Toprak centra Navarra2

Toprak centra Navarra2

Toprak centra Navarra2

Toprak centra Navarra2 – 22.08.2021 – Pirelli Navarra Round – Per questa gara2 i piloti al via sono 22, meteo caldissimo e tanto sole, ci sono 28° la temperatura dell’aria e 41° la temperatura sull’asfalto. Vittoria per Scott Redding su Ducati in Gara1 e nella TSRace.

Toprak centra Navarra2

Campionato aperto : Rea e Raz a pari punti e Redding sta arrivando !

La griglia di partenza è quella formata in base all’arrivo della Tissot Supepole Race e quindi con in testa Scott Redding su Ducati, al secondo posto si piazza Jonathan Rea su Kawasaki e al terzo posto si piazza Toprak Razgatlioglu su Yamaha. Seguono Andrea Locatelli su Yamaha, Alex Lowes su Kawasaki e Tom Sykes su Bmw.

Gara 2. Temperature alte in Spagna e tanto sole, il semaforo di Gara2 è pronto, ma si spegne la Yamaha indipendente di Kota Nozane e tutti fermi. Partenza ritardata. I meccanici tornano in pista e si riparte dopo 7 minuti con un giro in meno.

Partenza 2: Nozane partirà ultimo dalla pit-lane. Dal giro di allineamento si ferma anche la Kawasaki di Lucas Mahias che viene accompagnato ai box, poi entra in pista per il warm up lap e per allinearsi ultimo accanto a Nozane. Semaforo verde regolare e il più veloce a inserirsi a curva 1 Scott Redding su Ducati, poi Andrea Locatelli su Yamaha, Toprak Razgatlioglu su Yamaha, Alex Lowes con l’altra Kawasaki e Jonathan Rea su Kawasaki. Una curva e Loca cerca la prima posizione sono tutti in sorpasso e il primo a prendere la posizione è Rea su Lowes che posi passa anche Loca, davanti Razgatlioglu si prende la prima posizione e sono i soliti tre Razgatlioglu, Redding e Rea, seguito da Tom Sykes su Bmw che ha infilato tutti, poi Van der Mark su Bmw, Loca, Lowes, mentre a curva 9 finiscono a terra Chaz Davies su Ducati indipendente e Garret Gerloff su Yamaha centrato in pieno dalla Ducati azzurra. Giro 2 Razgatlioglu allunga appena, ma Redding ha il suo da fare con Rea che lo infila interno e va a cercare il suo avversario diretto. Giro 3 Razgatlioglu deve difendersi da Rea, mentre Redding sembra in difficoltà e resta appena dietro la Kawasaki, poi più staccato Sykes, Loca, Van der Mark e Lowes; bene Axel Bassani su Ducati indipendente è 8°, mentre Michael Ruben Rinaldi con la Ducati ufficiale è 10°. Arriva la penalità per Lucas Mahias per aver effettuato una manovra sbagliata per l’allineamento in griglia ed è doppio Long Lap Penalty per lui mentre si trova in 17° posizione. Giro 6 i tre di testa sono insieme, dietro a circa +2″ c’è Locatelli che è il più veloce, più indietro Sykes, Lowes, Van Der Mark: Rinaldi si è portato 8° davanti a Bassani.

Giro 11/metà gara sul rettilineo entrano in linea Razgatlioglu, Rea e Redding che però viaggia ad elastico con più o meno mezzo secondo, dietro lontano Locatelli e in ordine Sykes, Lowes e Van der Mark tutti a posizioni stabili. Giro successivo prende un po’ di gap Razgatlioglu che si gioca un mezzo secondo su Rea e Redding che invece adesso sono insieme, ma mancano ancora tanti giri. Giro 16 Razgatlioglu se ne va da solo con un bel +1″ su Rea e Redding che sono attaccati e devono tenere ancora per 6 giri ma la Kawasaki inizia a scivolare e alla 15 Rea fa il miracolo per tenersi in piedi col ginocchio a terra. Giro 18 Redding col solito motore allunga sul rettilineo e si infila alla 1, ma Rea non può farlo passare e tiene chiuso tutto, ci si gioca il secondo posto, ci riprova Redding all’ultima curva e si infila di cattiveria quando Rea fa un altro miracolo. Ultimo giro Razgatlioglu tiene la prima posizione, Redding ci prova ma sono troppi pochi km, Rea non ne ha più anche in questa gara 2 e la classifica segna pari punti con Razgatlioglu e Redding a soli -38 punti.

La Gara2 in 22 giri su 23 giri previsti viene vinta Toprak Razgatlioglu su Yamaha, al secondo posto il pilota Scott Redding su Ducati e al terzo posto Jonathan Rea su Kawasaki.

1. Toprak Razgatlioglu  Yamaha  36.09.496″
2. Scott Redding Ducati  + 1.105”
3. Jonathan Rea Kawasaki  + 3.715”

Il giro veloce è il giro numero 3 di Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.37.609” e una velocità di 145.06 km di media oraria.

Gli italiani si piazzano :

4. Andrea Locatelli Yamaha
7. Michael Ruben Rinaldi Ducati
10. Axel Bassani Ducati ind.

 

Il prossimo appuntamento con la Superbike è per il week end del 05 Settembre 2021 con il GP di Francia sul Circuito di Magny-Course.

 

Segui la classifica aggiornata : QUI

Segui il calendario SBK : QUI

 

 

Foto haberlobi.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor