Sempre Hirscher
Sempre Hirscher

Sempre Hirscher

Sempre Hirscher

Sempre Hirscher – 14.01.2018 – Sesta prova con il campionato del mondo di Slalom e anche il campionato del mondo di sci alpino maschile. Si scende ad Wengen in Svizzera. La pista è la Jungfrau/Männlichene si parte da 1.475 metri slm e l’arrivo è previsto a 1.281 mt, con un dislivello di 194 metri.

La prima manche è disegnata dal tecnico tedsco Albert DOPPELHOFER e prevede 63 porte veloci ed il muro più ripido del mondiale. Al termine del primo parziale, in testa c’è l’austriaco Marcel Hirscher con il tempo di 51.03”, al secondo posto lo svedese Andre Myhrer con un ritardo di 0.35” e al terzo posto il norvegese Henrik Kristoffersen con un ritardo di 0.59”.

Male gli italiani che si sono classificati al 12° posto con Stefano Gross, al 15° posto Riccardo Tonetti, al 22° posto con Manfred Moelgg. Out Patrick Thaler, Tommaso Sala arrivato, Fabian Bacher, Giuliano Razzoli e Cristian Deville.

La seconda manche è disegnata dal tecnico italiano Massimo CARCA e conta 67 porte disegnate più o meno sullo stesso tracciato della prima manche, ma un po’ più veloce.

La vittoria va a Marcel Hirscher, secondo posto per Henrik Kristoffersen e terzo posto per Andre Myhrer.

1. Marcel Hirscher AUT 1.45.45″
2. Henrik Kristoffersen NOR + 0.93″
3. Andre Myhrer SWE + 1.72″

Gli italiani si sono classificati al 7° posto Stefano Gross, al 12° posto Manfred Moelgg. Out Riccardo Tonetti.

 

Segui la classifica di Slalom su : QUI

Segui la classifica generale su  : QUI

 

 

Foto lexpress.fr

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor