Tutto rimandato
Tutto rimandato

Tutto rimandato

Tutto rimandato

Tutto rimandato – 03-04.09.2016 – Al via il Round 7-8 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Premoto3, con il GP di Imola sul circuito dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, che ci offre 4.909 metri di asfalto, 13 curve a sinistra e 9 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo. Giornata di sole, ci sono 32 gradi nell’aria e 50 gradi sull’asfalto in gara 1 e 31 gradi nell’aria e 44 gradi sull’asfalto in gara 2. Per la 125 ci sono 15 piloti in gara, mentre la 250 ci sono 11 piloti.

La Pole Position viene vinta da Leonardo Taccini su Speed Up per la classe 250-4T con il tempo di 2.08.401” e da Elia Bartolini su RMU per la classe 125-2T con il tempo di 2.08.535″.

Classe 125-2T

Gara 1 al sabato, finiscono i 10 giri previsti con la vittoria di Matteo Ripamonti su Honda, al secondo posto Pasquale Alfano su Honda e al terzo posto Raffaele Fusco su RMU.

1. Matteo Ripamonti  Honda  21.42.175″
2. Pasquale Alfano Honda + 2.701″
3. Raffaele Fusco RMU + 2.891″

Il giro veloce è di Elia Bartolini su RMU con il tempo di 2.08.860”.

Gara 2 alla domenica, finiscono i 10 giri previsti con la vittoria di Elia Bartolini su RMU, al secondo posto Matteo Ripamonti su Honda e al terzo posto Thomas Rossi su RMU.

1. Elia Bartolini  RMU  21.45.044″
2. Matteo Ripamonti Honda  + 0.475″
3. Thomas Rossi RMU  + 1.526″

Il giro veloce è stato di Thomas Rossi su RMU con il tempo di 2.09.097”.

La Classifica Piloti 125-2T :

1. Gabriele Giannini Honda  155
2. Raffaele Fusco RMU 149
3. Matteo Ripamonti Honda 83

 

Classe 250-4T

Gara 1 al sabato, finiscono i 10 giri previsti con la vittoria di Leonardo Taccini su Speed Up, al secondo posto Thomas Brianti su moto privata e al terzo posto Lorenzo Bartalesi su RMU.

1. Leonardo Taccini  Speed Up 21.31.913″
2. Thomas Brianti + 0.187″
3. Lorenzo Bartalesi RMU + 2.058″

Il giro veloce è di Matteo Bertè su Honda con il tempo di 2.08.495”.

Gara 2 alla domenica, finiscono i 10 giri previsti con la vittoria di Leonardo Taccini su Speed Up, al secondo posto Davide Baldini su RMU e al terzo posto Matteo Bertè su Honda.

1. Leonardo Taccini  Speed Up   21.33.054″
2. Davide Baldini RMU  + 0.164″
3. Matteo Bertè Honda  +13.207″

Il giro veloce è di Riccardo Rossi su RMU con il tempo di 2.08.160”.

La classifica Piloti 250-4T

1. Leonardo Taccini Speed Up 181
2. Riccardo Rossi RMU 140
3. Davide Baldini RMU 114

Il prossimo appuntamento con la Premoto3 del CIV è per l’ultimo GP al Mugello nel week end del 08-09.ottobre.2016.

 

 

Foto corsedimoto.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor