SUPERG FEMMINILE – SAINT MORITZ – SVIZZERA
SuperG Femminile – Finali Saint Moritz – Svizzera – 17.03.2016 – Il sole alto e caldo accompagna le nazionali femminili per l’ultimo SuperG di finale di stagione. La pista è bellissima, la pista è la stessa degli atleti uomini, la pista ha sole dalla partenza all’arrivo, la pista è luminosa ampia e ha dei curvoni da effettuare in apnea.
24 atlete in partenza, ci si gioca la Coppa di Specialità e in lizza ci sono ben 4 atlete : Lara Gut, Cornelia Huetter, Tina Weirather e Viktoria Rebensburg che però non prenderà parte alla gara e si chiama fuori dalla possibilità di vincere la coppa.
La prima delle contendenti a scendere è l’atleta del Lussemburgo Tina Weirather che con il pettorale numero 16 si piazza nella prima posizione e va a vincere questo difficile SuperG con il tempo di 1.18.93”, oltre a piazzarsi seconda in classifica di Specialità; dopo di lei scende Lara Gut. L’atleta di casa parte con il pettorale numero 18, ma riesce solo ad arrivare seconda con un ritardo di 0.41”; infine con il pettorale numero 22 parte l’austriaca Cornelia Huetter che si batte fino alla fine, ma riesce a salire solo sul terzo gradino del podio con un ritardo di 0.59”.
Per la Weirather una splendida e inaspettata vittoria, ma la Coppa di Specialità se l’aggiudica l’atleta svizzera Lara Gut con 481 punti e sempre più vicina a mettere “i guantoni” anche sulla Coppa del Mondo. Per lei è la seconda Coppa di Specialità in carriera nel SuperG.
Non benissimo le ragazze italiane che si piazzano all’8° posto Federica Brignone, al 12° posto Johanna Schnarf, al 14° posto Nadia Fanchini, al 16° Francesca Marsaglia, al 17° Elena Fanchini, mentre non hanno concluso la prova Sofia Goggia e Elena Curtoni.
1. TINA WEIRATHER | 1.18.93″ | |
2. LARA GUT | 1.19.34 | + 0.41″ |
3. CORNELIA HUETTER | 1.19.52 | + 0.59″ |
La classifica di coppa del mondo : www.fis-ski.com
(Foto srf.ch)