Vergne vince a Monaco
Vergne vince a Monaco

Vergne vince a Monaco

Vergne vince a Monaco

Vergne vince a Monaco – 11.05.2019 – Nono appuntamento del Campionato del Mondo di Formula-E, ABB FIA Formula E Championship, le monoposto alimentate da motore elettrico. Si corre sul Circuito Cittadino di Montecarlo, che si trova nel principato di Monaco. La pista è lunga 1.760 metri e offre 12 curve. E’ la seconda volta che si corre a Montecarlo, dopo la prima edizione del 2017, ma con tracciato tutto ridisegnato.

E’ Jev a rompere la magia !

La Superpole per la gara della domenica viene vinta dal pilota Oliver Rowland su Nissan, ma subirà una penalità di 3 posizioni per aver causato l’incidente con Alexander Sims a Parigi. Quindi la prima posizione in griglia è di Jean-Eric Vergne e la sua Techeetah con il tempo di 50.042″, al secondo posto Mitch Evans su Jaguar, costretto ad arretrare di 10 posizioni per aver usato troppa potenza in qualifica, quindi il secondo posto va a Pascal Wehrlein su Mahindra con un ritardo di 0.086″ e al terzo posto vi va Rowland.

La Gara. Come per la Formula 1 chi parte primo, primo arriva! Il pilota a inserirsi per primo in curva 1 è il poleman Jean-Eric Vergne su Techeetah, mentre gli si affianca subito Pascal Wehrlein su Mahindra che tenta il sorpasso, ma JEV tiene, dietro seguono Oliver Rowland su Nissan, Felipe Massa su Venturi e Sebastian Buemi su Nissan. Ottima partenza per Andre Lotterer su Techeetah che dalla 20° posizione effettua un’ottima partenza ed è già 17°. Dietro è subito lotta tra Massa e Buemi che si prende subito l’Attack Mode, ma il pilota brasiliano gli chiude tutte le porte. rimo colpo di scena al minuto 36 va lungo Wehrlein che viene passato da Rowland e Massa, mentre davanti Jev ha già +1.6″ di vantaggio su chi insegue. Gara monotono, la lotta è nelle posizioni dietro tra sportellate, incroci di traiettorie e sorpassi, ottimi quelli di Lotterer che al minuto 12 è in 14° posizione. Al minuto 8 si riduce il vantaggio di Jev e dietro si agganciano Rowland, Massa e Wehrlein, ora la lotta per il podio è per 4 piloti. A 3 minuti dal termine i quattro in testa hanno tutti una media di 11% di batteria e sono tutti attaccati. Non finisce il giro e Robin Frijns su Virgin si infila malissimo su Alexander Sims su Andretti, ma la peggio è per la Virgin che finisce contro il muro di protezione. E’ Yellow Flag. Ma la bandiera gialla si ritira al +1 lap e sono rimasti tutti con 5% di batteria. Ci provano tutti contro tutti, ma Jev vuole la seconda vittoria e Massa difende il suo primo podio!

Dopo la gara e le under investigation, ecco le penalità :

– Antonio Felix Da Costa su Andretti, 6° posto, viene squalificato per aver usato troppa potenza;

– Daniel Abt su Audi, subirà 33″ di penalità nella prossima gara per il contatto con Oliver Turvey e la sua Nio, causandone l’incidente;

– Robin Frijns su Virgin, subirà +5 posizioni di penalità nella prossima gara per aver causato l’incidente con Alexander Sims.

La gara viene così vinta da Jean-Eric Vergne su Techeetah, al secondo posto si piazza Oliver Rowland su Nissan e al terzo posto Felipe Massa su Venturi.

1. Jean-Eric Vergne  Techeetah   46.05.547″
2. Oliver Rowland Nissan + 0.201″
3. Felipe Massa Venturi + 1.261″

Il giro veloce è il giro numero 46 di Pascal Wehrlein su Mahindra con il tempo di 52.385″ e una media oraria di 121.294 km di media oraria.

Prossimo appuntamento il campionato 2018/2019 sarà per il prossimo E-Prix di Berlino nel week end del 25 Maggio 2019.

 

Segui la Classifica aggiornata : QUI

Controlla il Calendario 2018/2019 : QUI

 

Foto autoappassionati.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor