SCI ALPINO FEMMINILE INFORTUNI
Sci Alpino Femminile Infortuni – Non è andata meglio per le sciatrici il campionato 2015/2016, anche per loro questa stagione appena terminata sarà sicuramente ricordata per gli infortuni. Le campionesse delle varie discipline e le nazionali puntavano a diverse vittorie, coppe e campionati vincenti e invece si sono dovute dedicare al recupero sul piano fisico e mentale. Le protagoniste che purtroppo sono state operate e ora sono in fase di recupero, le vedremo certamente nella prossima stagione 2016/2017 che da fine ottobre, riprenderà il via sulle piste nazionali ed internazionali, mentre a febbraio 2017 ci saranno i Mondiali a Saint Moritz e sicuramente vorranno esserne protagoniste.
In ordine di infortunio abbiamo :
Ottobre 2015 la sciatrice Anna Fenninger è caduta sul Rettenbach e si è rotta il legamento crociato anteriore del legamento collaterale e del tendine rotuleo.
Novembre 2015 l’americana Julia Mancuso viene operata all’anca destra dopo diversi mesi di dolore e di difficoltà nella sciata.
Dicembre 2015 si infortuna la campionessa Mikaela Shiffrin in riscaldamento ad Are. Riporta la lesione collaterale mediale del ginocchio destro e diverse contusioni ossee; sempre ad Are anche Sara Hector subisce le lesione ai legamenti, la rottura di un pezzo di cartilagine del ginocchio destro.
Gennaio 2016 durante la prima manche della discesa di Schladming si infortuna la sciatrice Lotte Smiseth Sejersted e riporta la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro; invece a Cortina Nicole Schmidhofer si rompe il legamento crociato anteriore del menisco interno del ginocchio destro.
Febbraio 2016 ultima sfortunata è la nostra Federica Sossio che durante lo Slalom di Santa Caterina subisce uno stiramento del ginocchio destro, mentre la campionessa Lindsay Vonn dopo l’incidente al gigante di Soldeu decide di non terminare la stagione e scopre la rottura del piatto tibiale del ginocchio sinistro.