Tom Sykes superlativo

TOM SYKES SUPERLATIVO

TOM SYKES SUPERLATIVO

Tom Sykes superlativo – Geico US Round – Mazda Raceway Laguna Seca – 09-10.07.2016.  Al via il nono round della stagione del Campionato Mondiale di Superbike 2016. Il Circuito Mazda Raceway si trova a Laguna Seca, nella città di Salinas, nello stato della California. La pista è lunga 3.610 metri con 11 curve di cui 7 verso sinistra e 4 verso destra e il mini-rettilineo di partenza/arrivo. Sono 23 i piloti al via.

La Superpole di sabato mattina viene vinta dal solito pole-man Tom Sykes su Kawasaki, con il tempo di 1’22.155”, al secondo posto si piazza il compagno di squadra Johnatan Rea su Kawasaki con un ritardo di 0.055”, al terzo posto in griglia si classifica Davide Giugliano su Ducati con un ritardo di 0.324”. Partirà dalla quarta posizione Chaz Davies con l’altra Ducati.

Gara 2. Partenza velocissima per Tom Sykes su Kawasaki che entra per primo in curva, dietro di lui uno scattante Davide Giugliano su Ducati sorpassa Johnatan Rea su Kawasaki, che entra al terzo posto e dietro di lui Chaz Davies su Ducati. Al primo giro, subito fuori uno dei possibili protagonisti. E’ Michael Van Der Mark che esce al cavatappi, rialza la moto e rientra dall’ultima posizione. Davanti è un panino con Giugliano che passa Sykes e quindi troviamo in ordine Ducati-Kawasaki-Kawasaki-Ducati, nonostante i vari tentativi di Davies di passare Rea che chiude ogni spiraglio. Mentre dalle posizioni indietro inizia una rimonta Nicky Hayden su Honda, il pilota Pawel Szkopek ha un brutto incidente con la sua Yamaha e viene esposta la bandiera rossa.

Si riparte per una nuova gara dopo circa 20 minuti, con le posizioni in griglia dell’ultimo giro e con 21 giri a disposizione. Ripartenza perfetta per Sykes e Giugliano, ma è il ducatista ad inserirsi nella prima curva spostando la Kawa con forza. Dietro di loro Rea, Hayden, Lorenzo Savadori con l’Aprilia e solo al 6° posto Davies. Al giro numero due cade Savadori e Davies ha così strada libera per andare a prendere Hayden, mentre Rea cerca di andare a prendere i due fuggitivi che hanno già un secondo di vantaggio. Velocissimo Rea ci mette meno di un giro per prendere Giugliano e Sykes e al Cavatappi li sorpassa entrambi prendendosi la prima posizione, ma troppo veloce non chiude e si vede uscire di pista per rientrare solo dal 10° posto. Intanto Sykes e Giugliano fanno l’andatura e la gara si svolge nelle retrovie con ben sei piloti a contendersi le posizioni. Al giro 5 Rea si ferma definitivamente per problemi tecnici e Davies riesce a sorpassare Hayden vedendo così da lontano il codone del suo compagno di squadra. Gara monotona e senza colpi di scena fino a 5 giri dal termine, quando Davies si ricongiunge ai due di testa e passa il compagno di squadra Giugliano, così i due ingaggiano una lotta fino a due giri dalla fine quando Giugliano lo passa e sembra averne di più anche di Sykes. I due escono appaiati dall’ultima curva ma è il pilota Kawasaki in accelerazione ad avere la meglio, avendo gestito gomme e tempi per tutta la gara.

La gara finisce la vittoria di Tom Sykes su Kawasaki con il tempo di 29’35.285”, secondo il nostro Davide Giugliano su Ducati con un ritardo di 0.209” e terzo tempo per l’altra Ducati di Chaz Davies con un ritardo di 0.786”. Il giro veloce è il giro numero 2 di Tom Sykes con il tempo di 1’23.552” e la velocità di 155,544 km/h.

Gli italiani concludono al 8° posto Nicolò Canepa su Yamaha, all’11° posto Raffaele De Rosa su BMW, al 17° posto Gianluca Vizziello su Kawasaki. Caduti/ritirati nella prima partenza Alex De Angelis su Aprilia, nella seconda partenza Lorenzo Savadori su Aprilia.

1. Tom Sykes Kawasaki 29’35.285″
2. Davide Giugliano Ducati + 0.209″
3. Chaz Davies Ducati + 0.786″
4. Xavi Fores Ducati + 11.379″
5. Nicky Hayden Honda + 12.219″
6. Jordi Torres BMW + 12.465″
7. Michael Van Der Mark Honda + 13.705″
8. Nicolò Canepa Yamaha + 20.449″
9. Anthony West Kawasaki + 29.153″
10. Ramon Ramos Kawasaki + 33.013″
11. Raffaele De Rosa BMW + 39.910″
12. Karel Abraham BMW + 40.059″
13. Dominic Schmitter Kawasaki + 49.211″
14. Alex Lowes Yamaha + 51.347″
15. Saeed Al Sulaiti Kawasaki + 54.783″

Segui la classifica completa su : http://www.sportpervoi.it/sbkclassifica2016

Il prossimo appuntamento con la Superbike è dopo la lunga pausa estiva per il weekend del 16-18 Settembre 2016 per il Gran Premio di Germania sul Circuito di Lausitz.

 

 

(Foto moto.it)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor