SBK da sempre spettacolo
SBK da sempre spettacolo – 21-22.09.2019 – Al via il Round 4 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Superbike , con il GP del Mugello, che ci offre 5.245 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 9 a destra, oltre al lungo rettilineo di partenza-arrivo di 1.141 metri. Giornata tiepida a Scarperia in Gara1 e freddo con pioggia in Gara2, ci sono 26 gradi nell’aria e 32 gradi sull’asfalto in Gara1 e 18 gradi nell’aria e 21 gradi sull’asfalto in Gara2. Sulla pista ci sono 17 piloti in Gara1 e 18 piloti in Gara2.
Michele Pirro Campione d’Italia per la 7° volta !
Savadori centra una bella vittoria con l’Aprilia e un contratto in WSBK per il 2020
Mantovani, ieri senza moto, oggi sul podio
La Pole Position viene vinta da Lorenzo Savadori su Aprilia con il tempo di 1.50.095” ottenuto nel secondo turno di qualifiche. Seguono Michele Pirro su Ducati, Andrea Mantovani e Lorenzo Lanzi su Bmw.
Gara 1 al sabato. Al via tutti insieme, ma il primo ad andare in testa è Lorenzo Savadori su Aprilia, seguito a ruota da Michele Pirro su Ducati subito scavalcato da Andrea Mantovani su Bmw, poi Luca Vitali su Bmw, Riccardo Russo su Ducati, Matteo Baiocco su BMW e Lorenzo Zanetti su Ducati. Poche curve e le posizioni cambiano, mentre davanti Savadori e Mantovani allungano sugli inseguitori con in testa Pirro. Al giro 2 sono di nuovo tutti insieme trascinati dalla Ducati di Pirro e ora sono in 6. Al giro successivo dal gruppo si stacca Vitali che sembra essere il più lento del gruppo, ma deve stare attento che dietro arrivano Lorenzo Lanzi e Roberto Tamburini su Bmw e Samuele Cavalieri con la Ducati. Giri successivi iniziano i sorpassi di Cavalieri che uno dopo l’altro passa inesorabilmente e si porta in 4° posizione, ma i tre di testa sono troppo lontani. Giro 7 – metà gara – Pirro è arrivato sul codone della Bmw di Mantovani che prova a resistere per un giro, ma la Ducati è perfetta e Pirro entra in chicane e si prende la seconda posizione. Studia un po’ Savadori, ma purtroppo l’Aprilia lo sapevamo ha dei problemi oggi al Mugello è sul rettilineo di motore Pirro se ne va in testa. Giro 10 iniziano i problemi per Mantovani che rallenta sempre di più ed è costretto al ritiro al giro 12. La gara finisce con lunghi distacchi e con Pirro sempre più avanti in classifica.
Finiscono i 14 giri previsti con la vittoria di Michele Pirro su Ducati, al secondo posto Lorenzo Savadori su Aprilia e al terzo posto Samuele Cavalieri su Ducati.
1. | Michele Pirro | Ducati | 26.06.507″ |
2. | Lorenzo Savadori | Aprilia | + 0.797″ |
3. | Samuele Cavalieri | Ducati | + 12.945″ |
Il giro veloce è stato il numero 10 di Michele Pirro su Ducati con il tempo di 1.51.011″ con 170.091 km di media oraria.
Gara 2 alla domenica. Gara intera per la Superbike e al semaforo rosso in testa ci va subito Lorenzo Savadori su Aprilia che vuole vincere al Mugello. Lo seguono a ruota Andrea Mantovani su Bmw, Riccardo Russo su Ducati, Michele Pirro su Ducati, Lorenzo Lanzi e Matteo Baiocco su Bmw. A metà giro Mantovani prende la testa della gara e se ne va con Savadori, i due sembrano averne di più del resto del gruppo. Al giro 2 è Savadori che alla San Donato se ne va in testa e non la lascerà più, dietro Mantovani, Russo e Pirro i più pericolosi. Al giro 3 Pirro aggancia Russo che però va largo e viene passato da Pirro e da Lanzi che era lontano, Russo rientra in 7° posizione. Al giro 6 Savadori ha +1.5″ su Mantovani e 4″ su Pirro. Sembra dover finire così e Savadori guadagna ad ogni giro, ma è Pirro che recupera ad ogni giro e a due giri dal termine è sul codone della Bmw di Mantovani. Non se lo fa chiedere e al penultimo giro passa Mantovani e si prende la seconda posizione.
Finiscono i 14 giri previsti con la vittoria di Lorenzo Savadori su Aprilia, al secondo posto Michele Pirro su Ducati e al terzo posto Andrea Mantovani su Bmw.
1. | Lorenzo Savadori | Aprilia | 26.57.782″ |
2. | Michele Pirro | Ducati | + 3.083″ |
3. | Andrea Mantovani | Bmw | + 3.383″ |
Il giro veloce è stato il numero 7 di Lorenzo Savadori su Aprilia con il tempo di 1.53.948″ con 165.707 km di media oraria.
La Classifica Piloti
1. | Michele Pirro | Ducati | 235 |
2. | Lorenzo Savadori | Aprilia | 173 |
3. | Lorenzo Zanetti | Ducati | 108 |
4. | Samuele Cavalieri | Ducati | 105 |
5. | Riccardo Russo | Ducati | 102 |
La Classifica Costruttori
1. | Ducati | 140 |
2. | Aprilia | 102 |
3. | BMW | 76 |
4. | Yamaha | 52 |
5. | Suzuki | 37 |
Il prossimo appuntamento con la Superbike del CIV è per il week end del 04-05 Ottobre 2019 sul Circuito di Vallelunga per l’ultimo appuntamento 2019.
Segui il calendario CIV 2019 : QUI
Foto sbk-italia.it