Savadori si prende la rivincita

Savadori si prende la rivincita

Savadori si prende la rivincita

Savadori si prende la rivincita – 25/26.07.2020 – Al via il Round 3/4 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Superbike, con il GP di Misano, sul Misano World Circuit Marco Simoncelli, che ci offre 4.200 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 10 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 530 metri. Giornata tiepida al sabato, ci sono 27 gradi nell’aria e 51 gradi sull’asfalto in Gara1 e 29 gradi nell’aria e 46 gradi sull’asfalto in Gara2. Sulla pista ci sono 13 piloti in Gara1 e in Gara2.

Secondo zero per Pirro !

La Pole Position viene vinta da Lorenzo Savadori su Aprilia con il tempo di 1.35.063” ottenuto nel secondo turno di qualifiche. Seguono Michele Pirro su Ducati, Luca Vitali su Bmw e Alessandro del Bianco su Bmw. Samuele Cavalieri su Ducati è 5° seguito da Lorenzo Zanetti su Ducati.

Questo weekend vede la presenza di un pilota mondiale quale Xavi Fores con la Kawasaki del team Puccetti che sta testando la moto in vista della riapertura del Mondiale Superbike. Non in ottima forma, la sua Kawasaki in configurazione mondiale partirà dalla posizione numero 9. Manca la presenza di Matteo Baiocco per aver interrotto il suo contratto con il team e Andrea Mantovani per l’incidente occorsogli giovedì in prova. Si trova ai box con trauma cranico e a riposo.

Gara 1 al sabato. Semaforo lento, tutti su una ruota, a curva 1 c’è per primo Lorenzo Savadori con l’Aprilia, seguito da Michele Pirro su Ducati, Luca Vitali su Bmw, Xavi Fores con la Kawasaki 4°, Lorenzo Zanetti su Ducati, Samuele Cavalieri su Ducati, Kevin Calia su Bmw, Gabriele Ruiu su Bmw, Alessandro Andreozzi su Ducati e Lorenzo Gabellini su Honda. Di nuovo brutta partenza per Alessandro del Bianco su Bmw che si trova penultimo. Giro 3 non cambia nulla e sono ancora tutti insieme, mentre out Zanetti per un dritto e che perde il controllo della sua Ducati finendo contro le barriere (problemi ai freni per lui). Giro 5 Savadori e Pirro hanno preso largo dagli inseguitori che sono Vitali, Fores a 2.5″ e poi Cavalieri, Calia e Ruiu a circa 6″. Giro 6 si prende la posizione Fores anche se è fuori classifica e podio,

Giro 8 – metà prezzo – Si viaggia posizioni invariate con la doppia coppia Savadori/Pirro e Fores/Vitali, ma anche Eddy La Marra si ferma per un problema tecnico. Giro 12 davanti resta tutto congelato, dietro si giocano le posizioni di rincalzo con Cavalieri, Calia, Del Bianco, Gabellini, Ruiu. Penultimo giro Savadori e Pirro sempre attaccati, uno l’ombra dell’altro, ma due moto perfette e due piloti perfetti. Dietro al terzo posto Fores ha sempre attaccato Vitali agli scarichi. Esce Pirro alla Variante e si porta in testa, ma due giri sono lunghi, e Pirro tenta l’allungo. Ultimo giro prende 0.5″ Pirro su Savadori e scappa per prendersi la vittoria. La gara termina a posizioni invariate.

Finiscono i 16 giri previsti con la vittoria di Michele Pirro su Ducati, al secondo posto Lorenzo Savadori su Aprilia e al terzo posto Xavi Fores con la Kawaski, ma sul podio sale Luca Vitali su Bmw.

1. Michele Pirro Ducati 25.46.277″
2. Lorenzo Savadori Aprilia + 1.976″
3. Luca Vitali Bmw + 10.717″

Il giro veloce è stato il numero 7 di Michele Pirro su Ducati con il tempo di 1.35.926″ con 158.597 km di media oraria.

Gara 2 alla domenica. Nel caldo di Misano brucia la Superbike, semaforo stratosferico e il più veloce è ancora Lorenzo Savadori con l’Aprilia, poi Luca Vitali su Bmw, Michele Pirro su Ducati, Xavi Fores con la Kawasaki, Kevin Calia su Bmw, Samuele Cavalieri su Ducati, Alessandro Andreozzi su Ducati, Alessandro Del Bianco su Bmw, Gabriele Ruiu su Bmw, Lorenzo Zanetti su Ducati e Lorenzo Gabellini su Honda. Giro 2 Pirro passa Vitali alla Quercia e deve riagganciare Savadori che sta scappando, poi dietro Fores, Calia, Ruiu e Del Bianco. Giro 3 Pirro più veloce sta cercando Savadori, mentre Fores passa su Vitali (anche se il suo non sarà preso in considerazione nel conteggio Elf Civ), mentre dietro è lotta per la migliore posizione tra Calia, Ruiu, Del Bianco, già più staccato Andreozzi a 1″ dal gruppetto. Giro 4 purtroppo cade Ruiu, quindi restano in gruppo per la 5° posizione Calia e Del Bianco che hanno agganciato Vitali in 4° piazza. Giro 6 Savadori ha ancora un bel gap su Pirro circa 1.6″, dietro a più di 3″ c’è Fores, mentre Del Bianco ha passato Calia e poi Vitali per portarsi in 4° posto che vale il podio.

Giro 8 – metà gara – spinge tanto Del Bianco che cerca il sorpasso su Fores che è più lento e Alex riesce nel sorpasso al Tramonto. Iniziano tutti i sorpassi tra le posizioni di rincalzo. Del Bianco è in lotta per la posizione con Fores e arriva anche Vitali che ha ripreso in mano la sua Bmw. Al giro 12 sono attaccati Fores, Del Bianco e Vitali, il gruppo successivo vede Lorenzo Gabellini su Honda, Calia e Cavalieri. Giro 13 colpo di scena problema tecnico per Pirro che era quasi arrivato a prendere Savadori!!! Ora Savadori è solo dietro Fores che è un fantasma per la classifica e poi Del Bianco e Vitali sul podio. Lontano Gabellini a +3″. Penultimo giro e Vitali si prende interno la posizione su Del Bianco che tiene, ma resta indietro. Nella foga dell’ultimo giro Del Bianco finisce sulla ghiaia e tiene la sua Bmw per miracolo, arriva Gabellini che non solo passa, ma passa anche su Vitali che ha problemi alla sua moto e finisce 6° e un pezzo in meno sulla sua Bmw dopo il contatto con Del Bianco.

Finiscono i 16 giri previsti con la vittoria di Lorenzo Savadori su Aprilia, al secondo posto Lorenzo Gabellini su Hondae al terzo posto Alessandro Del Bianco su Bmw.

1. Lorenzo Savadori  Aprilia  25.46.818″
2. Lorenzo Gabellini Honda + 12.056″
3. Alessandro Del Bianco Bmw + 14.069″

Il giro veloce è stato il numero 9 di Michele Pirro su Ducati con il tempo di 1.35.719″ con 158.940 km di media oraria.

La Classifica Piloti

1. Lorenzo Savadori   Aprilia 90
2. Samuele Cavalieri Ducati 62
3. Lorenzo Gabellini Honda 54
4. Michele Pirro Ducati 50
5. Luca Vitali Bmw 50

La Classifica Costruttori

1. Aprilia  90
2. Ducati 83
3. BMW 56
4. Honda  54
5. Suzuki 14

 

Il prossimo appuntamento con la Superbike del CIV è per il week end del 05-06 settembre 2020 sul Circuito di Imola.

 

Segui il calendario CIV 2020 : QUI

 

 

Foto giornaledicattolica.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor