Verstappen bissa l’Austria
Verstappen bissa l’Austria – 04.07.2021 – Formula 1 BWT Grosser Preis von Osterreich 2021 – Inizia il nono round della Formula 1 2021, anche per questo weekend sul Circuito Red Bull Ring di Spielberg in Austria, denominato Gran Premio di Austria. La pista è una delle più corte del campionato lunga 4.318 metri e offre 9 curve e tre brevi rettilinei. Il circuito si trova intorno ad una collina che offre salite e discese. Al via 20 piloti di diverse nazionalità. Meteo buono.
Verstappen bissa l’Austria
E’ crisi per il Re Nero ?
La Pole Position del sabato viene vinta dal pilota Max Verstappen su Red Bull con il tempo di 1.03.720″, al secondo posto Lando Norris su McLaren si piazza con un ritardo di 0.48″ e al terzo posto Sergio Perez su Red Bull con un ritardo di 0.270″. Seguono Lewis Hamilton su Mercedes, Valtteri Bottas su Mercedes e Pierre Gasly su Alphatauri. Le Ferrari partono con l’11° posto per Carlos Sainz* seguito da Charles Leclerc. *Sale al 10° posto Sainz per la penalizzazione di Sebastian Vettel su Aston Martin e che si posiziona tra le due Ferrari.
La gara. Al semaforo verde tengono le prime posizioni quindi Max Verstappen su Red Bull davanti a Lando Norris su McLaren, Sergio Perez su Red Bull, Lewis Hamilton su Mercedes, Valtteri Bottas su Mercedes e Pierre Gasly su Alphatauri; Charles Leclerc su Ferrari è 10°, mentre Carlos Sainz su Ferrari sbaglia la partenza e si ritrova in 13° posizione. Subito Safety Car in pista: Esteban Ocon su Alpine si tocca nel mucchio di metà classifica e i suoi detriti finiscono in pista; pit-lane aperta e il primo a rientrare subito è Antonio Giovinazzi su Alfa Romeo che monta le bianche/hard. Giro 4 rientra la SC, Verstappen approfitta della ripartenza e se ne va, mentre Norris va ruota a ruota con Perez e lo manda sulla ghiaia rientrando 10°, al terzo posto Hamilton, poi Bottas e Gasly; Ferrari dietro con Leclerc 11° e Sainz 13°. Giro 14 doppio sorpasso Ferrari, Sainz passa George Russell su Williams e Leclerc passa Norris. Un paio di giri e iniziano i pit-stop tutti montano la gomma bianca per fare gran parte del Gp, al giro 18 solo i primi quattro Verstappen, Norris, Hamilton e Bottas non hanno effettuato i pit-stop. Giro 21 e Hamilton infila Norris per la seconda posizione, ma Verstappen è lontano a + 9″. Tutto stabile fino al giro 24 quando arriva la penalità di +5″ per Norris e la sua guida nei confronti di Perez; i primi quattro continuano a non cambiare le gomme, le Ferrari sono al 6° posto con Leclerc e all’8° con Sainz. Giro 32 si fermano insieme ai box Norris, Hamilton e Bottas per il cambio gomme, seguiti da Verstappen, si torna in gara con Verstappen, Hamilton, Bottas e Norris che ha scontato la penalità ai box, poi le due Ferrari con Sainz e Leclerc.
Passata la metà gara, al giro 36 secondo pit-stop per Leclerc che torna in pista 10° dietro a Perez. Al giro 41 i due vanno ruota a ruota e Perez spinge Leclerc fuori pista come aveva fatto Norris con lui e infatti al giro successivo arriva subito penalità di +5″ , al momento Verstappen guida con + 18″ su Hamilton che ha solo un +1″ su Bottas e +4″ su Norris. Giro 47 di nuovo Lecler su Perez che effettua la stessa manovra!!! Davanti problemi di tenuta per Hamiltono e al giro 50 arriva la comunicazione via radio per Bottas che può passare Hamilton se ha più grip, da dietro arriva Norris che si porta a soli +2″ da Bottas. Al giro 52 Bottas passa Hamilton che viene passato anche da Norris e arriva la seconda penalità di +5″ per Perez. A dieci giri dal termine si viaggia a posizioni invariate con Verstappen che domina sugli inseguitori con + 26.4″ di vantaggio, ma non termina il giro e torna ai box per il cambio gomme – rosse per lui per fare anche il giro veloce – torna in gara con +7″ di vantaggio su Bottas, poi Norris e Hamilton; le Ferrari stabili al 7° e 8° posto. La gara finisce a posizioni invariate.
Gli 71 giri vengono vinti da Max Verstappen su Red Bull, al secondo posto Valtteri Bottas su Mercedes e al terzo posto Lando Norris su McLaren. Lewis Hamilton su Mercedes termina al 4° posto, Carlos Sainz chiude 5° e 8° Charles Leclerc entrambi su Ferrari.
1. | Max Verstappen | Red Bull | 1.23.53.543” |
2. | Valtteri Bottas | Mercedes | + 17.973” |
3. | Lando Norris | McLaren | + 20.019” |
Il giro veloce è il numero 62 di Max Verstappen su Red Bull con il tempo di 1.06.200” e la velocità di 234.815 km/h.
Segui la classifica aggiornata su : QUI
Controlla il calendario 2021 : QUI
Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà per il weekend del 18 Luglio sul Circuito di Silverstone per il Gp di Inghilterra.
Foto marca.com