Toprak vince Misano2
Toprak vince Misano2 – 13.06.2021 – Pirelli Made in Italy Emilia Romagna Round – Per questa gara2 i piloti al via sono 22, meteo molto più caldo di questa mattina, ci sono 31° la temperatura dell’aria e 49° la temperatura sull’asfalto. Doppia vittoria per Michael Ruben Rinaldi su Ducati ieri in Gara1 e stamattina in Tissot Superpole Race. La novità sono gli 11.257 spettatori presenti nel weekend italiano.
Toprak vince Misano2
Rea con tre terzi posti…si accontenta !
La griglia di partenza è quella formata in base all’arrivo della Tissot Supepole Race e quindi con in testa Michel Ruben Rinaldi su Ducati, al secondo posto si piazza Toprak Razgatlioglu su Yamaha e al terzo posto si piazza Jonathan Rea su Kawasaki. Seguono Scott Redding su Ducati, Alex Lowes con l’altra Kawasaki e Axel Bassani su Ducati indipendente. Ricordiamo il ritorno in gara per Eugene Laverty dimesso dall’ospedale e considerato “fit ok” ha già segnato un ottimo 13° posto in Tsrace.
Gara 2. Al via regolare, il primo a curva 1 è Michel Ruben Rinaldi su Ducati poi Toprak Razgatlioglu su Yamaha, Jonathan Rea su Kawasaki, Scott Redding su Ducati, Alex Lowes con l’altra Kawasaki, Tom Sykes su Bmw, Alvaro Bautista su Honda, Garrett Gerloff su Yamaha indipendente, ma subito Razgatlioglu su Rinaldi e ne approfitta Rea che se ne va in testa, la gara è tra loro e poi c’è Redding; Andrea Locatelli su Yamaha è 10° e Axel Bassani su Ducati indipendente partito male è 11°, mentre Michael Van Der Mark su Bmw è 13°, Chaz Davies su Ducati indipendente acciaccato è 16° seguito da Eugene Laverty su Bmw. I primi 5 allungano subito e al giro 2 sono insieme mentre Sykes è sesto a già più o meno un secondo di ritardo. Saranno sorpassi all’infinito con Rinaldi che si riporta in testa, interno su Rea, ma durano poco. Alla curva 2 cade Leon Haslam su Honda, mentre Bautista il compagno di team è 7°. Giro 3 si riporta in testa Rinaldi, mentre Razgatlioglu passa Rea, tallonato da Redding, mentre Lowes resta in coda al gruppo, ma più staccato e più lento; Sykes 6° ha 5″ di ritardo e tira dietro gli altri. Giro 5 si ritira Davies dolorante per la caduta di ieri; davanti restano in quattro perché Lowes non tiene il passo; a metà gara un velocissimo Bassani è già 8° per il sorpasso su Sykes e Locatelli. Giro 7 Razgatlioglu segna il tempo più veloce e al carro si infila interno su Rinaldi provando subito l’allungo, resta attaccato Rea, mentre Redding a chiudere i quattro accusa un po’. Giro 11/metà gara Razgatlioglu ha +1.2″ di vantaggio su Rinaldi, Rea attaccatissimo alla Ducati e Redding fa elastico, ma non ne ha più. Giro 13 diminuisce il vantaggio di Razgatlioglu perché Rinaldi e Rea sono più veloci, mentre si allunga il vantaggio su Redding che deve guardarsi da Lowes più veloce; dietro Bassani ha passato anche Bautista ed è 7°, ottimo weekend per lui. A 5 giri dal termine i tre di testa sono insieme, ma il turco tiene botta e finisce così.
La Gara2 in 21 giri viene vinta Toprak Razgatlioglu su Yamaha, al secondo posto il pilota Michel Ruben Rinaldi su Ducati indipendente e al terzo posto Jonathan Rea su Kawasaki.
1. | Toprak Razgatlioglu | Yamaha | 33.24.487″ |
2. | Michel Ruben Rinaldi | Ducati | + 1.286” |
3. | Jonathan Rea | Kawasaki | + 2.987” |
Il giro veloce è il giro numero 7 di Toprak Razgatlioglu su Yamaha con il tempo di 1.34.852” e una velocità di 160.39km di media oraria.
Gli italiani si piazzano :
7. | Axel Bassani | Ducati ind. |
9. | Andrea Locatelli | Yamaha |
19. | Samuele Cavalieri | Kawasaki ind. |
Il prossimo appuntamento con la Superbike è per il week end del 04 Luglio 2021 con il GP di Inghilterra sul Circuito di Donington.
Segui la classifica aggiornata : QUI
Segui il calendario SBK : QUI
Foto twitter.com