Subito spettacolo in NT 600

Subito spettacolo in NT 600

Subito spettacolo in NT 600

Subito spettacolo in NT 600 – 04-05.07.2020 – Al via il Round 1/2 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria National Trophy Pirelli 600, con il GP del Mugello, che ci offre 5.245 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 9 a destra, oltre al lungo rettilineo di partenza-arrivo di 1.141 metri. Giornata tiepida a Scarperia sabato e di caldo forte alla domenica, ci sono 30 gradi nell’aria e 44 gradi sull’asfalto in Gara1 e 29 gradi nell’aria e 39 gradi sull’asfalto in Gara2. Sulla pista ci sono 33 piloti in Gara1 e 32 piloti in Gara2.

Farinelli e Magnoni sarà spettacolo !

La Pole Position viene vinta da Andrea Bolognesi su Kawasaki con il tempo di 1.55.517” ottenuto nel primo turno di qualifiche. Seguono Roberto Farinelli su Kawasaki e Emanuele Pusceddu su Yamaha.

Gara 1 al sabato. Semaforo velocissimo per l’ultima gara in programma oggi. Alla San Donato va subito in testa Andrea Tucci su Yamaha, seguito a ruota da Roberto Farinelli su Kawasaki, Simone Saltarelli su Kawasaki, c, Michael Coletti su Kawasaki, Tommaso Lorenzetti su Yamaha, Marco Marchelluzzo su Kawasaki, Armando Pontone su Yamaha, Michele Magnoni su Kawasaki, chiude il gruppo il poleman Andrea Bolognesi su Kawasaki. Giro 2 esce dipista uno dei protagonisti, Menchetti perde il posteriore della sua Yamaha a non termina il giro, mentre davanti va in testa Pusceddu, seguito da Farinelli e Tucci, mentre si aggancia anche Saltarelli. Cambi di posizione e di leadership, si arriva a metà gara – giro 5 – e i piloti per il podio sono in quattro : Farinelli, Tucci, Saltarelli, Pusceddu, a 1.6″ di distanza c’è Magnoni che guida il gruppo degli inseguitori con Bolognesi, Pontone, Marchelluzzo, Coletti. Giro 6 piccolo errore per Pusceddu che si ritrova con il gruppo che segue, mentre davanti restano in tre con Tucci in testa. Giro 7 i tre di testa si ostacolano per le posizioni e il gruppo degli inseguitori si riaggancia, sono di nuovo tutti insieme e la vittoria potrebbe essere di tutti! Penultimo giro entra in testa Farinelli, seguito da Saltarelli, Tucci, Pusceddu, più staccato Bolognesi. Rientra ai box Michele Magnoni problemi tecnici per lui e anche per Tucci. Restano davanti Farinelli, Saltarelli e Pusceddu. L’ultimo giro inizia con i tre in fila: Farinelli, Saltarelli e Pusceddu, ma lla San Donato entra interno Pusceddu e li passa entrambi. Cambi, cambi, sportellate, sportellate, gomiti, gomiti, si arriva insieme. Gomito e fotofinish .. Farinelli, Saltarelli e Pusceddu.

Finiscono i 10 giri previsti con la vittoria di Roberto Farinelli su Kawasaki, al secondo posto Simone Saltarelli su Kawasaki e al terzo posto Emanuele Pusceddu su Yamaha.

1. Roberto Farinelli Kawasaki  19.32.073″
2. Simone Saltarelli Kawasaki  + 0.009″
3 . Emanuele Pusceddu Yamaha  + 0.022″

Il giro veloce è stato il numero 5 di Andrea Bolognesi su Kawasaki con il tempo di 1.55.704” e con 163.192 km di media oraria.

 

Gara 2 alla domenica. Al via tutto regolare per la prima gara della domenica. Il primo ad infilare curva 1 è il vincitore di ieri Roberto Farinelli su Kawasaki seguito da Emanuele Pusceddu su Yamaha, Andrea Tucci su Yamaha, Simone Saltarelli su Kawasaki, Tommaso Lorenzetti su Yamaha, Marco Marchelluzzo su Kawasaki, Michele Magnoni su Kawasaki, Armando Pontone su Yamaha, ancora arretrato Andrea Bolognesi su Kawasaki, Yuri Menchetti su Yamaha, Michael Coletti su Kawasaki. Giro 2 è già spettacolo! I primi tre si aprono a ventaglio e il leader diventa Pusceddu, ma il gruppo è grande e ci sono 10 piloti. Giro 3 risale Magnoni che fa il giro veloce e si porta in seconda posizione dietro Farinelli che riprende la testa della gara. Giro 5 – metà gara – in testa il primo è adesso Magnoni, poi Tucci, Farinelli, Marchelluzzo, Pusceddu, Bolognesi, Saltarelli, Pontone, Menchetti e Lorenzetti, ma si fotocopiano e ognuno vuole la posizione migliore. Ogni staccata è un sorpasso … bellooooo … Giro 6 a metà giro finisce a terra Pusceddu che perde il posteriore, quindi il gruppo rimane con Magnoni in testa, Farinelli,  Saltarelli, appena più staccati Marchelluzzo, Bolognesi e Pontone, mentre Menchetti è rimasto lontano. Giro 8 restano in 7 per la vittoria, risale Menchetti mentre Saltarelli perde posizioni probabilmente per un problema tecnico e costretto a rientrare ai box. Al penultimo giro entrano a ventaglio in ordine Magnoni, Bolognesi, Marchelluzzo, Tucci, Farinelli e Pontone, ma alla San Donato cambiano tutte le posizioni. Ultimo giro con Farinelli, Magnoni, Tucci, Bolognesi, Marchelluzzo, Pontone e Menchetti, si arriva in volata sicuramente! Ultimo giro per la vittoria, all’ultima curva esce per primo Farinelli, ma arriva al fotofinish con Magnoni che vince per 10 millesimi!!

Finiscono i 10 giri previsti con la vittoria di Michele Magnoni su Kawasaki, al secondo posto Roberto Farinelli su Kawasaki e al terzo posto Andrea Bolognesi su Kawasaki.

1. Michele Magnoni  Kawasaki   19.34.668″
2. Roberto Farinelli Kawasaki  + 0.010″
3 . Andrea Bolognesi Kawasaki  + 0.366″

Il giro veloce è stato il numero 3 di Yuri Menchetti su Yamaha con il tempo di 1.55.982” e con 162.801 km di media oraria.

La Classifica Piloti

1. Roberto Farinelli  Kawasaki 45
2. Andrea Bolognesi Kawasaki 29
3. Michele Magnoni Kawasaki 25
4. Armando Pontone Yamaha 22
5. Simone Saltarelli Kawasaki 20

 

Il prossimo appuntamento con la National Trophy Pirelli 600 del CIV è per il week end del 25-26 luglio 2020 sul Circuito di Misano.

 

Segui il calendario CIV 2020 : QUI

 

 

Foto facebook.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor