UNIPOLSAI SERIE A2 8 GIORNATA
Unipolsai Serie A2 8 Giornata – 27/29.02.2016 – Al via al sabato 27 con l’anticipo serale di Materdominivolley.it Castellana Grotte – Centrale del Latte McDonald’s Brescia l’8° giornata di ritorno del Campionato Unipolsai di Serie A2 di pallavolo maschile. I ragazzi di coach Zambonardi vincono con un secco 0-3 e confermano la loro rinascita collezionando la quarta vittoria consecutiva in un campionato che non li ha visti di certo protagonisti. Notevoli i 12 punti di Fabio Bisi, i 12 punti di Alberto Cisolla e le alte percentuali di ricezione del libero Pasquale Fusco che fanno rialzare la testa ai bresciani galvanizzati dal buon gioco e dall’unione di squadra e li portano al penultimo posto in classifica.
L’anticipo domenicale delle 12.00 è vinto 3-0 in casa dai vibonesi. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Aurispa Alessano è una partita non facile seppur parliamo di un testa-coda in classifica. La squadra leccese tiene botta solo nel secondo set che viene però vinto dai ragazzi di coach Mastrangelo per 39-37 in un punto a punto infinito. Gli attacchi di Peter Michalovic che chiude con 22 e i 13 punti di Filippo Vedovotto hanno portato i giallorossi alla vittoria da 3 punti che li consolida in vetta alla classifica generale.
La giornata di domenica continua con le gare tra : Globo Banca Popolare del Frusinate Sora – Emma Villas Siena, una partita giocata fino alla fine senza fiato fino al tie-break che viene vinto dai ciociari 3-2 con un bel 15-9 e che conferma la squadra di Sora al secondo posto in classifica sempre con uno sguardo alla vetta. Notevole il gioco degli attaccanti di Sora che chiudono con 20 punti per Mattia Rosso e 24 punti per Sjoerd Hoogendoorn; guadagna invece il terzo posto provvisorio Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania che vince 1-3 sul capo esterno di Volley Potentino Potenza Picena. I ragazzi di Paolo Tofoli giocano un’ottima pallavolo e chiudono con buone percentuali in attacco, con 19 punti personali di Milija Mrdak e 20 di Dmitriy Shavrak; perde il terzo posto a favore di Tuscania invece Globo Scarabeo Civita Castellana, che soccombe con la Sieco Service Ortona per 3-1. I viterbesi vincono il primo set facilmente e senza errori, ma Ortona ci mette il cuore e vince senza pensare gli altri tre set e tre punti in classifica che la vedono avanzare in vista dei play-off. Ottima prestazione per gli abruzzesi di Pietro Di Meo che chiude con 16 punti e di Alessio Fiore che chiude con 13 ed i 13 punti di Luca Borgogno, mentre per Tuscania l’unico a finire a punteggio pieno è il solito Paulo Victor Da Silva Costa che chiude con 20 punti personali; agganciati ai play-off anche Cassa Rurale Cantù e Conad Reggio Emilia che proprio oggi si affrontano in scontro diretto per guadagnare un miglior piazzamento in classifica. Ha la meglio Reggio Emilia che si impone per 1-3 sul campo dei comaschi con buona qualità di gioco e mentalità vincente. Trascinata da Leano Cetrullo che chiude con 17 punti, seguito da Ludovico Dolfo con 12 punti, la Conad Reggio Emilia chiude con ottime percentuali in attacco. Sul campo di Cantù da evidenziare i 14 punti di Antony Krolis e i 10 punti di Dario Monguzzi, che però non sono bastati a contrastare l’attacco reggiano.
Chiude la 10° giornata il posticipo serale al lunedì 29.2 che ha visto in campo Club Italia Roma – Bam Mondovì. In una Roma sott’acqua i monregalesi si impongono 1-3 sulla squadra di coach Totire. Mondovi è in emergenza fin da subito, costretta a schierare lo schiacciatore Giacomo Ghibaudo al posto di Francesco De Luca infortunatosi al pollice sinistro in riscaldamento. Mondovì perde lucidità solo nel secondo set e durante gli scambi lunghissimi perde tutto il vantaggio che aveva conquistato ed il set va a favore del Club Italia. Testa alta e cuore portano la squadra di coach Barisciani ad aggiudicarsi il match e così uscire da quegli ultimi posti in classifica e di vedere la coda della zona play-off. Putroppo spento il Club Italia che con un Gabriele Di Martino in serata no ed un Francesco Zoppellari sostituito nel corso dei set da un buon Alessandro Tofoli, cerca di fare un buon gioco comunque. Chiudono in percentuale positiva solo Andrea Argenta con 12 punti e Davide Zonca con 7 punti, mentre per Mondovì è valsa la corale di squadra e gli schiacciatori si equivalgono con Davide Manassero che chiude con 16 punti e Giacomo Ghibaudo che chiude con 9 punti. Da segnalare la serata non troppo buona dell’australiano Nathan Roberts che chiude con solo il 35%, nonostante i 15 punti partita.
RISULTATI 8° GIORNATA DI RITORNO :
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Aurispa Alessano | 3-0 | 25-20 | 39-37 | 25-19 | ||
Materdominivolley.it Castellana Grotte – Centrale del Latte McDonald’s Brescia | 3-0 | 20-25 | 20-25 | 21-25 | ||
Globo Banca Popolare del Frusinate Sora – Emma Villas Siena | 3-2 | 19-25 | 25-20 | 25-19 | 23-25 | 15-9 |
Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania – Volley Potentino Potenza Picena | 1-3 | 20-25 | 20-25 | 25-17 | 22-25 | |
Sieco Service Ortona – Globo Scarabeo Civita Castellana | 3-1 | 18-25 | 25-16 | 25-16 | 26-24 | |
Cassa Rurale Cantù – Conad Reggio Emilia | 1-3 | 23-25 | 21-25 | 25-21 | 12-25 | |
Club Italia Roma – Bam Mondovì | 1-3 | 20-25 | 27-25 | 16-25 | 22-25 |
La classifica aggiornata su : www.legavolley.it
(Foto ileanavalente.com)