SuperItalia in combinata

SuperItalia in combinata

SuperItalia in combinata

SuperItalia in combinata – 12.01.2020 – Primo appuntamento con il campionato del mondo di Sci Alpino femminile con la Combinata Alpina, dopo la gara annullata in Val d’Isere, che non sarà recuperata. Si scia a Altenmarkt-Zauchensee in Austria. Per il Super G la pista è la Gamskogelhütte e la partenza è prevista a 1.5470 metri, l’arrivo a 1.380 metri, con un dislivello di 495 metri; mentre per lo Slalom Speciale la pista è la Schmalzleiten e la partenza è prevista a 1.540 metri, l’arrivo a 1.370 metri, con un dislivello di 1700 metri.

Federica Brignone è sul podio con Marta Bassino !

La combinata che miete vittime illustri !

Il Super G è disegnato dal tecnico italiano Giovanni FELTRIN e prevede 37 porte difficili con neve davvero cattiva, girano tanto e soprattutto le curve a destra ti lanciano verso le reti. La prima manche fa vittime illustri nel primo cambio di direzione, fuori : Petra Vhlova, Mikaela Shiffrin, Michelle Gisin, Ilka Stuhec, Viktoria Rebensburg e Sofia Goggia.

Vince la gara la nostra Federica Brignone, al secondo posto l’altra atleta italiana Marta Bassino e al terzo posto la svizzera Wendy Holdener.

1. Federica Brignone  ITA 1.13.80″
2. Marta Bassino ITA + 0.22″
3. Wendy Holdener SUI + 0.50″

Le italiane si sono classificate al 7° posto Elena Curtoni, al 21° posto Nadia Delago, al 24° posto Nicol Delago. Out Sofia Goggia.

La gara di Slalom Speciale è disegnata dal tecnico tedesco Tobi LUX e prevede 52 porte veloci, ma senza grandi difficoltà. Si parte con la classifica provvisoria del Super G e non più a posizioni inverse come negli scorsi anni.

Vince la gara la svizzera Wendy Holdener, al secondo posto la nostra Federica Brignone e al terzo posto l’altra atleta italiana Marta Bassino.

1. Wendy Holdener   SUI  49.30″
2. Federica Brignone ITA + 0.35″
3. Marta Bassino ITA + 0.95″

Le italiane si sono classificate al 9° posto Elena Curtoni, al 22° posto Nicol Delago, al 24° posto Nadia Delago.

 

La Combinata Alpina va a Federica Brignone, secondo posto per Wendy Holdener, terzo posto per Marta Bassino.

1. Federica Brignone  ITA 2.03.45″
2. Wendy Holdener SUI + 0.15″
3. Marta Bassino ITA + 0.82″

Le italiane si sono classificate al 5° posto Elena Curtoni, al 22° posto Nicol Delago, al 24° posto Nadia Delago.

 

Segui la classifica di Combinata alpina : QUI

Segui la Classifica Generale di Sci Alpino Femminile : QUI

Segui il calendario dello Sci Alpino Femminile : QUI

 

 

Foto rtl.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor