Si vola in Premoto3
Si vola in Premoto3 – 30-31.07.2016 – Al via il Round 5-6 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Premoto3, con il GP di Misano, sul Misano World Circuit Marco Simoncelli, che ci offre 4.200 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 10 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 530 metri. Giornata di sole, ci sono 32 gradi nell’aria e 52 gradi sull’asfalto in gara1 e caldissimo con 37 gradi nell’aria e 57 gradi sull’asfalto in gara2. Per la 125 ci sono 15 piloti in gara, mentre la 250 ci sono 10 piloti.
La Pole Position viene vinta da Matteo Bertè su Honda per la classe 250-4T con il tempo di 1.51.010” e da Elia Bartolini su RMU per la classe 125-2T con il tempo di 1.51.114″.
Classe 125-2T
Gara 1 al sabato, finiscono i 14 giri previsti con la vittoria di Raffaele Fusco su RMU, al secondo posto Devis Bergamini su Honda e al terzo posto Nikolas Marfurt su RMU.
1. | Raffaele Fusco | RMU | 26.29.564″ |
2. | Devis Bergamini | Honda | + 7.386″ |
3. | Nikolas Marfurt | RMU | + 7.442″ |
Il giro veloce è di Matteo Ripamonti su Honda con il tempo di 1.51.980”.
Gara 2 alla domenica, finiscono i 14 giri previsti con la vittoria di Raffaele Fusco su RMU, al secondo posto Gabriele Giannini su Honda e al terzo posto Pasquale Alfano su Honda.
1. | Raffaele Fusco | RMU | 26.26.190″ |
2. | Gabriele Giannini | Honda | + 0.017″ |
3. | Pasquale Alfano | Honda | + 0.343″ |
Il giro veloce è stato di Elia Bartolini su RMU con il tempo di 1.51.622”.
La Classifica Piloti 125-2T :
1. | Gabriele Giannini | Honda | 133 |
2. | Raffaele Fusco | RMU | 1200 |
3. | Alex Scorpaniti | Honda | 60 |
Classe 250-4T
Gara 1 al sabato, finiscono i 14 giri previsti con la vittoria di Leonardo Taccini su Speed Up, al secondo posto Riccardo Rossi su RMU e al terzo posto Thomas Brianti su moto privata.
1. | Leonardo Taccini | Speed Up | 26.20.545″ |
2. | Riccardo Rossi | RMU | + 3.001″ |
3. | Thomas Brianti | – | + 3.2285″ |
Il giro veloce è di Riccardo Rossi su RMU con il tempo di 1.51.587”.
Gara 2 alla domenica, finiscono i 14 giri previsti con la vittoria di Davide Baldini su RMU, al secondo posto Leonardo Taccini su Speed Up e al terzo posto Riccardo Rossi su RMU .
1. | Davide Baldini | RMU | 26.13.209″ |
2. | Leonardo Taccini | Speed Up | + 0.067″ |
3. | Riccardo Rossi | RMU | + 0.142″ |
Il giro veloce è di Thomas Brianti su moto privata con il tempo di 1.51.207”.
La classifica Piloti 250-4T
1. | Leonardo Taccini | Speed Up | 131 |
2. | Riccardo Rossi | RMU | 127 |
3. | Davide Baldini | RMU | 83 |
Il prossimo appuntamento con la Premoto3 del CIV è per il GP di Imola nel week end del 03-04.settembre.2016.
Foto motorgrandprix.motorionline.com