UNIPOLSAI SERIE A2 13 GIORNATA
Unipolsai Serie A2 13 Giornata – 27.03.2016 – Tutte in campo alle 18.00 le squadre per l’ultima giornata di ritorno del Campionato di Serie A2 di pallavolo maschile. La classifica è già composta e sappiamo le squadre che accederanno ai play-off promozione in A1, ma le posizioni sono tutte da stabilire ed i 3 punti in gioco in questa ultima giornata sono davvero preziosi per molte delle otto squadre in classifica, soprattutto in vista degli scontri diretti.
Club Italia Roma-Aurispa Alessano 3-0. Non serve troppo tempo al Club Italia per portarsi a casa i 3 punti su una spenta Alessano rassegnata all’ultima posizione in classifica. Ottime percentuali in attacco e ricezione metto il punto sull’ultima partita degli azzurrini in questo campionato. I ragazzini terribili di Michele Totire chiudono con i 12 punti di Paolo Zonca e i 10 punti di Pietro Margutti, mentre i ragazzi di Livio Bramato chiudono con percentuali davvero negative in tutti i fondamentali e nemmeno Jani Nikolaev Jeliazkov riesce a spronare i suoi compagni e chiude con solo 11 punti partita.
Conad Reggio Emilia- Sieco Service Ortona 3-0. Una bella ed organizzata Reggio Emilia va a vincere davanti al pubblico amico e guadagna il 5° posto finale nella classifica di campionato. Ortona sembra reagire solo nell’ultimo set, ma i reggiani più composti non lasciano spazi e si aggiudicano anche il terzo set seppure ai vantaggi. Alla Conad riescono tutti i fondamentali e la squadra chiude con ben 7 muri e 6 ace di squadra, mentre i suoi attaccanti chiudono con 16 punti per Leano Cetrullo e per Ludovico Dolfo, e ottime percentuali in ricezione per il libero Davide Morgese. Ortona chiude con il fondamentale del muro inesistente e l’attacco al limite della sufficienza. Si salva la ricezione e i 17 punti messi a terra da Matteo Paoletti.
Materdominivolley.it Castellana Grotte-Volley Potentino Potenza Picena 0-3. Castellana penultima in classifica generale non dà prova di riemergere dal tunnel in cui si è infilata in questo campionato, mentre Potenza Picena cerca in tutti i modi di rafforzare il suo posto in classifica in vista dei play-off. Per i ragazzi di Vincenzo Fanizza le percentuali sono appena sufficienti, si salva solo il fondamentale del muro con ben 12 punti di squadra, mentre anche i suoi attaccanti fanno il minimo indispensabile, considerando il migliore attaccante Lorenzo Bonetti mette a terra solo 9 palloni. Più continui sono i potentini che con un’ottima ricezione riescono meglio nelle rigiocate. I ragazzi di Gianluca Graziosi chiudono con 14 punti di Oreste Cavuto e di Marco Pierotti ed i 13 punti di Federico Moretti.
Globo Banca Popolare del Frusinate Sora-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-2. Non poteva non finire così l’ultima partita del campionato tra le due teste di serie che si sono rincorse per tutta la stagione. Tutti stavano aspettando lo scontro diretto e tutti sono stati accontentati con ben 5 set di puro spettacolo pallavolistico. Le due squadre volevano entrambe la testa della classifica e alla fine per un punto su in alto c’è ancora Vibo, che forse se lo è meritata vista la sua posizione durante tutto il campionato. Due ore di partita, set equilibrati, alterni e nessuno è mai così avanti da poter scappare. Anche il tie-break vinto ai vantaggi da Sora sta a dire che le due squadre questa partita, non la volevano finire. Ottime percentuali in tutti i fondamentali per le due squadre e per tutti i giocatori scesi in campo per dare un po’ di riposo a chi ha giocato tutte le partite fino ad oggi. Una piccola differenza l’ha fatta la ricezione di Sora che ha dato la possibilità ai suoi attaccanti di non fare fatica sulle rigiocate e sui palloni diretti. I ciociari chiudono con 6 muri e 5 ace di squadra, 21 punti per Sjoerd Hoogendoorn e 12 per Danile Bacca. Vibo chiude con 3 ace, 5 muri di squadra, 21 punti per Peter Michalovic e 10 punti per Filippo Vedovotto. I sicuri protagonisti dei play-off saranno loro !!
Cassa Rurale Cantù-Emma Villas Siena 0-3. I comaschi non ce la fanno a guadagnare i punti necessari per salire un po’ in classifica e così chiudono all’ultimo posto disponibile per i play-off. Siena gioca alla pari con Cantù, ma la battuta e una migliore regia in attacco fanno sì che la vittoria arrivi da 3 punti che la fanno chiudere il campionato al 6° posto. Cantù chiude la gara con i 16 punti di Anthony Humphrey Krolis e i 14 punti di Alessandro Preti. Siena chiude con i 12 punti di Sergio Noda Blanco e i 10 punti di Mladen Majdak.
Bam Mondovì-Centrale del Latte McDonald’s Brescia 3-2. Di nuovo un tie-break per Mondovì e di nuovo una vittoria. La squadra di Coach Mauro Barisciani dopo la promozione in A2, chiude il campionato al 9° posto, nonostante sia stata spesso in classifica per accedere ai play-off. Buona la prova di entrambe le squadre con Brescia che trascinata dal solito Cisolla, non riesce ad essere organizzata nel 5° set. Muro e battuta fanno la differenza nei set vinti in alternanza dalle due avversarie, ma nell’ultimo parziale il guizzo dei monregalesi in attacco e ricezione fanno sì che la squadra chiuda l’ultima gara del 2016 davanti al proprio pubblico con una bella vittoria. Mondovì chiude con 20 muri e 7 ace di squadra (3 di capitan Longo), 14 punti di Davide Manassero, 11 di Francesco De Luca e festeggia i 1000 punti in carriera del centrale Michele Parusso. In campo bresciano si chiude con 11 muri e 7 ace di squadra (4 di Bisi), i 24 punti dello stesso Fabio Bisi e i 14 punti di Alberto Cisolla.
Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania-Globo Scarabeo Civita Castellana 3-2. L’ultima gara della giornata a finire è l’atteso derby viterbese tra i ragazzi di Paolo Tofoli e i ragazzi di Alessandro Spanakis. Anche questa partita è giocata alla pari e nessuna delle due squadre vuole perdere la gara e la posizione in classifica. Ma il 5° set è deleterio per Civita Castellana che viene affondata da Tuscania e dalla battuta di Lorenzo Calonico. La Maury’s chiude con 10 muri e 14 ace di squadra, 22 punti di Milja Mrdak e 13 punti di Dmitry Shavrak. La squadra di Civita Castellana chiude con basse percentuali in ricezione ed attacco e si salva solo Paulo Victor Da Silva Costa che chiude con 28 punti. Con i due punti Tuscania va a pari punti in classifica con Civita Castellana, ma visto il punteggio più alto di vittorie ottenute si classifica al 3° posto definitivo, mentre Castellana scende al 4°.
(Foto ileanavalente.com)
RISULTATI 13A GIORNATA
Club Italia Roma-Aurispa Alessano | 3-0 | 25-20 | 25-19 | 25-20 | ||
Conad Reggio Emilia- Sieco Service Ortona | 3-0 | 25-21 | 25-22 | 24-26 | ||
Materdominivolley.it Castellana Grotte-Volley Potentino Potenza Picena | 0-3 | 22-25 | 21-25 | 25-27 | ||
Globo Banca Popolare del Frusinate Sora-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia | 3-2 | 23-25 | 25-19 | 23-25 | 25-23 | 16-14 |
Cassa Rurale Cantù-Emma Villas Siena | 0-3 | 19-25 | 23-25 | 25-27 | ||
Bam Mondovì-Centrale del Latte McDonald’s Brescia | 3-2 | 28-26 | 25-18 | 19-25 | 24-26 | 15-9 |
Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania-Globo Scarabeo Civita Castellana | 3-2 | 25-18 | 20-25 | 23-25 | 25-21 | 15-5 |
Guarda la classifica e gli abbinamenti play-off : http://www.sportpervoi.it//play-off-a2/