Roccoli e Caricasulo vincono Misano

Roccoli e Caricasulo vincono Misano

Roccoli e Caricasulo vincono Misano

Roccoli e Caricasulo vincono Misano – 15/16.05.2021 – Al via il Round 3/4 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Supersport600, con il GP di Misano, sul Circuito World Circuit Marco Simoncelli, che ci offre 4.318 metri di asfalto, 3 curve a sinistra e 7 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 626 metri. Giornata calda al sabato e piovosa alla domenica, ci sono 18 gradi nell’aria e 41 gradi sull’asfalto in Gara1 e 17 gradi nell’aria e 19 gradi sull’asfalto in Gara2. Sulla pista ci sono 30 piloti in Gara1 e 29 piloti in Gara2.

Roccoli e Caricasulo vincono Misano

La 600 lascia sempre senza fiato !

La Pole Position viene vinta da Niki Tuuli su Mv Agusta il suo tempo 1.37.854″. Seguono Manuel Gonzalez su Yamaha con un ritardo di 0.299″ e Andi Verdoia su Yamaha con un ritardo di +0.668″. Tuuli e Gonzalez sono in configurazione mondiale quindi piloti fantasma non prenderanno punti né figureranno in classifica)

Gara 1 al sabato. Partenza regolare e veloce, in testa alla gara ci va subito Manuel Gonzalez Simon su Yamaha, Andy Verdoia su Yamaha, Massimo Roccoli su Yamaha, Davide Stirpe su MV Agusta, Federico Caricasulo su Yamaha, Niki Tuuli su Mv Agusta, Federico Fuligni su Yamaha, Stefano Valtulini su Yamaha, Luca Ottaviani su Kawasaki, Marco Bussolotti su Yamaha, Roberto Mercandelli su Yamaha, Kevin Manfredi su Yamaha, Emanuele Pusceddu su Honda e Eugenio Generali su Yamaha. In un giro vanno in testa i due mondiali Gonzalez e Tuuli, ma per il Civ ci sono Stirpe, Caricasulo, Roccoli, Verdoia, Valtulini, Fuligni, Bussolotti. Giro 5 finisce lungo Caricasulo e lascia spazio a Roccoli, Valtulini, Bussolotti, Fuligni. Giro 6 cade Stirpe costretto allo zero oggi, anche se torna in pista 18°. Giro 8/metà gara in testa sempre i due fantasmi Gonzalez e Tuuli, dietro a +8″ per il podio se la giocano in cinque : Verdoia, Roccoli, Valtulini, Bussolotti e Fuligni e sono sportellate e carenate ad ogni curva e la lotta da la possibilità a Mercandelli di tornare su. Infatti al giro 10 Mercandelli li ha ripresi e sono in sei con in testa Valtulini. Giro 13 arriva velocissimo Edoardo Sintoni su Kawasaki che prende il gruppo e ora in due giri sono in sette piloti. Penultimo giro inizia con Tuuli che ha preso gap su Gonzalez, ma la lotta per il podio è in ordine tra Roccoli, Verdoia, Bussolotti, Mercandelli, Valtulini, Fuligni e Sintoni. Ultimo giro al cardiopalma, restano in cinque sicuri, mentre Fuligni e Sintoni arrancano in difficoltà. Guida Roccoli con Verdoia attaccatissimo, ma la gara termina così: Roccoli, Verdoya, Bussolotti, Valtulini e Mercandelli. Davide Stirpe termina in 15° posizione e un solo punto.

Finiscono i 15 giri previsti con la vittoria di Massimo Roccoli su Yamaha , al secondo posto Andy Verdoia su Yamaha e al terzo posto Marco Bussolotti su Yamaha.

1. Massimo Roccoli  Yamaha  25.06.225″
2. Andy Verdoia Yamaha + 0.103″
3. Marco Bussolotti  Yamaha + 0.391″

Il giro veloce è stato il numero 6 di Niki Tuuli su Mv Agusta con il tempo di 1.39.192” e con 154.937 km di media oraria.

Gara 2 alla domenica. Gara bagnata che prevede due warm-up lap. Non ci sono né Niki Tuuli né Federico Fuligni né Manuel Gonzalez impegnati con le Yamaha nel mondiale Supersport e in partenza per la gara del prossimo fine settimana, mentre c’è Federico Caricasulo impegnato con la Yamaha nel prossimo mondiale WSSP600. Al semaforo verde si toccano subito Massimo Roccoli su Yamaha e Andy Verdoia su Yamaha, dietro cade subito Emanuele Pusceddu su Honda. A posizioni stabilite ci sono Verdoia, Roccoli, Davide Stirpe su MV Agusta, Stefano Valtulini su Yamaha. Giro 2 Verdoia allunga il passo e dietro gli altri sono in gruppo con Caricasulo, Marco Bussolotti su Yamaha, Valtulini, Kevin Manfredi su Yamaha, Stirpe, Filippo Fuligni su Yamaha, Roberto Mercandelli su Yamaha. Giro 3 sono di nuovo tutti insieme e Bussolotti è il primo a prendere la testa della corsa passando Verdoia, poi passato anche da Valtulini, ritiro per Manfredi. Giro 5 tutte le posizioni che cambiano e in testa c’è Valtulini seguito da Bussolotti e Verdoia. Giro 7/metà gara ci sono tre coppie: Valtulini e Bussolotti, Verdoia e Caricasulo, Stirpe e Roccoli, dietro sono più lontani, ma la pista si asciuga e arrivano i due dietro per il podio. Al giro successivo tornano in quattro: Bussolotti, Valtulini, Verdoia e Caricasulo, ma da dietro sta arrivando Filippo Fuligni che gira velocissimo e li aggancia al giro 12. Il penultimo giro inizia con Valulini e Caricasulo che si sono presi quasi +1″ su Bussolotti che prova a riprenderli, poi Fuligni e Verdoia che però non ne ha più. Ultimo giro a posizioni invariate, ci prova Caricasulo al Tramonto interno passa su Valtulini che resta attaccato e ci prova al Carro e finisce a terra, torna in pista e termina 6°, dietro il podio è per Bussolotti e Fuligni.

Finiscono i 15 giri previsti con la vittoria di Federico Caricasulo su Yamaha, al secondo posto Marco Bussolotti su Yamaha e al terzo posto Filippo Fuligni su Yamaha.

1. Federico Caricasulo  Yamaha 27.25.625″
2. Marco Bussolotti  Yamaha + 1.009″
3. Filippo Fuligni Yamaha + 2.675″

Il giro veloce è stato il numero 34 di Kevin Manfredi su Yamaha con il tempo di 1.41.313” e con 150.164 km di media oraria.

La Classifica Piloti

1. Massimo Roccoli   Yamaha  74
2. Marco Bussolotti Yamaha 59
3. Roberto Mercandelli  Yamaha  56
4. Davide Stirpe MV Agusta 53
5. Andy Verdoia Yamaha  42

La Classifica Costruttori

1. Yamaha 95
2. MV Agusta 43
3. Kawasaki 34
4. Honda 5

 

 

Guarda il calendario : QUI 

Il prossimo appuntamento con la Supersport 600 del CIV è per il prossimo weekend del 03/04 Luglio 2021 con il GP di Imola.

 

 

 

 

Foto twitter.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor