Tripletta Rea
Tripletta Rea – 25.07.2021 – Prosecco Doc Dutch Round – Per questa gara2 i piloti al via sono 19, meteo strano, grigio e nuvoloso, ci sono 22° la temperatura dell’aria e 31° la temperatura sull’asfalto. Vittoria per Jonathan Rea su Kawasaki in Gara1 e nella TSRace.
Tripletta Rea
Rea gioca con i record !
La griglia di partenza è quella formata in base all’arrivo della Tissot Supepole Race e quindi con in testa Jonathan Rea su Kawasaki, al secondo posto si piazza Michael Ruben Rinaldi su Ducati e al terzo posto si piazza Toprak Razgatlioglu su Yamaha. Seguono Andrea Locatelli su Yamaha, Scott Redding su Ducati e Alex Lowes con l’altra Kawasaki.
Gara 2. Partenza veloce e scatto per tutti, a curva 1 entra per primo Michael Ruben Rinaldi su Ducati, mentre si infila Garret Gerloff su Yamaha che però a curva 1 infila tutti e butta a terra Toprak Razgatlioglu su Yamaha, ne approfittano un po’ tutti, in testa c’è Andrea Locatelli su Yamaha, Rinaldi, Alex Lowes con l’altra Kawasaki, Scott Redding su Ducati, Van der Mark, Jonathan Rea su Kawasaki, è 8° e deve recuperare anche se il suo diretto avversario è fuori oggi, ma in un giro recupera già due posizioni. Al giro 2 la gara vede Locatelli, Rinaldi, Lowes, Redding, Van der Mark, Rea, Tom Sykes su Bmw, Chaz Davies su Ducati indipendente e Alvaro Bautista su Honda; Gerloff è comunque 13°. Non termina il giro e Rea si porta al 5° posto dietro Redding che infila Lowes passato anche da Rea che poi al giro successivo si porta interno sulla Ducati di Redding ed è terzo. Davanti Locatelli ha quasi un secondo di vantaggio su Rinaldi, ma arriva Rea che è il più veloce in pista e infatti in poche curve passa anche la Ducati. Siamo solo al giro numero 3 e arriva la penalità per Gerloff, drive-through per lui. Giro 7 Locatelli in testa ha conservato solo mezzo secondo su Rea, adesso seguito da Redding che ha passato Rinaldi, il nostro ducatista deve guardarsi le spalle da Davies, da Lowes, Van der Mark e Bautista. Giro 8 Rea ha agganciato Locatelli, Redding ha più di un secondo, ma arriva Davies che ha passato Rinaldi con gomme finite.
Giro 11/metà gara non termina il giro e Rea in staccata all’ultima curva si infila e si prende la testa della gara sull’italiano che prova a tenere la coda della Kawasaki. Giro 13 tiene Locatelli dietro Rea, staccato lontano è Redding che ha +1″ su Davies, dietro alla curva 16 cade Gerloff che dopo il drive-through era 17°. Inizia il recupero di Redding visto anche il rallentamento forse pre gomme finite di Locatelli e al giro 18 infila tranquillo la Yamaha e si porta secondo, ma Rea è troppo lontano.
La Gara2 in 21 giri viene vinta Jonathan Rea su Kawasaki, al secondo posto il pilota Scott Redding su Ducati e al terzo posto Andrea Locatelli su Yamaha.
1. | Jonathan Rea | Kawasaki | 33.27.685″ |
2. | Scott Redding | Ducati | + 1.605” |
3. | Andrea Locatelli | Yamaha | + 3.431” |
Il giro veloce è il giro numero 6 di Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.34.689” e una velocità di 172.68 km di media oraria.
Gli italiani si piazzano :
8. | Michael Ruben Rinaldi | Ducati |
9. | Axel Bassani | Ducati ind. |
16. | Andrea Mantovani | Kawasaki ind. |
Il prossimo appuntamento con la Superbike è per il week end del 08 Agosto 2021 con il GP di Repubblica Ceca sul Circuito di Most.
Segui la classifica aggiornata : QUI
Segui il calendario SBK : QUI
Foto motoblog.it