SYKES OTTO E .. CONTINUA
Sykes otto e .. continua – Acerbis UK Round – Donington Park Circuit – 28-29.05.2016. Al via il settimo round della stagione del Campionato Mondiale di Superbike 2016. Il Circuito di Donington si trova in Inghilterra, vicino alla città di Castle Dinington nel distretto di Derby. La pista è lunga 4.023 metri con 12 curve di cui 5 verso sinistra e 7 verso destra e sono 23 i piloti al via.
La Superpole di sabato viene vinta dall’inossidabile “pole-man” Tom Sykes su Kawasaki, che davanti al suo pubblico segna il tempo di 1.26.712”. Al secondo posto si piazza Chaz Davies su Ducati con un ritardo di 0.860”, al terzo posto in griglia si classifica il nostro Lorenzo Savadori su Aprilia con un ritardo di 0.879”. Il diretto avversario Johnatan Rea con l’altra Kawasaki si classifica al quarto posto, mentre l’altro ducatista Davide Giugliano partirà dalla quinta posizione, ritardato da traffico sulla pista durante il suo giro veloce. Non prenderà il via Sam Lowes per il no dei medici, dopo le fratture al braccio riportate in Malesia.
Gara 2. Nuvoloni incombono sulla pista di Donington. Davanti a 35.000 lo spettacolo è assicurato e anche se fa freddino visti i 15 gradi e i 27 dell’asfalto, si parte con gara asciutta. Partenza a razzo per Tom Sykes e Chaz Davies che si infila tra le due verdone. Dopo di loro Johantan Rea, Davide Giugliano con l’altra Ducati, Nicky Hayden con la Honda e Lorenzo Savadori con l’Aprilia. Alla prima curva Rea prova subito a passare Davies, ma prima tiene per poi andare lungo e lasciar passare Rea che ora ha già nel mirino il compagno di squadra. “Doppia coppia” nelle prime posizioni, tutti che cercano l’allungo sugli inseguitori. Al giro numero 2 Hayden e Savadori in una curva passano entrambi Davide Giugliano, che ora è tallonato anche dalla MV Agusta di Leon Camier. Lorenzo Savadori è attaccato all’americano, ma i due sono alla ricerca di Chaz Davies, mentre avanti Rea è sempre più attaccato a Sykes. Ritmo impressionante e velocissimo per le Kawa. Al giro 7 anche Leon Camier passa Giugliano oggi in difficoltà con la rossa, che non è performante come ieri. Velocissimo anche Lorenzo Savadori che passa in agilità Nicky Hayden che al giro numero 13 si ritrova anche ad avere a che fare con Leon Camier. A 5 giri dalla fine Rea riesce a passare Sykes, ma dopo un paio di curve va lungo e si ritrova di nuovo a dover ricominciare tutto d’accapo, ma è sempre lì sulla posteriore del compagno di squadra. Non riesce il sorpasso e Tom Sykes va vincere la sua 8° vittoria consecutiva a Donington.
La gara viene vinta da Tom Sykes su Kawasaki con il tempo di 33’55.601″, al secondo posto si piazza Johnatan Rea su Kawasaki con un ritardo di 2.017″ e al terzo posto si piazza Chaz Davies su Ducati con un ritardo di 4.437″. Il giro veloce è il giro numero 2 di Jonathan Rea con il tempo di 1’27.605” e la velocità di 165,319 km/H.
Gli italiani si piazzano Lorenzo Savadori su Aprilia al 4° posto, al 7° posto l’altra Ducati di Davide Giugliano, al 15° posto il sanmarinese Alex De Angelis su Aprilia e al 17° posto Luca Scassa su Ducati.
Tom Sykes dopo il burn out con cui fa piangere la figlia e spaventa la moglie, dichiara che la gara è stata incredibile, grandi emozioni difficili da gestire, un week end fantastico e tutto è stato perfetto. Ha fatto il suo meglio e ringrazia tutti, ora si rimette a lavoro per limare quei piccoli limiti che ancora ha la sua moto; Johnatan Rea ce l’ha messa tutta, ma è felice per non aver perso punti preziosi, ma triste per il braccio con i crampi tutta la gara era difficile spingere, deluso dalla seconda posizione, ma va bene così per oggi; Chaz Davies perde la posizione in campionato, ma dice week end difficile, oggi felice della terza posizione. Qualche problema ma è un buon risultato qui a casa mia, ma difficile fare di più.
1. | Tom Sykes | Kawasaki | 33’55.601″ |
2. | Johnatan Rea | Kawasaki | + 2.017″ |
3. | Chaz Davies | Ducati | + 4.437″ |
4. | Lorenzo Savadori | Aprilia | + 6.423″ |
5. | Leon Camier | MV Agusta | + 11.808″ |
6. | Nicky Hayden | Honda | + 12.455″ |
7. | Davide Giugliano | Ducati | + 24.212″ |
8. | Michael Van Der Mark | Honda | + 25.931″ |
9. | Joshua Brookes | BMW | + 26.512″ |
10. | Cameron Beaubier | Yamaha | + 26.955″ |
11. | Jordi Torres | BMW | + 29.684″ |
12. | Anthony West | Kawasaki | + 35.433″ |
13. | Ramon Ramos | Kawasaki | + 35.862″ |
14. | Xavi Fores | Ducati | + 39.240″ |
15. | Alex De Angelis | Aprilia | + 45.790″ |
Segui la classifica completa su : http://www.sportpervoi.it/sbkclassifica2016
Prossimo appuntamento con la SBK è per il week end dl 18-19 giugno 2016 per il GP della Riviera, di sul Circuito di Misano Adriatico.
(Foto formulapassion.it)