Rins non cade e vince

Rins non cade e vince

Rins non cade e vince

Rins non cade e vince – 18.10.2020 – Gp Michelin de Aragon – Inizia la decima prova del Motomondiale 2020 per la MotoGP con il GP Michelin de Aragon sul Circuito Motorland Aragon, che ci offre 5.100 metri di asfalto, 10 curve a sinistra e 7 a destra, oltre ad un piccolo rettilineo ed il lungo rettilineo di partenza-arrivo di quasi un chilometro. I piloti al via sono 212, meteo fresco ma asciutto, ci sono 21° la temperatura dell’aria e 31° la temperatura sull’asfalto.

Rins non cade e vince

Altro GP altro vincitore e siamo a 8 !

La Pole Position al sabato viene vinta da Fabio Quartararo su Yamaha indipendente con il tempo di 1.47.076”, al secondo posto in griglia si piazza Maverick Vinales su Yamaha con un ritardo di 0.046”, mentre il terzo posto lo conquista Cal Crutchlow su Honda con un ritardo di 0.229″. Seguono Franco Morbidelli su Yamaha indipendente, Jack Miller su Ducati e Joan Mir su Suzuki. Gli italiani sono dietro : Danilo Petrucci su Ducati parte 8°, Andrea Dovizioso su Ducati parte 10° e Francesco Bagnaia su Ducati parte 14°.

Assente di lusso Valentino Rossi su Yamaha per la positività al Covid riscontrata in arrivo ad Aragon. 

La Gara. Al via arrivano subito al contatto Fabio Quartararo su Yamaha indipendente e Maverick Vinales su Yamaha, ma il primo a curva 1 è lo spagnolo seguito da Quartararo, Franco Morbidelli su Yamaha indipendente, Alex Rins con l’altra Suzuki, Jack Miller su Ducati indipendente, Joan Mir su Suzuki, Takaaki Nakagami su Honda e Andrea Dovizioso su Ducati; segue veloce Alex Marquez su Honda poi lontano Danilo Petrucci su Ducati partito davvero male. Giro 2 inizia la lotta per il secondo posto tra Morbidelli e Quartararo, ma il francese tiene la posizione, dietro a curva 5 purtroppo cade Francesco Bagnaia su Ducati indipendente. Non termina il giro e ne approfitta Rins per passare Morbido, mentre Vinales davanti ha un piccolo gap di +0.5″ e Marquez per passare Dovi. Giro 5 largo Quartararo all’ultima curva nemmeno a dirlo si infila Rins per la seconda piazza; dietro un preciso Marquez arriva fino alla posizione numero 6 e non sembra finita qui. Giro 6 Vinales non riesce a scappare e dietro arrivano velocissimi Rins, Quartararo, Morbidelli e Mir, mentre Marquez è in recupero sul gruppo di testa. Lotta tra Morbido e Quartararo che si tocanno e sportellano, alla fine vanno larghi e la terza posizione se la ruba Mir senza problemi. Giro 7 in testa Vinales è stato preso da Rins e i due hanno circa 1″ di gap su Mir, Morbidelli, Quartararo e Marquez che li ha presi e in un giro passa sul francese. Crisi gomme per il primi due e Vinales va largo lasciando strada a Rins che se ne va in testa. Giro 9 Marquez passa anche su Morbidelli, mentre perde posizioni Quartararo che continua a scendere in classifica. 

Giro 12 – metà gara – Rins è sempre in testa tranquillo, seguito da Vinales, Mir e Marquez, adesso Quartararo è in 11° posizione e perde la leadership in classifica a favore di Mir che se ne va in testa senza aver mai vinto un GP. Giro successivo Mir si porta al secondo posto, mentre Marquez vede il podio prende le misure e infila in un paio di curve Vinales. Mancano tre giri al termine e la Honda di Marquez è velocissima e all’ultima curva infila Mir per portarsi in seconda posizione. Non può contro Rins, ma ci prova e all’ultimo giro sono attaccatissimi!!! Non riesce a gomme finite e arrivano insieme sul traguardo, ma la gara è di Rins.

I 23 giri terminano con la vittoria di Alex Rins con l’altra Suzuki, al secondo posto Alex Marquez su Honda e al terzo posto Joan Mir su Suzuki.

1. Alex Rins  SPA Suzuki 41.54.391″
2. Alex Marquez  SPA Honda + 0.263″
3. Joan Mir SPA Suzuki + 2.644″

 

Gli altri italiani si piazzano :

6. Franco Morbidelli Yamaha ind.
7. Andrea Dovizioso Ducati
15. Danilo Petrucci  Ducati
Out. Francesco Bagnaia Ducati 

 

Il giro veloce è stato il numero 3 di Alex Rins con l’altra Suzuki con il tempo di 1.48.404″ e una velocità di 168.6 km/h di media.

 

Prossimo appuntamento con la MotoGP sarà nel weekend del 25 Ottobre sempre sul Circuito di Motorland Aragon per il Gp Liqui Moly de Teruel.

 

 

Ecco la classifica aggiornata : QUI

Consulta il calendario 2020 : QUI

 

 

 

Foto junipersports.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor