Sims perfetto
Sims perfetto – 23.11.2019 – Seconda gara dell’E-Prix di Arabia Saudita sul Circuito Cittadino di Ad-Diriyah a pochi chilometri dalla capitale Riad.
Sims dagli errori alla vittoria !
Vince la Safety Car e la Full Course Yellow
La Superpole per la gara del sabato viene vinta dal pilota Alexander Sims su BMW con il tempo di 1.11.476″, che prende i tre punti previsti dalla pole position, secondo posto per Sebastian Buemi su Nissan con un ritardo di + 0.220″ e il terzo posto è per Lucas Di Grassi su Audi con un ritardo di 0.308″. Il vincitore di ieri Sam Bird su Virgin partirà dalla 7° posizione con un ritardo di +.0731″. Male le prove per Jean-Eric Vergne su Techeetah che ottenuto l’11° tempo partirà dall’ultima posizione, quindi la 24°, per aver sostituito la batteria dopo l’incidente durante le prove. Inoltre dovrà effettuare un drive-through perché retrocesso di 20 posizioni, non ci sono abbastanza posizioni da arretrare.
La Gara. Alla partenza del warm up lap non parte la Mahindra di Jerome d’Ambrosio per problemi di accensione. Gara finita prima della partenza per lui. Semaforo verde velocissimo anche per questa gara 2 e anche per questa gara il primo a curva 1 è Alexander Sims su BMW, seguito a ruota da Sebastian Buemi su Nissan, Lucas di Grassi su Audi, Antonio Felix da Costa su Techeetah, Mitch Evans su Jaguar, Sam Bird su Virgin, Edoardo Mortara su Venturi, Max Guenther su Bmw, Stoffel Vandoorne su Mercedes, Pascal Wehrlein su Mahindra, Andre Lotterer su Porsche, Robin Frijns su Virgin, Felipe Massa su Venturi, Daniel Abt su Audi, Oliver Turvey su Nio, Oliver Rowland su Nissan, mentre solo 22° Nick De Vries su Mercedes e 23° Jean-Eric Vergne su Techeetah. Anche oggi Sims prova l’allungo da subito e al giro 1 ha già + 1.8″ su Buemi. Rientra subito ai box Jev per effettuare il drive-through, e rientra ultimo in gara. Minuto 37 in staccata Da Costa passa Di Grassi, che ora ha dietro Evans, Bird e Mortara, ma arrivano anche gli altri capitanati da Guenther. Minuto 35 under investigation Abt per troppa potenza nella batteria, al momento è 14°. Minuto 34 Sims prende il primo Attack Mode quando ha +2″ su Buemi e Da Costa che hanno +1″ su Bird che ha appena passato Evans. Al giro successivo incidente tra Da Costa che tampona Buemi. Testa coda per lo svizzero che si ritrova a dover rientrare in gara in maniera poco sicura edè 13°, mentre da Costa resta in posizione. Dalla seconda posizione tutti in AM e al minuto 29 Sims ha + 2.8″ su Da Costa, + 4.5″ su Di Grassi, +5.5″ su Bird, Evans, Mortara. Arriva la penalità: drive-through per Abt che effettua subito, mentre under investigation Da Costa e Buemi. Davanti Da Costa va in AM al minuto 27, mentre dal retro in AM Vandoorne passa Mortara, Evans e Guenther. Non tiene la sua Virgin il vincitore di ieri e Sam Bird finisce a muro. E’ Safety Car in pista e tutti ricompattati e tutti in AM che sarà inutile.
Si riparte dopo metà gara con bandiera verde al minuto 21 con -5 KwH a vettura. Tutti veloci e tutti insieme anche se Sims di nuovo in AM cerca di nuovo l’allungo, mentre Wehrlein è costretto ad una sosta ai box per cambiare il muso della sua Mahindra e rientra al posto 22. Recupero per Jev che si trova in 19° posizione, ma è più veloce rispetto ai piloti davanti a lui. Minuto 18 Da Costa effettua il drive-through per aver causato l’incidente di Buemi, che al giro successivo ottiene +10″ di penalità per essere rientrato in gara senza condizioni di sicurezza. Ma Frijns va a muro e la sua Virgin è in pista con i detriti. E’ di nuovo Safety Car in pista e di nuovo tutti insieme: Sims, Di Grassi, Guenther, Vandoorne, Mortara, Lotterer, Massa, Rowland, Buemi e De Vries, intanto vanno under investigation Evans e Bird per aver causato il tamponamento. Arriva anche il drive-through per Massa per aver anticipato la partenza dietro la prima SC. Ci sono anche detriti dal muso della Bmw di Guenther che però continua senza rientrare ai box. Minuto 10 è di nuovo bandiera verde e si riparte con -6Kwh per autovettura, ma sono -11 in totale. Errore direzione gara? La gara di Frijns è ancora in pista e c’è regime di Full Course Yellow, quindi posizioni congelate a 50 KwH. Ne approfitta Massa per effettuare il drive-through e rientra in 17° posizione. Si riparte al minuto successivo con ancora -1 KwH (-12 KwH in totale) e arriva il drive-through per Evans che deve effettuarlo subito. Minuto 7 Di Grassi in AM passa Vandoorne che era 4° e al minuto 4 Sims sembra essere lontano davanti, seguito da Guenther, Di Grassi e Vandoorne. Va under investigation De Vries per la batteria troppo potente dopo le riduzioni durante la SC e al minuto 1 arriva under investigation anche per Massa per aver passato drive-through il troppo veloce nella pit lane.Ultimo giro a posizioni invariate e si arriva così. A fine gara arriva anche under investigation per Andrè Lotterer per aver superato la SC durante la gara. Le posizioni dei leader finiscono con : 11° posto per Jev, 13° per Da Costa, 14° Buemi, 16° Lotterer, 17° Wehrlein, 18° Evans e 19° Massa.
La gara viene vinta da Alexander Sims su BMW, al secondo posto si piazza Max Guenther su BMW e al terzo posto Lucas di Grassi su Audi.
1. | Alexander Sims | BMW | 46.48.327″ |
2. | Max Guenther | Bmw | + 1.383″ |
3. | Lucas di Grassi | Audi | + 1.434″ |
Il giro veloce è il giro numero 12 di Sam Bird su Virgin con il tempo di 1.14.261″ e una media oraria di 120.9 km di media oraria.
Prossimo appuntamento il campionato 2019/2020 sarà per il prossimo E-Prix del Cile nel week end del 17 e 18 Gennaio 2020.
Segui la Classifica aggiornata : QUI
Segui il Calendario : QUI
Foto hotnews.com