partirà dalla 10° posizione.
La Gara. Con il semaforo verde scatta bene Sebastian Vettel sulla Ferrari, ma Lewis Hamilton con la sua Mercedes non lascia spazio al ferrarista e si porta in testa alla gara, ma Vettel aspetta il primo rettilineo e di forza passa l’inglese che non replica. Subito Safety Car in pista per un incidente nelle retrovie, che vede coinvolta anche la Ferrari guidata da Kimi Raikkonen, che fora ed è costretto al rientro ai box. Nell’incidente Nico Hulbenger su Renault tampona Fernando Alonso su McLaren che coinvolge anche Charles LeClerc su Sauber e Daniel Ricciardo su Red Bull, tutti i piloti ritirati. Con la SC in pista in testa c’è Vettel, poi Hamilton, Sergio Perez su Force india, Esteban Ocon su Force India, Max Verstappen su Red Bull, mentre Valtteri Bottas con l’altra Mercedes è solo 14° e Raikkonen entra ai box, cambia la gomma forata e rientra in 16° posizione. Al giro 3 è Bottas a rientrare per il primo cambio gomme e per cambiare l’ala distrutta nel contatto con gli altri al primo giro, rientra in pista in ultima posizione. Giro 5 rientra ai box la SC e Hamilton in sorpasso su Vettel quasi tampona il ferrarista che però tiene la posizione, mentre ci sono problemi per un’ala sull’altra Ferrari e dopo tre giri Raikkonen di nuovo ai box, sosta che prelude un ritiro che avviene al giro successivo. Al giro dieci in testa si viaggia a posizioni invariate, mentre Verstappen è già terzo e Bottas sale in 11° posizione.
Metà gara, al giro 22 il primo a fermarsi è il pilota Mercedes, seguito proprio da Vettel, ma al rientro Vettel resta primo mentre Hamilton rientra in terza posizione ed è costretto al sorpasso su Verstappen, in un paio di giri Bottas si porta in 4° posizione, ma è lontanissimo dalla Red Bull che ha un vantaggio di circa 30″. I nuovi e continui problemi tecnici costringono al ritiro Ricciardo al 31° giro, mentre Bottas effettua il secondo cambio gomme e rientra sesto, ma in posizione di sorpasso, in due giri è 5° e con un po’ di fatica si riprende anche la 4° posizione occupata da Perez. Non cambia nulla in testa, oggi la Ferrari guidata da Sebastian Vettel si è presa il comando dal primo all’ultimo giro. Solo 9 piloti concludono la gara a pieni giri.
Vince la gara Sebastian Vettel su Ferrari , al secondo posto Lewis Hamilton su Mercedes e al terzo posto Max Verstappen su Red Bull.
1. | Sebastian Vettel | Ferrari | 1.23.34.476″ |
2. | Lewis Hamilton | Mercedes | + 11.061” |
3. | Max Verstappen | Red Bull | + 31.372” |
Il giro veloce è il numero 32 di Valttri Bottas su Mercedes con il tempo di 1.46.286” e la velocità di 237.231” km di media oraria.
Segui la classifica aggiornata su : QUI
Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà per il weekend del 02 Settembre per il GP d’Italia sul circuito di Monza.
Foto corriere.it