SUPER G MASCHILE – SAINT MORITZ – SVIZZERA
Super G Maschile – Saint Moritz – Svizzera – 17.03.2016 – Finale di stagione anche per il settore maschile del SuperG. La pista è ancora meravigliosa dopo il SuperG femminile, il tracciato è difficilissimo e bellissimo e anche qui c’è ancora la Coppa di Specialità da assegnare. Il sole illumina tutta la pista dalla partenza all’arrivo, non c’è alcuna zona di ombra e nonostante i curvoni ciechi, la velocità e i muri, gli atleti danno il massimo per competere anche nell’ultimo SuperG.
23 gli atleti in partenza, di cui tre italiani che sono Christof Innerhofer, Mattia Casse e Peter Fill. Sarebbe dovuto scendere in pista anche Dominik Paris, ma viste le precarie condizioni fisiche ha preferito rimanere a riposo non avendo premi per i quali competere a tutti i costi.
In pista ci sono tutti gli atleti a competere per la Coppa di Specialità, che oggi sarà vinta da uno solo tra Kjetil Jansrud, Alexander Aamodt Kilde e Vincent Kriechmayr, mentre in gara c’è anche Marcel Hirscher sempre in gara per definire la classifica di Coppa del Mondo nelle sue mani.
Tra i contendenti il primo a scendere in pista è proprio Jansrud con il pettorale numero 16 che però non riesce a concludere la sua gara se non al secondo posto con 0.10” di ritardo; dopo di lui parte Kriechmayr con il pettorale numero 18, ma il fuoriclasse austriaco sbaglia traiettoria sul dosso cieco e da solo si chiama fuori dai giochi per la Coppa; per ultimo tra i contendenti scende in pista Kilde con il pettorale numero 20, che seppure non riesce a fare meglio del secondo posto a pari merito con Jansrud con un ritardo di 0.10”, va a vincere la Coppa di Specialità. La vittoria odierna è del padrone di casa Beat Feuz, che partito con il pettorale numero 6 trova una pista magnifica e conclude al primo posto con il tempo di 1.16.17” e bissa la vittoria di ieri in Discesa Libera.
Gara che porta all’errore diversi sciatori, tra cui il nostro Mattia Casse, mentre Peter Fill chiude con il 7° posto e Christof Innerhofer chiude con il 13° posto.
Tripletta per la squadra norvegese che piazza ai primi tre posti della classifica di Coppa di Specialità i suoi atleti. Kilde vince con 415 punti, al secondo posto Jansrud con 375 e al terzo posto resta Svindal con 310 punti, fermo da metà stagione. Si prospetta una prossima stagione davvero ad altissimi livelli.
1. BEAT FEUZ | 1.16.17″ | |
2. ALEXANDER AAMODT KILDE | 1.16.27″ | + 0.10″ |
2. KJETIL JANSRUD | 1.16.27″ | + 0.10″ |
La classifica di coppa del mondo : www.fis-ski.com
(Foto outdoorblog.it)