Rosberg vince il primo GP di Azerbaijan

ROSBERG VINCE IL PRIMO GP DI AZERBAIJAN

ROSBERG VINCE IL PRIMO GP DI AZERBAIJAN

Rosberg vince il primo GP di Azerbaijan – 19.06.2016 – Grand Prix of Europe 2016 – Baku – Inizia l’ottavo round della Formula 1 sul Circuito Baku City di Baku in Azerbaijan. La pista è lunga 6.003 metri e offre 20 curve, un lungo rettilineo di 2.200 metri, curvoni a 90 gradi e si snoda lungo il percorso cittadino prontamente allestito per le competizioni.

La Pole Position del sabato viene vinta dal pilota Nico Rosberg su Mercedes con il tempo di 1.42.758”. Dietro di lui si piazza Sergio Perez su Force India con un ritardo di 0.757” e al terzo posto si piazza Daniel Ricciardo su Red Bull con un ritardo di 1.208”. Perez verrà retrocesso di cinque posizioni per aver sostituito il cambio, così al terzo posto sale Sebastian Vetter col la Ferrari con un ritardo di 1.208”. Secondo fino alla fine è stato sorpassato da Ricciardo che per primo aveva conquistato il tempo sul giro. Solo dal quinto posto partirà Kimi Raikkonen con l’altra Ferrari e dal decimo posto partirà l’altra Mercedes di Lewis Hamilton a seguito dell’incidente accorso durante l’ultima qualifica.

La Gara. Nelle libere del mattino tutte le squadre hanno avuto problemi tecnici e molti hanno dovuto sostituire parti meccaniche anche all’ultimo minuto. Prende il via il GP a Baku città del vento, ma il bel sole la fa da padrona in questo pomeriggio azero. Unico problema la differenza termica tra le zone di ombra e le zone assolate della pista, spesso nei curvoni a 90 gradi. In partenza il leader è subito Nico Rosberg su Mercedes, seguito da Daniel Ricciardo su Red Bull e Sebastian Vettel su Ferrari. Dietro di loro c’è l’altro ferrarista Kimi Raikkonen tallonato fin da subito da Sergio Perez su Force India, mentre Lewis Hamilton con l’altra vettura argento mantiene il 10° posto di partenza. Al giro numero 4 si viaggia a posizioni invariate, solo Hamilton è in pieno recupero e al giro numero 9 è già in 5° posizione attaccato al posteriore di Valtteri Bottas su Williams. Già gomme usurate per i protagonisti, Raikkonen e Ricciardo rientrano al 10° giro per sostituire le supersoft e rientrano in 10° e 7° posizione, visti i 21” che servono per il pit stop. Dopo poche curve la Mercedes di Hamilton passa anche Perez, che si porta in 3° posizione. Intanto la Ferrari di Raikkonen è sotto investigazione dalla commissione gare per aver toccato la linea di delimitazione in entrata ai box. Al giro 13 c’è sempre Rosberg in testa con più di 13” su Vettel che insegue, Raikkonen intanto è 8° in recupero quando gli arriva la penalità di 5” da scontare al rientro ai box o in dirittura di arrivo. Al giro numero 16 rientra Hamilton per il cambio gomme, mentre i leader rientrano al giro 21 per Sebastian Vettel e al giro successivo per Nico Rosberg. Rientri ai box che non sortiscono cambi di posizione, Rosberg rientra primo e Vettel rientra al terzo posto con Ricciardo che deve ancora rientrare per il cambio gomme. Gara monotona fino alla fine. Al giro 30 le posizioni vedono Rosberg, Vettel e Raikkonen che si era liberato di Perez, con Hamilton in quinta posizione a più di 30”. All’ultimo giro non avendo ancora scontato la penalità di 5”, Raikkonen lascia passare Perez che comunque avrebbe guadagnato il terzo posto.

La gara finisce con la vittoria di Nico Rosberg su Mercedes con il tempo di 1.32.52.366” al secondo posto si piazza Sebastian Vettel su Ferrari con un ritardo di 16.696“ e al terzo posto si piazza Sergio Perez su Force India con un ritardo di 25.241”. Il giro veloce è il giro numero 48 di Nico Rosberg con il tempo di 1.36.485” e la velocità di 202.946 km/H .

1. Nico Rosberg MERCEDES 1.32.52.366”
2. Sebastian Vettel FERRARI + 16.696“
3. Sergio Perez FORCE INDIA + 25.241”
4. Kimi Räikkönen FERRARI + 33.102″
5. Lewis Hamilton MERCEDES + 56.335″
6. Valtteri Bottas WILLIAMS + 60.886″
7. Daniel Ricciardo RED BULL + 69.229″
8. Max Verstappen RED BULL + 70.696″
9. Nico Hulkenberg FORCE INDIA + 77.708″
10. Felipe Massa WILLIAMS + 85.375″
11. Jenson Button MCLAREN + 104.817″
12. Felipe Nasr SAUBER + 1 giro
13. Romain Grosjean HAAS + 1 giro
14. Kevin Magnussen RENAULT + 1 giro
15. Jolyon Palmer RENAULT + 1 giro

Segui la classifica aggiornata su : http://www.sportpervoi.it/f1classifica2016

Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà con il GP di Austria, sul Circuito di Spielberg, nel week end del 01-03 Luglio 2016.

 

 

(Foto derapate.allaguida.it)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor