SHIFFRIN E IL GIGANTE DI CASA
Shiffrin e il gigante di casa – 10.03.2017 – Ultimo appuntamento con lo Slalom Gigante femminile e le atlete delle nazionali di sci alpino, prima delle finali mondiali ad Aspen. Trasferta sempre negli Stati Uniti per questo gigante. Si scia a Squaw Valley, nello stato della California e nel comprensorio sciistico di Alpine Meadows.
La pista del Gigante si chiama Red Dog. Si parte da un’altitudine di 2.292 metri e si arriva a 1.906, tanta neve e temperature perfette.
La prima manche è disegnata dal tecnico svedese Enocson e conta 48 porte ripide a distanza regolamentare. Nessun colpo di scena. Con il numero 1 scende Marta Bassino che si porta in testa alla manche e finisce con il 3° tempo. Con il pettorale numero 3 è il turno di Federica Brignone che fa un’ottima manche e si porta in 4° posizione dietro la compagna di squadra. Subito dopo di lei è il turno di Tessa Worley, che guadagna fin da subito e si porta in testa alla manche. Con il bibendum numero 7 è il turno dell’attesa Mikaela Shiffrin che fa il suo gigante e si prende la prima manche. Bene la squadra italiana che piazza quattro atlete nelle prime 10 di manche.
La seconda manche è disegnata dal tecnico italiano Rulfi e conta 48 porte più o meno simili alla manche precedente, ma più veloce e performante. Le ultime cinque sono le possibili vincitrici del podio e la prima a partire è Ana Drev che fa un’ottima gara, va in testa, ma finirà con il 5° tempo. Pari merito per Manuela Moelgg che si porta avanti alla slovena per solo un millesimo e si prende la 4° piazza finale. Subito dopo la Moelgg è il turno di Federica Brignone, che fa un grande gigante e se ne va in testa, per finire poi al secondo posto sul podio. Tutti aspettano Marta Bassino che però commette diversi errori e non ripete la prima manche, arriva soltanto al 9° posto finale. Per il podio mancano le due campionesse Worley e Shiffrin. La prima a scendere è proprio la francese che vuole la gara, ma commette qualche errore e finisce dietro la Brignone con il terzo tempo finale. Tutto negli sci della Shiffrin, che scende con la solita sciata e va a prendersi l’ennesima vittoria.
Vince Mikaela Shiffrin con il tempo di 2.16.42”, al secondo posto si piazza Federica Brignone con un ritardo di 0.07” e al terzo posto va Tessa Worley con un ritardo di 0.86”.
1. | Mikaela Shiffrin | USA | 2.16.42” |
2. | Federica Brignone | ITA | + 0.07” |
3. | Tessa Worley | FRA | + 0.86” |
Buonissima prova della nazionale italiana che piazza Manuela Moelgg al 4° posto, Sofia Goggia al 7° posto, Marta Bassino al 9° posto, al 21° posto Irene Curtoni, al 26° posto Elena Curtoni. Mentre fuori alla prima manche Francesca Marsaglia.
Segui la classifica su : http://www.sportpervoi.it/classifica-slalom-gigante-f/
Segui la classifica generale su : http://www.sportpervoi.it/classifica-generale-f/
(Foto itasportpress.it)