Paris si prende anche il SuperG Paris si prende anche il SuperG – 03.03.2019 – Sesto appuntamento con gli uomini jet del Super G. Si scia in Norvegia a Kvitfjell, la pista è la Olympiabakken, la partenza prevista a 860 mt e l’arrivo è previsto a 182, con un dislivello di 678 metri. Paris domina la velocità ! La gara è ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: risultati super gigante
Vince Nici, Goggia torna col botto
Vince Nici, Goggia torna col botto Vince Nici, Goggia torna col botto – 26.01.2019 – Quinto appuntamento con il campionato del mondo di Super G femminile. Si scende a Garmisch in Germania. La pista è la Kandahar 1 e si parte più in alto rispetto a ieri da 1.308 metri slm e l’arrivo è previsto a 770 mt, con un ...
Leggi Articolo »Soldato Shiffrin
Soldato Shiffrin Soldato Shiffrin – 08.12.2018 – Secondo Super-G della stagione e si scia in Svizzera, a Saint Moritz, sulla pista Engiadina, si parte da 2.590 metri slm e l’arrivo è previsto a 2.040 mt, con un dislivello di 550 metri. La gara è disegnata dal tecnico norvegese Thomas RODSETH e prevede 38 porte veloci che decimano le atlete con cadute ...
Leggi Articolo »Shiffrin si prende il super g
Shiffrin si prende il super g Shiffrin si prende il super g – 02.12.2018 – Primo Super-G della stagione e si scia in Canada, a Lake Louise, sulla pista Men’s Olympic/East Summit, si parte da 2.207 metri slm e l’arrivo è previsto a 1.680 mt, con un dislivello di 527 metri. La gara è disegnata dal tecnico del Liechtenstein Karl-Heinz PICHLER ...
Leggi Articolo »Franz vince anche in SuperG
Franz vince anche in SuperG Franz vince anche in SuperG – 01.12.2018 – In pista per la seconda tappa gli uomini jet nella specialità Super-G. Si scia in America a Beaver Creek, la pista è la BIRDS OF PREY/GOLDEN EAGLE, la partenza prevista a 3.203 mt e l’arrivo è previsto a 2.730, con un dislivello di 473 metri. Oggi il ...
Leggi Articolo »Jansrud buona la prima
Jansrud buona la prima Jansrud buona la prima – 25.11.2018 – In pista anche oggi gli uomini jet nella specialità Super-G. Si scia in Canada a Lake Louise, la pista è la Men’s Olympic/East Summit, la partenza prevista a 2.330 mt e l’arrivo è previsto a 1.680, con un dislivello di 650 metri. La gara è disegnata dal tecnico tedesco ...
Leggi Articolo »