Rosberg si auto elimina

ROSBERG SI AUTO ELIMINA

ROSBERG SI AUTO ELIMINA

Rosberg si auto elimina – 03.07.2016 – Grosser Preis von Osterreich – Spielberg – Inizia il nono round della Formula 1 sul Circuito Red Bull Ring di Spielberg in Austria. La pista è una delle più corte del campionato lunga 4.326 metri e offre 9 curve, e tre brevi rettilinei. Il circuito si trova intorno ad una collina che offre salite e discese.

La Pole Position del sabato viene vinta dal pilota Lewis Hamilton su Mercedes con il tempo di 1.07.922”. Dietro di lui si piazza Nico Hulkenberg su Force India con un ritardo di 1.363” e al terzo posto si piazza Jenson Button su McLaren con un ritardo di 1.978”. Sebastian Vettel su Ferrari e Nico Rosberg su Mercedes vengono retrocessi di cinque posizioni per aver effettuato la sostituzione del cambio e partiranno così al 9° e al 6° posto. L’altro ferrarista Kimi Raikkonen partirà dalla posizione numero 4.

La Gara. La partenza è tutta a favore della Mercedes con Lewis Hamilton che entra per primo alla prima curva seguito da Button su McLaren e Raikkonen su Ferrari. Nelle retrovie sia Vettel con l’altra Ferrari che Rosberg su Mercedes costretti a rimontare per non lasciar scappare avversari e compagni di squadra. Al giro numero 7 Raikkonen sorpassa Button e si porta in seconda posizione all’inseguimento di Hamilton, mentre Vettel arriva fino alla posizione numero 4. Al giro 10 Rosberg ha già gomme supersoft distrutte ed è costretto a rientrare per il cambio pneumatici, mentre Hamilton ha già quasi 4” da Raikkonen. Al giro numero 22 rientra anche Hamilton per il cambio gomme, seguono il cambio anche le due Ferrari. Al rientro Vettel è in testa seguito dalle Mercedes, ma al giro successivo esplode la gomma posteriore destra della Ferrari di Vettel che è costretto al ritiro ed entra la safety car per dare l’opportunità di togliere i detriti dalla pista. Al giro numero 32 la gara vede Rosberg, Hamilton, Verstappen, Ricciardo, Raikkonen e poi tutti gli altri a seguire. Al giro numero 60 Hamilton è sempre più vicino al compagno di squadra, mentre Raikkonen guadagna la quarta posizione sorpassando Ricciardo. Finale da brivido e disastro per Nico Rosberg, che sorpassato da Lewis Hamilton, frena in ritardo causando un incidente proprio tra le due Mercedes. Ad avere la peggio è proprio Rosberg che rompe l’alettone e perde posizioni, pur tagliando il traguardo con la macchina semi-danneggiata. E’ davvero malumore in casa Mercedes.

La gara finisce con la vittoria di Lewis Hamilton su Mercedes con il tempo di 1.27.38.107”, al secondo posto si piazza Max Verstappen su Red Bull con un ritardo di 5.719“ e al terzo posto si piazza Kimi Raikkonen su Ferrari con un ritardo di 6.024”. Il giro veloce è di Lewis Hamilton con il tempo di 1.08.411” e la velocità di 235.151 km/H .

1. Lewis Hamilton MERCEDES 1:27:38.107″
2. Max Verstappen RED BULL + 5.719″
3. Kimi Räikkönen FERRARI + 6.024″
4. Nico Rosberg MERCEDES + 16.710″
5. Daniel Ricciardo RED BULL + 30.981″
6. Jenson Button MCLAREN + 37.706″
7. Romain Grosjean HAAS + 44.668″
8. Carlos Sainz TORO ROSSO + 47.400″
9. Valtteri Bottas WILLIAMS + 1 Giro
10. Pascal Wehrlein MRT + 1 Giro
11. Esteban Gutierrez HAAS + 1 Giro
12. Jolyon Palmer RENAULT + 1 Giro
13. Felipe Nasr SAUBER + 1 Giro
14. Kevin Magnussen RENAULT + 1 Giro
15. Marcus Ericsson SAUBER + 1 Giro

Segui la classifica aggiornata su : http://www.sportpervoi.it/f1classifica2016

Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà con il GP di Inghilterra, sul Circuito di Silverstone, nel week end del 08-10 Luglio 2016.

 

(Foto f1world.it)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor