Schwarz vince sul difficile
Schwarz vince sul difficile – 10.01.2021 – Al via oggi il quarto appuntamento con la Coppa del Mondo di sci alpino maschile e con lo Slalom Speciale. Si scende ad Adelboden in Svizzera. La pista è la Chuenisbärgli e si parte da 1.513 metri slm e l’arrivo è previsto a 1.302 mt, con un dislivello di 211 metri ed è parte del tracciato del gigante disputato venerdì e sabato. Dopo la notte a -15°C, ci sono -10°C e pista ghiacciatissima, perfetta.
Schwarz vince sul difficile
Specialità apertissima !
La prima manche è disegnata dal tecnico tedesco Andreas OMMINGER e prevede 67 porte veloci, non difficili a parte il muro cieco sul arrivo in discesa.
Al termine del primo parziale, in testa c’è il francese Clement Noel con il tempo di 53.01″, al secondo posto l’altro francese Victor Muffat-Jeandet con un ritardo di 0.416” e al terzo posto lo svizzero Loic Meillard con un ritardo di 0.43”. Seguono Marco Schwarz a un solo centesimo da Meillard, Kristoffer Jacobsen e Sebastian Foss-Solevaag. Subito out il leader provvisorio di classifica l’austriaco Manuel Feller , mentre indietro Henrik Kristoffersen è 11° e Alexis Pinturaul è 16°. Gli altri protagonisti di specialità Ramon Zenhausern è 10° e Linus Strasser è 12°
Gli italiani si sono classificati al 14° posto Manfred Moelgg, al 25° posto Simon Maurberger, al 27° posto Riccardo Tonetti, Giuliano Razzoli è 28° e Tommaso Sala è 29°. Non classificati per la seconda manche al 31° Stefano Gross, al 46° posto Federico Liberatore. Out Alex Vinatzer.
La seconda manche è disegnata dal tecnico svedese Ola MASDAL e conta 69 porte strettissime e davvero impegnative che fanno vittime.
La vittoria va l’austriaco Marco Schwarz, secondo posto per al tedesco Linus Strasser e terzo posto per l’inglese Dave Ryding a sorpresa. Manche che decima i concorrenti tra cui Henrik Kristoffersen. Per la classifica Loic Meillard termina 5°, Clement Noel 8° e Ramon Zenhausern 13°, mentre Alexis Pinturault termina in 17° posizione.
1. | Marco Schwarz | AUT | 59.25″ (10t) | 1.52.69″ |
2. | Linus Strasser | GER | 58.73″ (4t) | + 0.14″ |
3. | Dave Ryding | GBR | 59.07″ (6t) | + 0.15″ |
Gli italiani si sono classificati al 14° posto Manfred Moelgg, al 18° posto Simon Maurberger, Tommaso Sala è 24° e al 25° posto Riccardo Tonetti. Out Giuliano Razzoli.
Segui la classifica di Slalom Speciale su : QUI
Segui la classifica generale su : QUI
Segui il calendario di sci alpino maschile : QUI
Segui il calendario dei Mondiali di Cortina : QUI
Foto cdt.ch