Stirpe e Fuligni primi al Mugello

Stirpe e Fuligni primi al Mugello

Stirpe e Fuligni primi al Mugello

Stirpe e Fuligni primi al Mugello – 21-22.09.2019 – Al via il Round 4 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Supersport 600, con il GP del Mugello, che ci offre 5.245 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 9 a destra, oltre al lungo rettilineo di partenza-arrivo di 1.141 metri. Giornata tiepida a Scarperia e di pioggia alla domenica, ci sono 26 gradi nell’aria e 36 gradi sull’asfalto in Gara1 e 19 gradi nell’aria e 23 gradi sull’asfalto in Gara2. Sulla pista ci sono 30 piloti in Gara1 e 31/28 piloti in Gara2.

La pioggia rovina Gara2 e ci si accontenta !

La Pole Position viene vinta da Davide Stirpe su MV Agusta con il tempo di 1.53.977” ottenuto nel primo turno di qualifiche. Seguono Luca Bernardi e Mattia Casadei su Yamaha, Luca Ottaviani su Yamaha. Solo 7° tempo per Massimo Roccoli su Yamaha e 9° tempo per Lorenzo Gabellini su Yamaha. Non prende parte a questo GP Kevin Manfredi su Yamaha impegnato nel Bol d’Or.

Gara 1 al sabato. Al via tutti veloci come sempre, ma il più veloce è Davide Stirpe su MV Agusta, seguito da Massimo Roccoli su Yamaha che recupera ben 3 posizioni, poi Roberto Mercandelli su Honda che invece passa subito Roccoli, Luca Ottaviani su Yamaha, Filippo Fuligni su Yamaha, Nicola Jr. Morrentino e Stefano Valtulini su Kawasaki, Yuki Okamoto su Yamaha, Luca Bernardi, Lorenzo Gabellini e Stefano Casalotti su Yamaha. Giro 3 Stirpe e Mercandelli prendono un po’ di gap da Roccoli, Ottaviani, Morrentino, Fuligni e Bernardi, gli altri sono tutti dietro. Davanti però i due di testa non riescono a staccare il gruppo e Ottaviani si avvicina sempre di più. Al giro 4 Ottaviani passa Roccoli e Mercandelli passa Stirpe in staccata alla 1, ma in un paio di giri di calma, Stirpe prese le misure passa di nuovo in testa. Dietro tutti in fila a posizioni invariate. Giro 7 – metà gara – Roccoli si porta di nuovo in terza posizione, seguito da Ottaviani che resta li attaccato, poi Gabellini, Morrentino e Valtulini. Al giro 9 inzia una serie di sorpassi tra Stirpe e Mercandelli, ma ha la meglio il pilota MV Agusta. Mentre Roccoli non molla , Ottaviani si aggancia e passa Roccoli portandosi dietro anche Gabellini. Non finisce il giro e la lotta tra sorpassi e scie traccia una nuova classifica: Mercandelli, Stirpe, Gabellini, Ottaviani, Roccoli e Fuligni, tutti in lizza per il podio, gli altri a inseguire troppo lontani per impensierire. Giro 13 mentre si lotta per le posizioni cade Fuligni che era nel gruppo di testa e che delinea un distacco tra i primi tre e i secondi tre. Ultimo giro alla volata: sul rettilineo Gabellini e Stirpe, dietro Ottaviani, Roccoli e Mercandelli. Si prova di tutto, ma l’unico a crederci è Stirpe che a curva 1 torna in testa, nessuno la gara finisce così.

Finiscono i 14 giri previsti con la vittoria di Davide Stirpe su MV Agusta, al secondo posto Lorenzo Gabellini su Yamaha e al terzo posto Luca Ottaviani su Yamaha.

1. Davide Stirpe   MV Agusta  27.00.757″
2. Lorenzo Gabellini Yamaha + 0.019″
3. Luca Ottaviani Yamaha + 1.304″

Il giro veloce è stato il numero 2 di Roberto Mercandelli su Honda con il tempo di 1.54.548” e con 164.839 km di media oraria.

Gara 2 alla domenica. Gara dichiarata asciutta e al verde in testa ci va Davide Stirpe su MV Agusta, poi Massimo Roccoli su Yamaha, Luca Ottaviani su Yamaha, Lorenzo Gabellini e Luca Bernardi su Yamaha, poi il resto del gruppone guidato da Stefano Valtulini su Kawasaki. Al giro 2 sono già i primi cinque a tentare l’allungo, ma dietro non aspettano e cercano di riprenderli soprattutto quando davanti iniziano a danneggiarsi con i sorpassi, sembra di vedere una gara di Moto3 tutti insieme e tutti al sorpasso ! Al giro 5 se ne va Bernardi che cerca di prendere gap, seguono Roccoli, Stirpe, Gabellini e appena staccati Ottaviani, Stefano Valtulini e Roberto Mercandelli su Honda. Al giro 6 Bernardi è solo, dietro insieme Gabellini, Valtulini, Roccoli, Stirpe, ma inizia a piovere ed è bandiera rossa. La classifica provvisoria vede Bernardi, Gabellini e Valtulini sul podio. La gara viene dichiarata terminata dopo venti minuti con un temporale che si è abbattuto a Scarperia.

Si riparte dopo quasi un’ora e la pista bagnata lascia il segno. Tutti insieme e tutti piano al via della gara 2 di gara 2, ma subito gara da dimenticare per il leader della prima sessione Luca Bernardi su Yamaha che non termina il giro 1. In testa c’è Stirpe, ma al secondo giro finisce a terra insieme a Valtulini e sembra essere la gara per i piloti del secondo gruppo che non hanno nulla da perdere, mentre i leader cercano la posizione per fare punti e non finire a terra. A metà gara finisce a terra anche Roccoli, che però si rialza e recupera diverse posizioni finendo poi al 7° posto, non fa meglio di lui il leader provvisorio Gabellini che termina 10°. Se ne va in testa Federico Fuligni su Yamaha seguito dal fratello Filippo anche lui su Yamaha e da Morrentino, ma sei giri sono pochi e non si possono fare strategie, così Morrentino di esperienza passa su Filippo Fuligni e si guadagna un bel 2° posto.

Finiscono i 6+6 giri previsti, con la vittoria di Federico Fuligni su Yamaha, al secondo posto Nicola Jr. Morrentino su Kawasaki e al terzo posto Filippo Fuligni su Yamaha.

1. Federico Fuligni  Yamaha 14.25.154″ 
2. Nicola Jr. Morrentino Kawasaki  + 1.499″
3. Filippo Fuligni Yamaha  + 1.992″

Il giro veloce è stato il numero 6 di Federico Fuligni su Yamaha con il tempo di 2.19.301” e con 135.548 km di media oraria.

La Classifica Piloti

1. Lorenzo Gabellini   Yamaha  180
2. Massimo Roccoli Yamaha 147
3. Kevin Manfredi Yamaha 127
4. Davide Stirpe MV Agusta 120
5. Luca Ottaviani Yamaha 97
5. Marco Bussolotti Yamaha

La Classifica Costruttori

1. Yamaha 240
2. MV Agusta 126
3. Kawasaki 125
4. Honda 87

Il prossimo appuntamento con la Supersport 600  del CIV è per il week end del 04-05 Ottobre 2019 sul Circuito di Vallelunga per l’ultimo appuntamento 2019.

 

Segui il calendario CIV 2019 : QUI

 

 

Foto davidestirpe.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor