Dopo l’importante vittoria di Venerdi contro la Svezia, l’Italia di Antonio Conte può tranquillamente iniziare a ragionare in ottica ottavi di finale. L’ultima partita del girone infatti, in programma Mercoledi 22 Giugno a Lille, non avrà nessun valore ai fini del risultato e sarà quindi importante per far rifiatare alcuni titolari, alle prese con affaticamenti vari che sono la prassi quando si gioca ogni 4 giorni, e testare nuove pedine per essere pronti ed aperti a nuove soluzioni. Le possibili avversarie dell’Italia agli ottavi saranno Spagna o Croazia, non il massimo vista l’immensa qualità di cui dispongono le due squadre. Martedi sera intanto, entrambe le papabili avversarie dell’Italia, si affronteranno nell’ultima partita del girone, valevole proprio per la testa della classifica; tuttavia la Spagna è la compagine più indiziata per vincere il girone poiché dispone sia di pareggio che vittoria. Questi due risultati permetterebbero all’Italia di affrontare la Croazia agli ottavi. Nonostante la formazione di Ante Cacic disponga di una squadra forte, è certo che affrontare loro piuttosto che la Spagna sia di importanza vitale per il proseguo del cammino azzurro. Croazia e non Spagna vorrebbe dire comunque trovarsi di fronte Luka Modric, il Principe Croato, già ampiamente analizzato su questo sito, o individualità come Perisic, Rakitic Mandzukic, gente che sa giocare al calcio, per cui l’attenzione e la cura dei dettagli dovrà essere ugualmente massima. Tuttavia bisogna, per dover di cronaca, lasciare una minima percentuale sull’ipotesi Repubblica Ceca. Infatti oggi tra le 12 e le 13 la Uefa si riunirà per decidere le sorti della Croazia, in relazione ai disordini accaduti nella partita di Venerdi, proprio contro i Cechi. Qualora la riunione dei massimi organi Uefa deciderà di squalificare la squadra Croata o apporre eventuali penalizzazioni, le carte in tavola cambierebbero, ma orientativamente si dovrebbe optare in primo luogo solo per una multa, con un occhio di riguardo alla partita di domani; lì, in caso di ulteriori violenze e limitazioni del servizio pubblico, si andrà a determinare la squalifica. Si sta comunque parlando di ipotesi, per avere la certezza di sapere contro chi l’Italia giocherà gli ottavi bisognerà aspettare domani sera, tralasciando eventuali elementi extracampo.
(foto Wikipedia.org)