Tatsu piglia tutto
Tatsu piglia tutto – 26.07.2020 – Gran Premio Red Bull de Andalucia – Al via il terzo GP della stagione per la Moto3 valida per il Motomondiale 2020. Si continua con il GP di Andalucia sul Circuito di Jerez de la Frontera nella regione dell’Andalusia, che ci offre 4.400 metri di asfalto, 5 curve a sinistra e 8 a destra, più un piccolo rettilineo di soli 607 metri disposto sulla griglia di partenza. Giornata di caldo afoso, ci sono 29 gradi nell’aria e 41 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 30 piloti di diverse nazionalità.
Bella rimonta di Celestino Vietti !
La Pole Position al sabato viene vinta a sorpresa da Tatsuki Suzuki su Honda con il tempo di 1.45.410”, al secondo posto in griglia si piazza Ai Ogura su Honda con un ritardo di 0.285”, mentre il terzo posto con Gabriel Rodrigo su Honda con un ritardo di 0.296”. Seguono Raul Fernandez su Ktm, Tony Arbolino su Honda e Albert Arenas su Honda.
La Gara. Semaforo verde veloce e tutti insieme verso curva 1 dove il primo è il poleman Tatsuki Suzuki su Honda, seguito da Ai Ogura su Honda, Gabriel Rodrigo su Honda, Raul Fernandez su Ktm, Albert Arenas su Honda, Tony Arbolino su Honda, Carlos Tatay su Ktm, Jeremy Alcoba su Honda, Sergio Garcia su Honda e John McPhee su Honda. Più attardati gli italiani nelle posizioni che seguono. Bella la Moto3 che inizia subito con tanti sorpassi che ormai ci hanno abituati allo spettacolo delle sportellate, dei sorpassi al limite e dei curvoni a ventaglio. Al giro 2 in testa ci resta sempre Tatsu, ma intanto risale il nostro Arbolino che si porta terzo, ma il gruppone per il primo posto è composto da ben 9 piloti. Al giro 3 sono di nuovi tutti in fila e nessuno riesca a prendere gap, in un secondo ci sono 12 piloti a chiudere il gruppo, ma da dietro arriva il nostro Celestino Vietti su Ktm pronto a prenderli tutti. Cambia il leader al giro successivo, ma Tatsu non ci sta e si riprende subito la posizione su Rodrigo che resta dietro. Al giro 7 incidente tra Migno e Ayumu Sasaki su Ktm a curva 1, Migno riesce a risalire in moto ma è in ultima posizione (arriverà 22°). Davanti succede di tutto e ciascun pilota vuole la testa della gara per respirare dalla folla, dalle retrovie arriva anche Darryn Binder conla Ktm, ma si toccano e nelle sportellate finiscono a terra sia Jaume Masia su Honda che Ogura entrambi a curva 9.
Giro 11 – metà gara – Suzuki e Rodrigo cercano l’allungo ma non funziona, perchè gli inseguitori guidati da Arbolino sono tutti lì. Risale anche Vietti che ora è 9° e nel frattempo arriva il warning per Tatsu per aver oltrepassato il track limit. Posizioni da su a giù in pochi metri e cambi di traiettorie in questi ultimi giri. Al giro 14 in testa ci va Arenas che tenta subito di staccare tutti, ma cade alla 11 con moto scaravoltata ovunque e che gli ricade addosso. Adesso per il podio provvisorio restano in 7 con Suzuki, Rodrigo, Binder, Fernandez, Alcoba, McPhee, Vietti, mentre perde contatti con il gruppo di testa Arbolino che guida il gruppone degli inseguitori. Giro 18 continua la cavalcata di Vietti che si porta 5°. Al giro 20 restano in 6, si stacca infatti Fernandez con gomme finite in coda al gruppo, ma a metà giro arriva il Long Lap Penalty per Alcoba e quindi per la vittoria in realtà sono solo in cinque : Suzuki, Binder, McPhee, Vietti e Rodrigo. Ultimo giro al fulmicotone, sorpassi e gomitate, Alcoba non effettua il LLP e continua ad infastidire tutti, mentre Vietti passa Binder per il 3° posto e davanti restano Suzuki e McPhee si arriva in volata e si arriva a posizioni invariate!
I 22 giri previsti finiscono con la vittoria di Tatsuki Suzuki su Honda, al secondo posto John McPhee su Honda e al terzo posto Celestino Vietti su Ktm.
1. | Tatsuki Suzuki | JPN | Honda | 39.18.861” |
2. | John McPhee | GBR | Honda | + 0.064” |
3. | Celestino Vietti | ITA | Ktm | + 0.134” |
Gli altri italiani si piazzano :
10. | Tony Arbolino | Honda |
12. | Romano Fenati | Husqvarna |
14. | Stefano Nepa | Honda |
15. | Niccolò Antonelli | KTM |
21. | Riccardo Rossi | KTM |
22. | Andrea Migno | KTM |
Out. | Stefano Pizzoli | KTM |
Out. | Dennis Foggia | Honda |
Il giro veloce è stato il numero 4 di Jaume Masia su Honda con il tempo di 1.46.060” e una velocità di 150.1 km/h di media.
Ecco la classifica aggiornata : QUI
Consulta il calendario 2020 : QUI
Prossimo appuntamento con la Moto 3 sarà nel weekend del 09 agosto sul Circuito di Brno per il Gp di Repubblica Ceca.
Foto sportfair.it