TESSA WORLEY PRIMA NEL GIGANTE DI SESTRIERE
Tessa Worley prima nel gigante di Sestriere – 10.12.2016 – Sulla pista del Sestriere “Kandahar Slalom Gianni Alberto Agnelli” prende il via lo slalom gigante femminile. In dubbio la pista fino all’ultimo, ma nella notte tra il venerdì e il sabato una forte nevicata ha portato circa 2 metri di neve fresca che è stata lavorata benissimo e ha fatto disputare un gigante perfetto. Si parte dai 2.400 metri e si arriva a 2.046 metri.
Prima manche : il tracciato è disegnato dal tecnico austriaco Trinker, che conta 50 porte tracciate in diagonale, 25/26 metri tra una porta e l’altra, difficile, rotondo, ci sono dei piccoli dossi e avvallamenti, ma la pista è tutta al naturale e segue il costone della montagna. In testa ci va subito Mikaela Shiffrin, seguita da una fortissima Tina Weirather e al terzo posto a pari merito le altre pretendenti alla vittoria : Lara Gut e Tessa Worley. Ottima prova delle sciatrici italiane, con il 5° posto di Sofia Goggia, 4 atlete nelle prime 15 posizioni e altre 2 nelle 30 classificate per la seconda manche.
Seconda manche : il tracciato è disegnato dal tecnico canadese Gamper, che conta 49 porte tracciate in diagonale, circa 28 metri tra una porta e l’altra, discesa più elastica, veloce-lento-veloce, temperature più alte, ma la pista tiene davvero bene. Mentre in testa c’è la nostra Marta Bassino che scesa con il pettorale 14 si era piazzata 8° in prima manche, scende con il 5° tempo Sofia Goggia che guadagna ad ogni parziale, fa i numeri, ma resta avanti e chiude in prima posizione davanti alla compagna di squadra. Con le due italiane in testa scende Tessa Worley che guadagna ad ogni parziale e si mette davanti alla Goggia. Stesso tempo per Lara Gut che deve fare bene, ma non è fluida e perde centesimi ad ogni intermedio, arriva dietro la Goggia e davanti alla Bassino. E’ il turno di Tina Weirather che scende in ritardo ed è abbastanza lenta, prende più di un secondo e finisce al 4° posto. Vincere o perdere dipende dalla Shiffrin, ma l’americanina fa subito un errore in alto che si trascina per tutta la gara. Arriva affaticata alla fine in 6° posizione. La vittoria va a Tessa Worley con il tempo di 2.17.37”, al secondo posto Sofia Goggia con un ritardo di 0.15” e al terzo posto Lara Gut con un ritardo di 0.29”.
1. | Tessa Worley | FRA | 2.17.37” |
2. | Sofia Goggia | ITA | + 0.15” |
3. | Lara Gut | SUI | + 0.29” |
La squadra italiana fa bene, oltre al secondo posto di Sofia Goggia, Marta Bassino si piazza al 5° posto, Manuela Moelgg si piazza al 14° posto, Francesca Marsaglia si piazza al 15° posto, Nadia Fanchini si piazza la 17° posto, Irene Curtoni si piazza al 26° posto e Elena Curtoni si piazza al 27° posto. Non si piazza per la seconda manche Nicole Agnelli. Fuori Federica Brignone.
Segui la classifica su : http://www.sportpervoi.it/classifica-slg-f/
Segui la classifica generale su : http://www.sportpervoi.it/classifica-generale-f/
(Foto raisport.rai.it)