Vettel domina il Canada
Vettel domina il Canada – 09-10.06.2018 – Grand Prix Heineken du Canada 2018 – Montreal – Inizia il settimo round della Formula 1 sul Circuito Gilles Villeneuve di Montreal. La pista è lunga 4.361 metri e offre 14 curve, tre rettilinei e curvoni veloci. Al via 20 piloti di diverse nazionalità.
La Pole Position del sabato viene vinta dal pilota Sebastian Vettel su Ferrari con il tempo di 1.10.764”, al secondo posto si piazza Valtteri Bottas su Mercedes con un ritardo di 0.093″ e al terzo posto Max Verstappen su Red Bull con un ritardo di 0.173″. Lewis Hamilton su Mercedes partirà dalla 4° posizione, dopo di lui Kimi Raikkonen su Ferrari partirà dalla 5° posizione e Daniel Ricciardo su Red Bull parte dalla 6° posizione. I primi sei piloti sono racchiusi in soli 3 decimi e mezzo.
La Gara. Al via le monoposto velocissime, resta tutto invariato tranne Daniel Ricciardo su Red Bull che riesce a passare facilmente la Ferrari guidata da Kimi Raikkonen, ma è subito Safety-Car in pista per l’ennesimo incidente tra Lance Stroll su Williams e Brendon Hartley su Toro Rosso che decolla davvero in pista, nessuna conseguenza per i piloti. Al giro 6 la SC rientra ai box e si riparte : Sebastian Vettel su Ferrari, Valtteri Bottas su Mercedes, Max Verstappen su Red Bull, Lewis Hamilton su Mercedes, Daniel Ricciardo su Red Bull e Kimi Raikkonen su Ferrari. Giro 17 i primi a rientrare per il cambio gomme sono Verstappen e Hamilton, mentre al giro successivo rientra Ricciardo. Rientra Verstappen, mentre Ricciardo velocissimo passa Hamilton e gli prende la posizione, mentre il vantaggio di Vettel su Bottas sale a circa 4.5″. Giro 26 Vettel ha 5″ su Bottas, ma è costretto al bloccaggio delle ruote, deve fare i conti con i doppiati e Bottas gli guadagna 2″, entrambi e Raikkonen devono ancora fermarsi per il primo cambio gomme. Giro 33 cambio gomme per Raikkonen, ma rientra in pista attaccatissimo alle spalle di Lewis Hamiton. Giro 37 ai box anche Bottas che non ha più, in pista ancora Vettel che continua a battere tempi stratosferici. Bottas rientra sempre al secondo posto, seguito da Verstappen, Ricciardo, Hamilton e Raikkonen. Giro 38 rientra finalmente Vettel, ma il pit stop è perfetto e la Ferrari rientra in pista al primo posto con 6.5″ su Bottas. Giro 50 inizia il recupero di Bottas su Vettel e di Hamilton su Ricciardo, mentre dietro stabile al 6° posto Raikkonen. Troppa foga nel recupero e Bottas va lungo al giro 56, ma anche il recupero di Hamilton si interrompe, anche per colpa del traffico dei doppiati, per poi riprendere dopo quattro giri quando la Mercedes si porta a 1″ dalla Red Bull. A 5 giri dal termine Vestappen si avvicina a Bottas che oramai ha mollato Vettel e ha gomme finite, e Hamilton è attaccato a Ricciardo, che però fa il giro veloce. Solo i primi sei piloti a pieni giri.
Vince la gara Sebastian Vettel su Ferrari, al secondo posto Valtteri Bottas su Mercedes e al terzo posto Max Verstappen su Red Bull. Seguono Daniel Ricciardo su Red Bull, Lewis Hamilton e la Ferrari di Kimi Raikkonen.
1. | Sebastian Vettel | Ferrari | 1.33.00.00” (da conf) |
2. | Valtteri Bottas | Mercedes | + 7.376” |
3. | Max Verstappen | Red Bull | + 8.360” |
Fernando Alonso su McLaren festeggia i 300 GP in Formula Uno, purtroppo con un ritiro per problemi al motore.
Il giro veloce è il numero 70 di Daniel Ricciardo su Red Bull con il tempo di 1.13.835” e la velocità di 212.630” km di media oraria.
Segui la classifica aggiornata su : QUI
Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà per il weekend del 24 Giugno in Francia sul Circuito di Le Castellet.
Foto f1ingenerale.com