Vannucci e Vocino vincono la 300
Vannucci e Vocino vincono la 300 – 17/18.04.2021 – Al via il Round 1/2 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Supersport300, con il GP del Mugello, che ci offre 5.245 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 9 a destra, oltre al lungo rettilineo di partenza-arrivo di 1.141 metri. Giornata freddina a Scarperia al sabato e alla domenica, ci sono 14 gradi nell’aria e 28 gradi sull’asfalto in Gara1 e 13 gradi nell’aria e 19 gradi sull’asfalto in Gara2. Sulla pista ci sono 40 piloti in Gara1 e 25 piloti in Gara2.
Manca il campione uscente Manuel Bastianelli passato al Nationa Trophy Pirelli 600. Manca Giacomo Mora per la lussazione di una spalla nelle prove e non parteciperà al Mugello e probabilmente anche a Misano.
Vannucci e Vocino vincono la 300
Lotta dura già dalla prima gara ed è spettacolo !
La Pole Position viene vinta da Bahattin Sofuoglu su Yamaha con il tempo di 2.05.239” ottenuto nel secondo turno di qualifiche. Seguono Matteo Vannucci su Yamaha con un ritardo di 0.486″ e Devis Bergamini su Yamaha con un ritardo di +1.544″.
Gara 1 al sabato. Moto tutte impennate per la Supersport300, sono tanti i piloti ma il primo a curva 1 è Bahattin Sofuoglu su Yamaha, seguito da Marco Gaggi su Yamaha, Leonardo Carnevali su Kawasaki, Matteo Vannucci su Yamaha, Emanuele Vocino su Kawasaki, Devis Bergamini su Yamaha, Francesco Prioli su Kawasaki, Nikolas Marfurt su Ktm e Gabriele Giannini su Kawasaki. Al giro successivo cambia tutto: in testa Vannucci e Sofoglu se ne vanno e hanno già mezzo secondo sul gruppo con Gaggi, Carnevali, Bergamini, Priolo, Vocino, è arrivato Thomas Brianti su Kawasaki, Giuseppe De Gruttola su Kawasaki e Marfurt. Giro 4 Brianti trascina tutti e si porta a ridosso dei due fuggitivi, ora il gruppo è nuovamente compatto. Metà gara entra per primo Sofoglu, seguito da Bergamini, Carnevali, Vannucci, Brianti, Vocino, Prioli, Gaggi e Alfonso Coppola su Yamaha, lontano il gruppo che insegue. Al giro successivo le sportellate fanno la prima vittima che è Coppola che finisce a terra alla Scarperia, davanti sembra che i primi tre stiano allungando appena, ma solo fino al rettilieneo poi sono di nuovo tutti insieme. Arriva la prima penalità dell’anno +1″ sul tempo finale per Bergamini per aver oltrepassato il track limit. Ma non termina il giro numero 9 e contatto tra Bergamini e Carnevali che finiscono entrambi a terra. Le posizioni adesso sono Sofoglu, Vannucci e Brianti che hanno preso mezzo secondo su Vocino, Gaggi e Prioli . Penultimo giro e i due gruppi sono ben delineati: Vannucci, Brianti e Sofoglu a circa un secondo Prioli, Vocino e Gaggi. L’ultimo giro si apre con Vannucci, Sofoglu e Brianti, ma arriveranno in volata e sorpassi fino alla fine.
Finiscono i 12 giri previsti con la vittoria di Matteo Vannucci su Yamaha, al secondo posto Bahattin Sofuoglu su Yamaha e al terzo posto Thomas Brianti su Kawasaki.
1. | Matteo Vannucci | Yamaha | 25.31.975″ |
2. | Bahattin Sofuoglu | Yamaha | + 0.101″ |
3. | Thomas Brianti | Kawasaki | + 0.177″ |
Il giro veloce è stato il numero 5 di Devis Bergamini su Yamaha con il tempo di 2.05.648″ e con 150.277 km di media oraria.
Gara 2 alla domenica. Tutti velocissimi al via di gara2, alla San Donato il primo a girare è Leonardo Carnevali su Kawasaki, Matteo Vannucci su Yamaha, Bahattin Sofuoglu su Yamaha, Oliver Konig su Kawasaki, Marco Gaggi su Yamaha, Emanuele Vocino su Kawasaki, Alfonso Coppola su Yamaha, Francesco Prioli su Kawasaki, Gabriele Giannini su Kawasaki, Giuseppe De Gruttola su Kawasaki e Devis Bergamini su Yamaha. Al giro 2 il turco va subito in testa davanti a Vannucci e Carnevali, dietro tutti in fila e sono 15 i piloti in fila. Dura poco la classifica, in testa si danno battaglia i due Vannucci e Sofuoglu, ma il loro piccolo gap è ben presto ripreso dai piloti che seguono: Carnevali, Konig, Bergamini, Giannini, Coppola, Gaggi, Omar Bonoli su Ktm, Prioli e Vocino. Ma i giri successivi cambiano tutto, tutti in sorpasso e sono 14. Arriva un under investigation per Sofuoglu. A metà gara in testa c’è Carnevali, Vocino e Bonoli, dietro Giannini, Bergamini, Prioli, Brianti, Sofuoglu e tutti gli altri. Ogni curva un sorpasso, come la PreMoto3. Arriva la penalità anche oggi e sempre per Devis Bergamini +1″ sul tempo finale per aver passato il track limit. Mentre tutti si cambiano le posizioni e il gruppone è ancora tutto insieme arriva la penalità per Sofuoglu +20″ (gara finita) per lui per irregolarità nella procedura di partenza e +1″ per Konig per aver oltrepassato il track limit. Il giro 10 inizia con Carnevali, Bergamini, Vannucci, Giannini, Vocino, De Gruttola, Prioli e poi alla curva successiva cambia di nuovo. Al penultimo giro arriva per Devis Bergamini +1″ (quindi in totale +2″) sul tempo finale per aver passato di nuovo il track limit. L’ultimo giro inizia con Sofuoglu, Coppola, Vannucci, Giannini, Bergamini, De Gruttola, Vocino, Carnevali, Prioli e Gaggi. Arrivo in volata per tutti e finisce sulla linea di arrivo. Vocino, Sofuoglu, Coppola, Bergamini, Carnevali, De Gruttola, Giannini, Vannucci. In virtù delle penalità, il podio cambia.
Finiscono i 12 giri previsti con la vittoria di Emanuele Vocino su Kawasaki, al secondo posto Alfonso Coppola su Yamaha e al terzo posto Leonardo Carnevali su Kawasaki.
1. | Emanuele Vocino | Kawasaki | 22.25.854″ |
2. | Alfonso Coppola | Yamaha | + 0.024″ |
3. | Leonardo Carnevali | Kawasaki | + 0.377″ |
Il giro veloce è stato il numero 7 di Francesco Prioli su Kawasaki con il tempo di 1.49.956” e con 134.563 km di media oraria.
La Classifica Piloti
1. | Emanuele Vocino | Kawasaki | 36 |
2. | Matteo Vannucci | Yamaha | 35 |
3. | Thomas Brianti | Kawasaki | 23 |
4. | Bahattin Sofuoglu | Yamaha | 22 |
5. | Alfonso Coppola | Yamaha | 20 |
Giuseppe De Gruttola | Kawasaki | 20 | |
Gabriele Giannini | Kawasaki | 20 |
La Classifica Costruttori
1. | Yamaha | 25 |
2. | Kawasaki | 16 |
3. | KTM | 8 |
Guarda il calendario : QUI
Il prossimo appuntamento con la Supersport 300 del CIV è per il prossimo weekend del 15/16 Maggio 2021 con il GP di Misano Adriatico.
Foto sportchianti.it