Verstappen vince il 70°

Verstappen vince il 70°

Verstappen vince il 70°

Verstappen vince il 70° –  09.08.2020 – Emirates Formula 1 70th Anniversary Grand Prix 2020 – Silverstone – Inizia il quinto round della Formula 1 sul Circuito di Silverstone, che si trova in Inghilterra. Per questa edizione – la numero 70 – il Gran Premio si chiama Emirates Formula 1 70th Anniversary Grand Prix 2020. La pista è una delle più lunghe del campionato lunga 5.891 metri e offre 18 curve, e tre rettilinei. Al via 20 piloti di diverse nazionalità.

Non ci sarà nemmeno per questo GP Sergio Perez risultato positivo al tampone pre Gp di Inghilterra per il Coronavirus e di nuovo positivo al secondo tampone, resta in isolamento presso la sua abitazione. Anche per questo GP la sua Racing Point sarà guidata da Nico Hulkenberg. 

Verstappen mette in riga tutti e entra nella storia !

La Pole Position del sabato viene vinta dal pilota Valtteri Bottas su Mercedes con il tempo di 1.26.621”, al secondo posto si piazza Lewis Hamilton su Mercedes con un ritardo di 0.163″ e al terzo posto Lando Norris su McLaren con un ritardo di 0.581″. Seguono Nico Hulkenberg con la Racing Point, Lance Stroll su Racing Point, Charles Leclerc con la Ferrari e Max Verstappen su Red Bull. Parte dall’8° posto Alexander Albon con l’altra Red Bull,mentre Sebastian Vettel partirà dal 13° posto.

La Gara. Semaforo verde e tutto regolare, la prima posizione è per Valtteri Bottas su Mercedes, seguito da Lewis Hamilton su Mercedese Verstappen che supera di motore Nico Hulkenberg con la Racing Point. Hamilton attacca subito Bottas, ma il finlandese tiene (nessun ordine di scuderia?), male le Ferrari, Charles Leclerc è 10° partito lento, mentre Vettel va subito in testacoda e deve ricominciare dall’ultima posizione. Giro 2 vede Bottas, Hamilton, Verstappen, Hulkenberg, Lance Stroll su Racing Point, Daniel Ricciardo con la Renault, Pierre Gasly su Alpha Tauri, Lando Norris su McLaren, Alexander Albon con l’altra Red Bull e Leclerc. Giro 7 il primo pit-stop è per Albon che monta gomme dure per fare tutta la gara con un pit solo. Giro 9 il più veloce in pista è Verstappen che con gomme dure arriva a +1.4″ da Hamilton, che prende in meno di tre giri. Dietro grazie ai pit stop, Leclerc sale in 7° posizione. Iniziano gli attacchi di Verstappen, mentre al giro 14 si ferma Bottas per il cambio gomme, medie per lui; non termina il giro e anche Hamilton cambia gli pneumatici, medie anche per lui, ora in testa c’è Verstappen. Bottas rientra in 4° posizione davanti a Leclerc, Hamilton rientra in 6° ma in un paio di curve passa la Ferrari e si porta alle spalle del compagno di colori; in recupero anche Vettel che si mangia gli avversari di metà classifica ed è già 11°. Giro 19 pit-stop per Leclerc che monta le dure per arrivare alla fine, rientra 12° dietro Norris che non lascia spazio. Giro successivo Leclerc passa Norris. Davanti Verstappen ha +15″ su Bottas e +17.6″ su Hamilton. Giro 23 i pit-stop favoriscono ancora una volta Leclerc che diventa 7° in mezzo giro.

Giro 26 – metà gara – non succede nulla, bisogna attendere un giro quando si ferma Verstappen, monta le medie e rientra dietro Bottas, che passa in mezzo giro e se ne torna in testa con molta fatica. Gara monotona fino al giro 32, testacoda per Ricciardo e Vettel entra in zona punti al 10° posto, mentre la Ferrari di Leclerc è la più veloce sul giro e di nuovo gli ultimi pit-stop la portano al 4° posto lontanissima da Hamilton. Giro 33 secondo pit-stop insieme per Verstappen e Bottas che montano le dure entrambi, mentre al giro successivo entra ai box Vettel che monta di nuovo le medie. Al momento Hamilton ha + 11″ su Verstappen, + 13.7″ su Bottas, + 15.5″ su Lecler, + 28″ su Hulkenberg. Giro 42 Hamilton è costretto a fermarsi di nuovo e montare le gomme dure, rientra in quarta posizione dietro Leclerc, ma in testa c’è di nuovo Verstappen. In un paio di giri la Mercedes del campione del mondo ha ripreso la Ferrari, ma Leclerc non lo lascia passare, si toccano e si chiudono, ma al giro 46 Hamilton passa interno. Ora per Hamilton c’è la missione Bottas a più di nove secondi e 5 giri al termine. E’ velocissimo e al giro 48 ha ripreso Bottas, gli ultimi due giri da brivido, Hamilton attacca e Bottas chiude tutte le porte, giro 50 Hamilton esterno si prende la seconda posizione. La gara finisce così.

Solo 13 i piloti all’arrivo a pieni giri. 

I 52 giri vengono vinti da Max Verstappen con la Red Bull, al secondo posto Lewis Hamilton su Mercedes e al terzo posto Valtteri Bottas su Mercedes. Le Ferrari chiudono al 4° posto con Leclerc e al 12° posto con Vettel, 5 posto per l’altra Red Bull guidata da Albon.

1. Max Verstappen  Red Bull  1.19.41.993”
2. Lewis Hamilton Mercedes  + 11.326”
3. Valtteri Bottas Mercedes  + 19.231”

Il giro veloce è il numero 53 di Lewis Hamilton su Mercedes con il tempo di 1.28.451” e la velocità di 239.766 km/h.

 

Segui la classifica aggiornata su :  QUI

Controlla il calendario 2020 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà per il weekend del 16 Agosto con la sesta prova sul Circuito di Barcelona per il Gp di Catalunya.

 

Foto gpblog.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor